
Due giorni a San Francisco, la città da cui sono partite le più importanti rivoluzioni sociali.
GIORNO 1
Una città stravagante nata da una costruzione coloniale spagnola e ingranditasi a metà ‘800 diventando un importante porto coloniale durante la corsa all’oro. Nell’estate del 1967 diede luogo alla “Summer of Love” della cultura hippie dando alla città la fama di centro della controcultura. Oggi San Francisco ospita molte tra le più importanti aziende mondiali dell’informatica e della biotecnologia.
La nostra visita di 2 giorni comincia dal centro ed esattamente da Union Square, piazza vicino alla quale sorgono la maggior parte degli hotel e dove si trovano molti negozi e ristoranti e da dove è possibile prendere uno dei cable car. Ci dirigiamo verso Chinatown nella zona poco più a nord. Questo è il primo quartiere cinese degli Stati Uniti fondato nel 1840 ed il più popolato nonché la più grande comunità cinese fuori dall’Asia. Percorrendo tutto il quartiere da sud verso nord arriviamo al City Light Bookstore famosa per aver pubblicato “Urlo” di Allen Ginsberg: un poema di protesta contro l’America e manifesto della Beat Generation di cui possiamo trovare un piccolo museo sempre qui nel quartiere di North Beach.
Proseguiamo il nostro viaggio verso la Coit Tower sulla cima di Telegraph Hill sulla quale è possibile salire fino alla piattaforma all’ultimo piano per avere una visuale a 360 gradi sull’intera città e sulla baia.
Scesi dalla torre continuiamo il nostro percorse fino a raggiungere la baia ed in particolare il Fisherman’s Wharf ed il Pier 39: un centro commerciale costruito su un molo famoso per la colonia di leoni marini che da qualche anno è possibile osservare da qui. Sempre al Fisherman’s Wharf si trovano alcune navi storiche ormeggiate lungo lo Hyde St Pier. Seguiamo la strada verso Fort Mason Park vicino al quale si trova Lombard Street, una delle icone della città che con i suoi otto tornanti viene definita come “la strada più tortuosa del mondo”.
Prendiamo un autobus e spostiamoci ora al San Francisco Ferry Building ovvero un terminal di traghetti trasformato in centro gastronomico dove è possibile cenare prima della visita serale all’isola di Alcatraz. Per questo tipo di visita è consigliabile prenotare con almeno un mese di anticipo visto che è quasi sempre tutto esaurito. L’isola è stata, fino al 1963, un penitenziario di massima sicurezza ed ha ospitato i più pericolosi criminali di quegli anni tra cui Al Capone.
Concludiamo la serata in uno dei locali di SoMa (South of Market) dove è possibile ballare nei locali più alla moda e dove sorge lo stadio della squadra di baseball dei San Francisco Giants.

GIORNO 2
Cominciamo la nostra giornata dal distretto di Mission, nella zona a sud di Union Square e più esattemente nel vicolo di Balmy Alley dove troveremo una serie di murales a sfondo politico e ambientalista cominciati negli anni ’70 coloratissimi in tipico stile “San Francisco”. Restiamo in questo quartiere della città e ci spostiamo verso Mission Dolores conosciuta anche come Mission de San Francisco de Asìs in adobe ovvero il primo edificio della città da cui prende il nome da non confondere con la vicina basilica che raffigura tutte le 21 missioni californiane.
A pochi isolati da qui si trova il leggendario incrocio di Haight e Ashbury culla del movimento hippie dove si trova un orologio fermo alle 4.20 un numero che negli States indica la cannabis (il 20 aprile si celebra la giornata nazionale della marijuana). Qui si trova anche Alamo Square Park contornato dalle sue famosissime case colorate conosciute come Painted Ladies soggetto di migliaia di foto.
