Itinerario caricato il giorno 06/07/2018 - Ultimo aggiornamento: 06/07/2018
Viaggio sulla costa californiana, da San Diego a San Francisco, passando per Los Angeles.
San Diego
Balboa Park
Mission Bay
Newport beach
Long Beach
Acquarium of the Pacific
Pine Ave
Los Angeles
Walk of Hame
Chinese Theatre
Santa Monica
Santa Barbara
Pismo Beach
San Luis Obispo
Morro Bay
Hearst Castle
Big Sur
Monterey
acquario di Monterey Bay
Palo Alto
Palo Alto Park
San Francisco
Golden Gate Bridge
Chinatown
Alcatraz
Giorno 1
Il nostro tour della California parte da San Diego. Con i suoi 1,38 milioni di abitanti, San Diego è la città perfetta dove abitare per il clima soleggiato e le spiagge a pochi minuti di auto. Dopo aver preso l’auto a noleggio, ci dirigiamo verso downtown per visitare il centro cittadino che si sviluppa intorno a Gaslamp square. Nella parte nord troviamo il Balboa Park, con il famoso zoo, nella parte ovest si trova Old Town e Mission Bay. Ma non dimentichiamoci di attraversare il ponte che ci porta a Coronado.
Andiamo verso la costa nord e ci fermiamo a Newport beach, città della Orange County in cui è stata ambientata la famosa serie televisiva O.C. Troviamo anche Huntington Beach, soprannominata Surf City.
Da qui ci spostiamo alla città californiana di Long Beach, che ospita il terzo porto al modo per traffico merci, dopo Singapore e Hong Kong. Qui è ormeggiato il famoso transatlantico Queen Mary, ora adibito ad albergo e ristorante. Visitiamo anche l’Acquarium of the Pacific, con oltre 12.000 animali marini riprodotti nei loro habitat naturali. Interessante anche la sezione sulle meduse, sui delfini e sugli squali. Facciamo un giro anche a Pine Ave, la via principale di Long Beach, piena di bar e ristoranti. Ricordiamo anche che Long Beach è collegata con Los Angeles tramite la metro linea blu.
Giorno 2
Ci spostiamo a Los Angeles, con 3.792.621 abitanti è la città più popolosa dello stato della California ed il centro globale di molti settori tra cui moda, intrattenimento, sport e soprattutto cinematografia con il sobborgo di Hollywood. Del quartiere di Hollywood ricordiamo la Walk of Hame, la famosa strada di 2 km circa in cui sono impresse le stelle di divi del cinema, del teatro e della musica. Molto bello da vedere anche il Chinese Theatre, il Grammy Museum, il Walt Disney Concert Hall e molti altri musei che troverete nell'itinerario dedicato a Los Angeles .Troverete anche le famose spiagge di Santa Monica e Venice, tipiche della costa californiana.
Ci spostiamo verso la costa nord e a circa 2 ore di macchina troviamo Santa Barbara con la sua meravigliosa spiaggia e i bellissimi litorali. Da visitare la County Courthouse con visite guidate gratuite condotte da volontari. L’edificio oltre ai bellissimi affreschi e dipinti murali, offre la possibilità di ammirare il panorama dal Mirador e dalla torre dell’orologio alta 26 metri. Carino anche lo zoo cittadino.
La nostra prossima tappa californiana sarà San Luis Obispo, ma la strada per arrivarci prevede delle soste. Si passa attraverso la regione vinicola, con molti luoghi per la degustazione. Molto interessante anche Pismo Beach, oltre alla spiaggia c’è anche un boschetto di farfalle. Da visitare anche lo storico faro di Avila Beach.
Raggiungiamo poi San Luis Obispo, famosa per la degustazione vinicola, ma anche per il giardino botanico. Ogni mercoledì si tiene il mercato dei contadini che invade le strade con una sorta di festa e musica dal vivo. Anche d’estate la città si anima con numerosi eventi all’aperto.
Proseguendo lungo la costa californiana troviamo Morro Bay, famoso per il morro rock, un picco vulcanico che spunta dal fondo dell’oceano. Ed è proprio qui che passeremo la notte.
Giorno 3
Ci dirigiamo verso nord e visitiamo l’ Hearst Castle, l’enorme residenza privata del magnate Hearst. Qui riceveva le stelle di Hollywood, i membri di famiglie reali e anche presidenti americani. Il castello è circondato da bellissimi giardini, all’interno vi sono pezzi di antiquariato provenienti da tutto il mondo, sale cinematografiche, piscine coperte e addirittura uno zoo.
