
Scopriamo cosa vedere nel bellissimo parco americano del Grand Teton National Park in un giorno.
GIORNO 1
Il Grand Teton National Park si trova nello stato dello Wyoming e si estende su una superficie di 1.254 km². Il nome prende spunto dal monte più alto del parco, il Grand Teton appunto, alto 4.197 mt. Il paesaggio è caratterizzato da verde prati su cui svettato imponenti montagne. I laghi la fanno da padrone, in particolare il Jackson Lake che occupa una superficie di 103,4 km². Nel parco è possibile incontrare molti animali che passeggiano in liberta, tra cui alci, bisonti americani e i piccoli ma numerosi cani della prateria.
Colter Bay Village

Il parco ha due ingressi, Moose a sud e Moran ad est. Noi entriamo da Moran e ci fermiamo al Colter Bay Village, dove è presente il visitor center. E’ possibile ammirare una parte della collezione sui nativi indiani americani creata da David T. Vernon oppure prendere parte alle visite organizzate giornalmente dai ranger. In zona si trova anche Jackson Lake, dove è possibile passeggiare in riva al lago oppure noleggiare canoe e kayak.
Iniziamo a seguire la strada principale del parco la 191 e ci fermiamo al punto panoramico più famoso, l’Oxbow Bend. Qui è possibile osservare le vallate attraversate dal tranquillo Snake River. Proseguendo sulla strada principale incontriamo l’Antelope Flats Road, dove è possibile avvistare bisonti americani e antilocapre. Qui troviamo l’altra entrata del parco Moose e svoltando ci troviamo al Mormon Row.
Mormon Row

Il Mormon Row è un distretto storico dei mormoni che vi stanziarono dalla fine del XIX secolo. Oggi è possibile osservare due pittoreschi fienili e la fattoria di Andy Chambers che i fotografi di fama mondiale bramano nelle loro foto con aventi come sfondo le bellissime montagne del Teton. Proseguendo troviamo il paese di Jackson.
Al contrario delle altre cittadine dello Wyoming che sono scarsamente popolate (esiste anche la città fantasma di South Pass City) la densità di popolazione di Jackson è di circa 1.171,4 ab./km². Jackson è famosa per l’anima western che la caratterizza. Non perdetevi il giro a cavallo per la città ad un costo davvero irrisorio. Molto interessante il National Museum of Wildlife Art, con bellissime gallery e sculture della fauna locale. Jackson pullula di negozi, bar e ristoranti sempre western style. Se siete amanti del genere non potete non fare acquisti.
Teton Village e Jenny Lake

Lasciamo Jackson e iniziamo a risalire verso il Grand Teton, dove troviamo il Teton Village. Qui partono gli impianti sciistici per divertirsi sulla neve durante l’inverno. Ci spostiamo poi verso la zona dei laghi, il primo che troviamo è Jenny Lake ed il visitor center. Il sentiero del lago è lungo circa 11,9 km ed è facilmente percorribile. I ranger organizzano giornalmente escursioni. Troviamo poi il Leigh Lake, dove sulla sponda nord si trova la Leigh Lake Ranger Patrol Cabin, una vecchia caserma dei ranger, oggi inserita nell'elenco del National Register of Historic Places. Si sta facendo buio e quindi facciamo ritorno, dove un breve acquazzone spunta anche l’arcobaleno.

La notte la passiamo al Colter Bay Village , bellissimi cottage in mezzo al parco vicino al Jackson Lake. La notte gli orsi passeggiano indisturbati vicino ai cottage, quindi seguite bene le precauzioni che trovate appese nella stanza. Il cielo stellato che osserverete la notte, vi lascerà senza fiato, meraviglioso.

Commenti
Francesca
Adoro l'usanza americana di fare di tutto qualcosa da visitare, cose che a noi sembrano delle catapecchie, loro le valorizzano e ne fanno un circuito completo per turisti. Bravi davvero
A volte basta poco per valorizzare un posto. In Italia sembra che odiamo i turisti
Stefania Manfredi
io non sono un'esperta dei grandi parchi americani, non ci sono mai stata proprio negli Usa, ma so che se un giorno ci andrò, sarà solo per vedere i grandi luoghi naturali che mi ispirano un sacco!
Sicuramente le città americane vanno viste almeno una volta nella vita ma a mio parere sono i parchi che ti rimangono più nel cuore
Francesca
Non conoscevo questo parco, circondato com'è da ben più famose riserve. Però sembra davvero interessante, grazie del suggerimento, spero di vederlo presto!
Fa da anticamera a Yellowstone, a noi è piaciuto tantissimo e ci si ritrova immersi nella natura
Virginia
Di questo parco conoscevo solo il nome, prima, un po' oscurato da altri parchi amdericani più famosi... Sembra invece un luogo che merita una visita
In realtà si tratta di un parco dagli scorci unici nel suo genere. Per chi ama la montagna e le passeggiate è davvero unico!
Roberta Isceri
Avete fatto un viaggio bellissimo! Il Wyoming... Chi ci va, in fin dei conti? Avete fatto benissimo a inserirlo nel vostro itinerario. Peraltro, a me affascinano tantissimo i luoghi dei mormoni e, in generale, delle strambe comunità che abitano il pianeta. Chissà quanti animali avrete visto :)
Il Wyoming è lo stato più bello che abbiamo visitato. I parchi americani sono uno più incredibile dell'altro ma qui senti davvero di essere immerso nella natura.