Continuando verso ovest arriviamo a Golden Gate Park. Fortemente voluto dai cittadini di San Francisco e costruito nel 1865 ospita laghi, musei, campi da gioco ed una spiaggia sull’oceano. All’interno del parco meritano di essere visitati il De Young Memorial Museum, una collezione di pezzi che variano da maschere dell’Oceania ad abiti di stilisti occidentali, e la California Academy of Science, progettata da Renzo Piano ospita una foresta pluviale con 40.000 animali ed un acquario su due livelli.
Usciti dal parco non ci resta che fare una passeggiata sul simbolo per eccellenza della città: il Golden Gate Bridge, un ponte in stile art déco visitabile a piedi o in bicicletta, che unisce la punta meridionale della penisola con Sausalito nella contea di Marin.
I nostri 2 giorni a San Francisco si concludono qui putroppo.
Per chi avesse più tempo si consiglia di visitare tutta la Bay Area che offre la possibilità di visitare le più importanti aziende al mondo nella zona della Silicon Valley a sud oppure la rinomata California University di Berkeley nella zona ad est o anche una foresta di sequoie giganti oltre al Golden Gate Bridge nella zona di Sausalito meta ideale per le gite in bicicletta.

Commenti
Ilaria
Grazie per questo dettagliatissimo itinerario! San Francisco è uno dei miei sogni nel cassetto e spero di poterlo far avverare presto. Una domanda: 2 giorni sono stati sufficienti per vederla bene oppure consigliereste di rimanere per più tempo? Grazie!
L'itinerario prevede due giorni pieni quindi almeno tre notti. Tieni conto che vicino alla città si trovano una miriade di paesini fantastici che si affacciano sulla baia e che, a mio avviso, vanno visitati; un giorno in più per andare a Sausalito oppure a Mountain View io lo metterei.
Claudia
Ammetto che non avevo mai preso molto in considerazione San Francisco. Ma ci sono stati degli amici e mi è venuta la curiosità. In effetti anche dopo aver letto il tuo post un po' di voglia di visitarlo mi è venuta
Stiamo parlando di una città molto differente dalle altre città Americane, a San Francisco si sente ancora l'aria degli anni settanta!
ilona
San Francisco mi manca, ma ci andrò'..... complimenti per il tuo sito, mi piace davvero molto.
Grazie mille ! E' davvero una bella città San Francisco :)
iltuopostonelmondo
Il mio sogno (se non fosse per le innumerevoli ore di volo). Non c'è una persona che non se ne sia innamorata e leggendo il tuo itinerario capisco perché.
San Francisco ha qualcosa di magico che va oltre i suoi monumenti. Ti consiglio di intraprendere le ore di viaggio 🤣
Silvia - Appunti in Valigia
Bellissima San Francisco! Una città “poco americana” ma super affascinante!
Si molto bella..ci siamo stati due giorni ma ci ha emozionato molto
Elisa Piccoli Grandi Viaggiatori
Anche io sono stata a Frisco 2 giorni e 3 notti ed è sempre bello sentirne riparlare!! Il quartiere di Mission e i murales ci piacquero molto, insieme alla gente, l'atmosfera..e certe viste panoramiche 🔝
La prima attrazione della città penso sia la gente ed il loro modo di fare
Tania Fesani
Fra le città americane San Francisco è la prima che visiterei! Secondo te si respira ancora qualcosa degli anni '60 o è completamente cambiata?
Ancora adesso a San Francisco c'è l'aria del movimento hippie, soprattutto nella zona di Haight- Ashbury
Serena Proietti Colonna
Sogno San Francisco da una vita, leggere questo itinerario mi ha fatto aumentare la voglia di andare! Ah, ad avere il teletrasporto! *.* p.s.In molti dicono che Lisbona gli somigli, é vero?!
La cosa strana è che abbiamo visitate San Francisco e non Lisbona 😂
Anna
Mi piace la proposta di itinerari a piedi anche nelle grandi città, camminare rimane comunque il mio modo preferito per andare alla scoperta di una città!
San Francisco si presta molto bene per una visita a piedi, la città non è mai grande e le aree pedonali sono tantissime. In più in un paio di giorni si può vedere tutto
Roberta Isceri
Quanta nostalgia... Ho passato più di un mese a Berkeley per motivi di studio e ho avuto modo di fare vari giri. Ne sono rimasta assolutamente affascinata (da Berkeley, da SF, dai dintorni). Ci tornerei subito, anche perché si respira ancora una meravigliosa aria hippie 🌈
Il punto di forza di questa città penso sia proprio la gente che ci vive
E allora parto - I viaggi di Camilla
San Francisco è un mio grande sogno e dopo aver letto il tuo articolo ho ancora più voglia di andarci. Intanto ho preso appunti, speriamo diventino presto realtà.
Forse 2 giorni per visitarla tutta sono un po' al limite. Se puoi scegliere metti almeno un giorno in più, questa città va vissuta oltre che visitata
Arianna
Un giorno o l'altro avrò modo di visitarla anche io <3
Se hai l'occasione di andarci fermati più giorni di questi per poter visitare anche i paesi attorno
Claudia
Che ricordi a San Francisco! La cosa più buffa che ricordo è il freddo che faceva la sera che siamo andati ad Alcatraz e Gabri era convinto che, essendo agosto, non poteva fare freddo per cui non ascoltandomi è uscito con maglietta e pantaloncini. Già sulla banchina tremava di freddo così si è comprato una felpa nel negozio di souvenir davanti all’imbarco, ma non è comunque bastata....
Nei 2 giorni che ci siamo stati noi faceva un freddo incredibile e anche noi siamo andati in agosto
Giulia | Little Miss Spaghett
Wow che spettacolo voglio assolutamente andarci! Io ho fatto solo un pezzo della costa atlantica
San Francisco è da vedere assolutamente!! Motivo in più per tornarci
Giulia
San Francisco è una città che mi ispira molto, spero di poterla visitare prima o poi. Adoro la street art e le atmosfere urbane!
Se ti piace la street art è veramente la città che fa per te. Qui inoltre si respira ancora l'atmosfera hippie degli anni '70 ed è una cosa unica!
Lucrezia - Peekaboo Travel Baby
Ci sono stata anni fa per un paio di giorni in un giro on the road USA: ricordo il Pier con i leoni marini (se ci tornassi oggi con i miei figli impazzirebbero) e ricordo anche che mi era piaciuto vedere Castro, il noto quartiere che compare nel film Milk!
San Francisco ha un sacco di posti stupendi che non sono riuscito ad aggiungere nell'itinerario ma ci sarebbe da scriverne un libro. Il Pier 39 è il paradiso dei bambini!
Sylvié
Wow mi hai fatto letteralmente viaggiare con te, mi è sembrato di essere lì tra i quartieri e lo skyline, davvero affascinante. Sicuramente da vedere!
È una città che unisce l'esageratezza americana agli standard europei. Non ci si trova mai schiacciati dall'enormità del posto
Francesca | Chicks and Trips
Che bellissimo itinerario, complimenti. San Francisco mi piacerebbe tanto, è una città che mi ispira molta libertà.
Posso tranquillamente risponderti che è una città magnifica ed assolutamente da vedere, si rimane incantati
Anna
Che bello questo itinerario, hai toccato il meglio di San Francisco. Questa citta’ e’ straordinaria, ma ha un tempo impossibile. Ci sono andata due volte ma non sono mai riuscita a vedere il Golden Bridge senza la nebbia e il freddo! Vediamo se la terza volta mi andra’ meglio.
Anche quando ci siamo stati noi c'era sempre nebbia! Un po' di sole la mattina e basta. Purtroppo sono città che si visitano quando si fa un tour di queste zone e c'è sempre troppo poco tempo per vedere tutto. Spero con questo itinerario di aver messo in ordine le cose principali
Sara Chandana
Sogno San Francisco da quando un'amica (americana) di famiglia mi raccontò parte delle sue avventure hippies dal Nord America a S.F. :) E ogni tanto mi piace documentarmi su questa mitica città che ne ha viste davvero tante e anche adesso resta uno dei luoghi di riferimento alternativi per diverse tipologie di persone.
È una di quelle città che mi è più rimasta nel cuore. Io di solito preferisco la natura e la tranquillità ma, nonostante tutta questa gente e questi grattacieli, si riesce comunque ad avere la sensazione di essere in un luogo completamente diverso per la gente che la abita e per il verde che la circonda
Alessia
Frisco mi é piaciuta un sacco. Ci tornerei per rivivere di più il parco. Noi siamo stati 3 giorni ma ci sarebbero tante cose da vedere e fare che forse ce ne volevano pure 5.😍😍😍
Noi abbiamo girato anche la parte a sud nei dintorni della città come palo alto o Mountain view ma abbiamo saltato Sausalito ed Oakland. Penso ci voglia un mese per vedere tutto!!
Silvia
Che bella San Francisco! Anch'io l'ho visitata in due giorni, ma avrei voluto starci molto di più per scoprirla appieno... è una città da assaporare con calma.
È vero, noi ci siamo accorti di quanto sia diversa la gente di questa città. Più allegra e più socievole
Giovy
Io adoro la zona di North Beach e non me ne andrei mai da lì.
A noi è piaciuta davvero un po' tutta la città, una delle poche città americane da girare a piedi
Raffaella
San Francisco è una delle poche città degli Stati Uniti dove potrei vivere. Mi ispira tantissimo: mi sa di una città in continuo movimento, ma con radici ben chiare.
Diciamo che non c'è tutta quella frenesia che si trova nelle altre città e la gente è sempre cordiale con tutti.
Zucchero Farina in viaggio
San Francisco è una città che mi ha affascinato molto! Al fisherman warf ho scoperto per la prima volta il dip di cioccolato in cui intingere la frutta! Lo facevano con le ciliegie
È la città dove abbiamo mangiato meglio degli Stati Uniti. Anche la pasta era buonissima!
Simona
Ciao! Che bellissimo itinerario! E complimenti per il tuo post, molto preciso. Non ho mai visitato gli Stati Uniti ma questa città, dalle mille sfumature mi attira moltissimo!
È una città che va oltre quello che sono gli Stati Uniti, qui si respira ancora l'atmosfera degli anni '70 :D
Dani
San Francisco mi attira molto. Mi sembra una città molto viva ed interessante... chissà, prima o poi... ;-)
È super viva come città!
Raffi
Che bello questo post! grazie. Mi piacciono sempre le informazioni, diciamo così, non convenzionali. Quando viaggio sono sempre alla ricerca di queste chicche. Grazie ancora di averle condivise.
Diciamo che il nostro intento è quello di dare le informazioni su quello che veramente merita di essere visto così da non far perdere tempo in cose deludenti 😁
Valeria
Che bella San Francisco, un giorno vorrei andarci anch'io! In due giorni avete visto un sacco di cose! :D
La città è abbastanza piccola e si gira tranquillamente a piedi, ovviamente si parla di due giorni pieni
Melania
A Novembre siamo stati a New York con le bimbe. San Francisco è un'altra futura meta. Adoro viaggiare e farlo con loro è davvero splendido
Come New York, anche San Francisco è una città che, anche se enorme per i nostri standard, è stata studiata a misura d'uomo. Penso che ti ci troverai benissimo anche le bimbe!
Krizia Ribotta Giraudo
Il tour di Alcatraz è stato a dir poco bellissimo. Mi ha emozionato da quando siamo partiti con il battello, con la guida che ti spiega i vari prigionieri che sono morti pur di scappare, così come "le donne dei soldati". E le celle, così piccole, fanno sicuramente effetto.
C'è da combattere contro il freddo che c'è sull'isola! Noi ad agosto stavamo letteralmente congelando