Prendiamo poi la strada costiera che ci condurrà a Big Sur. La Strada è di circa 160 km di costa quasi completamente a portata di vista dell’Oceano Pacifico. Molto belle anche le cascate che si trovano nel parco statale del Big Sur, è possibile anche effettuare trekking, alpinismo ed escursionismo.
Altre 2 ore circa di auto e arriviamo a Monterey, cittadina californiana basata principalmente sulla pesca. Importante luogo turistico è l’acquario di Monterey Bay. Qui potete ammirare stelle marine, lumache di mare, lontre marine, un aragosta di 5 kg e anche un gruppo di pinguini. Ed è proprio a Monterey che si conclude la nostra giornata.
Giorno 4
Iniziamo la nostra giornata road to California con la visita alla città di Palo Alto, che sorge nel versante settentrionale della Silicon Valley. La città prende il nome da un alto albero di Sequoia, che oggi si trova ancora nel Palo Alto Park. In questa città hanno sede molte industrie tecnologiche come HP, Amazon e Dell; hanno sede case automobilistiche come Bmw e Tesla e aziende come Facebook, Groupon e Linkedin. Palo Alto è anche sede del primo Apple Store, il primo Whole Foods Market e il primo negozio di Victoria’s Secret.
A mezzoretta circa di auto troviamo San Francisco, città famosa per la nebbia estiva, per il Golden Gate Bridge, ma anche per i numerosi musei. Non dimenticatevi di visitare Chinatown e di visitare Alcatraz.
Il nostro on the road californiano finisce qui ; è stato un viaggio veramente splendido. A presto
Dove dormire?
Kimpton Solamar Hotel, San Diego
Luxe city center hotel, Los Angeles
Inn at Morro bay, Morro bay
The Monterey Hotel, Monterey
Hotel Union Square, San Francisco
Dove mangiare italiano?
Bencotto, Little italy San Diego
Il Farro, Newport Beach
Il vecchio, Monterey
Dove mangiare americano?
The Prado, Balboa park San Diego
Sundance Steakhouse, Palo Alto
Dove mangiare pesce?
Pier 76 Fish grill, Long Beach
Galley Seafood, Morro bay
Seven Hills, San Francisco
La sera?
The Exibithion Room, Long Beach
Twin Peaks Tavern, San Francisco
Hard rock cefè;, San Diego
Selfie Museum a colpi di click
Stato: Stati uniti
Fuso Orario: UTC-8
Situato sulla costa del Pacifico è lo stato più popoloso negli Stati Uniti e il terzo più ampio per area. La geografia diversa della California va dalla costa del Pacifico ad ovest alla catena montuosa della Sierra Nevada ad est e dai boschi di abeti rossi nel nord-ovest al deserto del Mojave nel sud-est. La Central Valley, una grande area agricola, domina il centro dello stato. Anche se la California è conosciuta per il suo caldo clima mediterraneo, la grande dimensione dello stato produce climi che variano dalla foresta pluviale umida nord, al deserto arido all'interno e alpino innevato in montagna. L'economia della California è più grande di quella di qualsiasi altro stato del paese; se fosse uno stato indipendente, la California sarebbe la sesta economia più grande del mondo. Il 56% dell'economia dello stato è incentrato sulla finanza, sul governo, sui servizi immobiliari, sulla tecnologia e sui servizi professionali, scientifici e tecnici. La Zona della Baia di San Francisco ha il reddito medio più elevato della popolazione nazionale per area metropolitana ed è la sede di tre delle più grandi 40 aziende del mondo per entrate, Chevron, Apple e McKesson.
Moneta: Dollaro
Lingua: Inglese
Continente: America del Nord
Gli stati uniti sono composti da 50 stati. I quarantotto Stati contigui e il distretto di Washington, D.C. (la capitale federale) occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico. Lo Stato dell'Alaska occupa i territori nord-occidentali dell'America settentrionale Lo stato delle Hawaii è un arcipelago a metà strada tra America e Asia nel nord del Pacifico. Il Paese ha anche cinque territori disabitati e nove territori popolati nel Pacifico e nei Caraibi. Con 9 370 000 km² in totale e circa 325 milioni di abitanti gli Stati Uniti sono il quarto Paese al mondo per superficie e il terzo per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono i piu' svariati, pianure, foreste, deserti e montagne..
Los Angeles Slideshow
Andrea - Impronte Nel Mondo
05/12/2019Itinerario stupendo! La California è per tutti il viaggio dei sogni. Noi siamo stati mille anni fa e ricordiamo soprattutto San Diego come la città perfetta dova vivremo volentieri!!
itinerariodiviaggio 2019-12-05
È passato un po' di tempo anche per noi ormai. Ci tornerei anche subito, panorami stupendi e spiagge enormi. San Diego è bellissima forse la città più californiana
Rispondi a Andrea - Impronte Nel Mondo:
Sara
20/09/2018E' un itinerario bellissimo, ricco di informazioni utili. Ci piacerebbe andare a visitare la California, quindi lo terrò in considerazione quando dovremo programmare tutto!
itinerariodiviaggio 2018-09-20
Si la programmazione è la fase più "difficile" , ma ne vale davvero la pena :)
Rispondi a Sara:
Francesca
18/09/2018Che posti straordinari, complimenti per il tour. Spero un giorno di andare anche io che La California non rimanga solo una spiaggia vicino a Livorno!!!
itinerariodiviaggio 2018-09-18
Era stata chiamata così proprio perché gli abitanti del posto emigravano verso la California. Non ti auguro di emigrare ma di partirne alla scoperta quello sì :D
Rispondi a Francesca:
Sara Chandana
27/08/2018Che voglia di andare in California, per rendere giustizia a quell'adolescente intrappolata in me che guardava i telefilm americani. :)
itinerariodiviaggio 2018-08-27
Siii, siamo stati anche a Newport, il paese dove registravano O.C. !!!
Rispondi a Sara Chandana:
Camilla Corradini
03/08/2018Questo è un viaggio che vorrei tanto fare, ci penso già da un po'. E anche io voglio assolutamente fare tappa anche a Palo Alto. Ora vi devo leggere la parte su San Francisco! ;)
itinerariodiviaggio 2018-08-04
Siamo stati a Palo Alto e direi non bellissimo, abbiamo preferito Mountain View dove si trova la sede di Google. Per quanto riguarda la Costa della California merita assolutamente Monterey!
Rispondi a Camilla Corradini:
Valeria
25/07/2018La California è semplicemente meravigliosa...saranno i numerosi film ambientati lì, ma non posso fare a meno di volerci andare! Monterey l'ho scoperta per caso online e sembra troppo carina!
itinerariodiviaggio 2018-07-25
Monterey è bellissima, in effetti non la conoscono in molti ed è un peccato perchè è un piccolo gioiellino
Rispondi a Valeria:
Simona
24/07/2018Io invece l'ho fatto al contrario il tour. Sono partita da San Francisco, poi Monterey e Big Sur con sosta a Morro Bay. Da lì Los Angeles, poi San Diego e per finire Las Vegas. Un viaggio indimenticabile!
itinerariodiviaggio 2018-07-24
Bello Simona, praticamente il contrario di noi eheh :) magari ci siamo incontrate a metà strada :) comunque hai ragione un viaggio davvero indimenticabile :)
Rispondi a Simona:
Rispondi a Dani:
Raffaella
18/07/2018Un itinerario, questo, che occupa un posto molto in alto nella mia wish list! Non sono ancora stata in queste mitiche città perché lo voglio fare con un viaggio lungo, anzi lunghissimo! ...E naturalmente terrò conto dei tuoi consigli!
itinerariodiviaggio 2018-07-18
Quando si va in California ovviamente non ci si ferma solo alla costa ma bisogna esplorare di più! Chiedi pure consigli, ne abbiamo a vagonate!
Rispondi a Raffaella:
Roberta Isceri
18/07/2018Ohhh... Il viaggio dei miei sogni ❤ Io sono stata "solo" a Palo Alto e San Francisco e me ne sono follemente innamorata. Ci tornerei subito! Ovviamente per dare l'avvio a un on the road come il vostro. Indispensabili tutte le tappe che avete indicato, secondo me
Rispondi a Roberta Isceri:
Anna
17/07/2018Super interessante il vostro itinerario! Ho in mente da un bel pezzo un on the road in California, in attesa di realizzare l'idea raccolgo informazioni utili!
itinerariodiviaggio 2018-07-17
La Costa della California da un senso di libertà unico e diverso da qualsiasi altro viaggio.
Rispondi a Anna:
Rispondi a Valentina:
Marina lo blundo
13/07/2018Oh grazie, con questo itinerario mi hai fatto sognare! Mai stata da quelle parti, ho grossissime lacune sugli Stati Uniti!
itinerariodiviaggio 2018-07-13
Soprattutto riguardo alla costa, in genere si pensa di ritrovare quello che si è visto in TV dove la California è spesso presente ma, secondo me, è molto di più
Rispondi a Marina lo blundo:
Paola_scusateiovado
13/07/2018Itinerario davvero ben fatto, anche se io preferisco sempre l'entroterra alla costa... Per me la California sono i deserti e i parchi <3
Itinerariodiviaggio 2018-07-13
Costa e entroterra sono le due facce di questo stato. A me piacciono entrambe anche se i parchi sono una vera sorpresa
Rispondi a Paola_scusateiovado:
Rispondi a valentina:
Stefania Ciocconi
13/07/2018La costa californiana è molto bella e l'abbiamo vista spesso in film e serie tv. La sorella di mia nonna abitava in zona ma non ha avuto figli e perciò non ho parenti che mi possono ospitare, altrimenti sarei già andata! A me piacerebbe visitare San Francisco e Monterey tra tutti e poi partire da lì per i parchi nazionali.
Itinerariodiviaggio 2018-07-13
San Francisco e Monterey sono sicuramente tra le migliori localitadella costa Californiana ma merita di essere visto un po' tutto lo stato, va oltre quello che si vede dai film e serie TV 😁
Rispondi a Stefania Ciocconi:
Noemi
13/07/2018Sono stata a Los Angeles ma purtroppo non ho avuto tempo per fare il viaggio ontheroad che sogno da tempo. Mi auguro di poterlo fare quanto prima. Non vedo l'ora di vedere Big Sur con i miei occhi :-)
itinerariodiviaggio 2018-07-13
La Costa della California è uno di quei posti che lascia davvero a bocca aperta per lo spettacolo che offre
Rispondi a Noemi:
Falupe
12/07/2018Posti incantevoli! Il vostro itinerario l’ho completato in occasione di due viaggi. Il primo da LA a SF/parchi e il secondo dalla Baja California a LA. Devo dire che San Diego e San Francisco sono tra le città USA più affascinanti che abbia visitato fino ad ora.
itinerariodiviaggio 2018-07-13
Fare la Baja California con la sua lunghissima costa è uno dei nostri sogni!
Rispondi a Falupe:
Rispondi a Monica:
Zucchero Farina in viaggio
11/07/2018Che bello questo giro. Noi avevamo fatto solo San Francisco. Mi è rimasta la curiosità di questi luoghi
Itinerariodiviaggio 2018-07-11
Da San Francisco a San Simeon c'è una delle strade più belle che esistano al mondo con una costa unica!
Rispondi a Zucchero Farina in viaggio :
anna di
10/07/2018Quanto mi piace la California, e questo itinerario lungo una delle più belle coste al mondo è stupendo. Fra tutte io mi sono innamorata di San Diego, con la sua afmosfera tranquilla e colorata. Bellissimo viaggio questo da fare mille volte
itinerariodiviaggio 2018-07-10
San Diego la considero la vera California: quella dei surfisti e delle spiagge enormi.
Rispondi a anna di:
Rispondi a Giulia:
Carola
10/07/2018Questo è uno di quei viaggi della vita che voglio assolutamente organizzare: un viaggio in macchina con le amiche sulle infinite strade californiane. Perchè c'è sempre un motivo per scappare e ritrovarsi in questi posti da film!
itinerariodiviaggio 2018-07-10
E poi qui ci si sente più liberi che mai, proprio come Thelma e Louise
Rispondi a Carola:
Francesca | Chicks and Trips
10/07/2018Itinerario molto interessante, mi piacerebbe da morire farlo! Grazie della condivisione ;-)
itinerariodiviaggio 2018-07-10
Chissà che non ti abbia dato uno spunto per programmare un nuovo viaggio!
Rispondi a Francesca | Chicks and Trips:
50 sfumature di viaggio
10/07/2018dicono che sia tra la strade costiere più belle al mondo ... e dalle vostre foto sembra proprio che sia così!!! wow :-) un vaiggio da sogno
itinerariodiviaggio 2018-07-10
Probabilmente è una delle strade panoramiche più belle su cui abbia mai guidato
Rispondi a 50 sfumature di viaggio:
Rispondi a Arianna:
Giulia
08/07/2018Un viaggio on the road in California è una di quelle cose da fare almeno una volta nella vita. Mi piacerebbe visitare le spiagge immense e vedere le onde dell'oceano!
Itinerariodiviaggio 2018-07-09
Le spiagge sono davvero immense e noi abbiamo anche fatto un piccolo bagno nell'oceano anche se è freddo gelido!! 😁
Rispondi a Giulia:
Daniela
08/07/2018Anni fa ho fatto un giro molto simile (con in aggiunta i grandi parchi dell'ovest). Sono luoghi davvero meravigliosi, spero di tornarci presto!
itinerariodiviaggio 2018-07-08
Sono davvero posti davvero meravigliosi che a tratti ricordano anche l'italia. Ricordo un pezzo di strada in cui mi sembrava di stare in Veneto invece che sulla costa della California
Rispondi a Daniela:
Rispondi a Vittoria :
Rispondi a Sandra: