Esplorare il parco di Yellowstone

Itinerario parco di Yellowstone

Esplorare il parco di Yellowstone

Vi raccontiamo come esplorare al meglio il parco di Yellowstone in soli due giorni.

GIORNO 1

Come arrivare al Parco di Yellowstone

Durante il nostro on the road negli USA, abbiamo dedicato due giorni ad uno dei parchi più famosi, il parco di Yellowstone. Il parco si estende su una superficie di quasi 9.000 km quadrati e tocca 3 stati americani, Wyoming, Montana e Idaho. Fù il primo parco nazionale americano ed oggi è famoso soprattutto per i suoi innumerevoli geyser. Stupenda la flora presente nel parco con foreste di conifere, salici e quasi 2.000 specie diverse di alberi. Moltissima la fauna selvatica che si trova nel parco, come bisonti, lupi e orsi. Il parco si può dire sia suddiviso in 5 “zone”. Le entrate principali sono 4. L’entrata sud direzione Jackson e Grand Teton National park. A Nord direzione Bozeman. Direzione Cody ad est e l’entrata Ovest direzione Idaho Falls.

 

Cosa vedere al parco di Yellowstone

2paragrafoYellowstone

Il nostro tour inizia dall’entrata sud, dove i ranger vi daranno la mappa del parco. Alcuni accorgimenti prima di esplorare il parco. Il viaggio sarà principalmente in macchina, proseguendo a velocità moderata. Non superare la velocità consigliata per non disturbare o spaventare gli animali che si aggirano liberamente nel parco. Se avvistate animali che attraversano la strada non avvicinarsi troppo, ma mantenere una certa distanza e non dare loro da mangiare. Noi non abbiamo incontrato orsi, ma se volete potete portare con voi uno spray anti orso, se ne trovano ovunque nei supermercati. Portatevi scarpe comode, i ranger organizzano giornalmente dei piccoli trekking alla scoperta del parco. In vari punti del parco avrete a disposizione negozi, benzinai, ristoranti e aree picnic.

Oldfaitfhul

La prima sosta che facciamo è per ammirare la zona di West Thumb con i suoi geyser. Proseguiamo lungo la strada principale e raggiungiamo l’Old Faithful, il geyser più famoso al mondo. Al centro visitatori troverete gli orari delle varie eruzioni dell’Old Faithful, una circa ogni 90 minuti. I getti raggiungono anche i 60 metri e vengono lanciati ina ria circa 30.000 litri d’acqua. La zona dove si trova il “vecchio geyser” è chiamata upper geyser basin dove sono concentrati circa 75 geyser attivi. Un breve percorso circolare vi farà ammirare alcuni di questi bacini. A noi è piaciuto moltissimo il Biscuit Basin, in particolar modo la Sapphire Pool con i suoi meravigliosi colori.

Gibbonfalls

 

Grand Prismatic Spring

Altri 16 km circa in auto e si arriva al Grand Prismatic Spring. Quest’enorme sorgente d’acqua ha dei colori bellissimi. Sul bordo si forma un caleidoscopio di colori, dovuto alla presenza di microorganismi che cambiano colore in base alla temperatura dell’acqua. E’ possibile percorrere un breve percorso e raggiungere le Fairy Falls per avere una visuale dall’alto sul Grand Prismatic. Proseguiamo per raggiungere la zona di Madison ed osservare le Gibbon Falls, alte circa 26 metri. Più avanti troviamo il Norris Geyser Basin, il punto più caldo di tutto il Parco di Yellowstone. Al contrario di quando si pensa il geyser più alto non è l’Old Faithful ma bensì lo Steamboat, alto circa 122 mt, che si trova proprio in questa zona. Dal Visitor Center ci sono due percorsi che vi porteranno alla scoperta di geyser e fumarole di notevole splendore. Da non perdere l’Emerald Spring, dai colori verdi azzurro.

Mammoth

 

Mammot Hot Springs

L’ultima zona che visitiamo oggi sarà quella di Mammoth Hot Springs. Una serie di terrazze bianche di travertino, alcune asciutte e alcune con pozze di vari colori. Se volete rilassarvi un attimo, raggiungete Boiling River (3 km circa a nord di Mammoth) e fate un bagno in questa meravigliosa pozza termale di acqua calda. Mammoth Hot Springs è un vero e proprio paese con vari hotel in cui passare la notte. Essendo vicino all’uscita/entrata nord, ne approfittiamo per lasciare il parco e dirigerci verso il nostro albergo a Pray. Raggiunto Chico Hot Springs Resort ci concediamo un bagnetto nelle in piscina e gustiamo un’ottima cena nel ristorante dell’hotel. Vi consiglio il filetto al gorgonzola e frutti di bosco, è squisito! Domani passeremo un altro giorno al parco dello Yellowstone che ha ancora tanti segreti da svelarci. 


parco di Yellowstone - cosa vedere

GIORNO 2

Tower fall

Ci alziamo di buon mattino e via, pronti per il nostro secondo giorno al Parco di Yellowstone. Dobbiamo raggiungere il Tower Fall overlook, ma prima avvistiamo un grazioso bisonte. Il bisonte camminava allegramente sul ciglio della strada, quasi come se volesse accompagnarci durante il tragitto. E’ davvero un’emozione vedere un bisonte così da vicino. Proseguiamo e raggiungiamo le Tower Fall, imponenti cascate di 132 metri. Proseguendo sulla strada principale incontriamo il Dunraven Pass, punto di partenza per il sentiero che vi porterà in cima al Mt Washburn. Il sentiero è di circa 10 km totali tra andata e ritorno e di media difficolta. E’ molto interessante raggiungere il Mt Washburn perché è tutto ciò che resta di un vulcano eruttato circa 640.000 anni fa. Proprio questo vulcano ha formato la vasta caldera dello Yellowstone.

Grandcanyonyellowstone

 

Grand Canyon of Yellowstone

Proseguendo in auto, si raggiunge la Canyon Area dove troviamo il Grand Canyon of Yellowstone. E’ lungo circa 39 km ed è eroso dalle Lower e dalle Upper Falls. Noi abbiamo osservato il Canyon dall’Artist Point per una visione d’insieme. E’ possibile osservarlo anche da Uncle Tom’s trail, 328 gradini per osservare il Canyon di fianco. Oppure gli amanti delle camminate possono percorrere il sentiero del Sublime Point per arrivare quasi in fondo al canyon, partendo dall’Artist Point.  Proseguendo si raggiunge la Hayden Valley dove è solito incontrare animali selvatici, come bisonti, orsi grizzly e coyote. Questa zona era l’antico letto di un fiume, quindi il suo terreno argilloso la rende fertile. E’ infatti ricoperta di erbe e cespugli che attirano gli animali in cerca di nutrimento.

 

Lake Village

Lakevillage

Ci dirigiamo poi verso il Lake Village (o Yellowstone Lake) uno dei laghi alpini più alti al mondo, 2.357 metri sopra il livello del mare. Torniamo in auto e ci fermiamo al Fishing Bridge, un ponte da cui è possibile ammirare pesci e uccelli. Qui trova la maggior concentrazione di trote del paese. I Ranger organizzano anche dei tour guidati che vi spiegano la storia del luogo e della fauna locale.  Da non perdere l’area di Mud Vulcano. L’area di circa 9 km è formata da pozze sulfuree con acqua e fango che ribollono. Da qui noi ci dirigiamo verso l’uscita est e lasciamo il parco. Il nostro viaggio proseguirà verso Cody, dove trascorreremo la notte.

Il Parco di Yellowstone è uno spettacolo incredibile che solo la natura è in grado di creare. Le cascate, i geyser e i canyon sono qualcosa di surreale. La flora e la fauna che troverete in questo parco vi farà provare emozioni uniche. Questo parco resterà per sempre nei nostri cuori.


Esplorare il parco di Yellowstone

Video

Commenti

Commento

Yellowstone è uno dei miei sogni negli USA, specialmente la Grand Prismatic Spring con i suoi colori incredibili. Che voglia di tornare a viaggiare!

RISPONDI
Risposta

Stavo parlando dell'emozione di visitare il parco di Yellowstone proprio ieri. Penso che questo ed il Grand Canyon siano i due parchi USA più belli in assoluto.

Commento

dinotube

Esplorare le magnifiche attrazioni naturali del Parco Nazionale di Yellowstone e il sogno di molti: a rendere il tutto ancora piu ghiotto, la possibilita di farlo in sella alla propria moto.

RISPONDI
Risposta

In sella ad una moto ci sarebbe da visitare tutti i Grandi Parchi, un'avventura davvero unica

Commento

Per chi come me ama la natura incontaminata questo parco è l'ideale . Posso solo immaginare (per il momento) le emozioni provate e le sensazioni che trasmette la sua visita.

RISPONDI
Risposta

Continuo a ripetere che Yellowstone è pari soltanto al Grand Canyon per bellezza. Siamo rimasti davvero stupiti dei colori e dello spettacolo che offre.

Commento

Questo parco deve essere davvero favoloso e spero tanto di riuscirlo a visitare prima o poi! Amo la natura e sicuramente mi innamorerei di questa meraviglia!! Grazie per le dritte :) le terrò sicuramente in considerazione

RISPONDI
Risposta

Il parco è uno dei posti più belli che abbia mai visto, spero che tu riesca davvero a vederlo al più presto, non ne resterai delusa 😉

Commento

Scopro adesso che Yellowstone è stato il primo parco naturale americano. Trovo che sia un luogo meraviglioso e le vostre foto mi fanno venire una gran voglia d'immergermi in tanta bellezza.

RISPONDI
Risposta

E' davvero meraviglioso, è pronto bello come dicono

Commento

Yellowstone mi manca e spero di visitarlo presto. La varietà dei paesaggi e l'incontro ravvicinato con i bisonti mi attraggono molto. Complimenti per l'articolo

RISPONDI
Risposta

Grazie, non mi stancherò mai di dirlo ma Yellowstone è davvero unico, difficile da spiegare a parole. 🙂

Commento

Questo parco è un grande sogno e spero sia tra le mete dei prossimi anni...... Amo gli USA in tutte le sue parti, ma credo che questa sia veramente speciale. Complimenti per l'articolo e per le foto; ho apprezzato davvero molto. Un abbraccio, Elena

RISPONDI
Risposta

Sono contento che ti sia piaciuto. Yellowstone è davvero un posto speciale come pochi al mondo, inoltre per raggiungerlo si attraversano zone davvero uniche in fatto di paesaggi!

Commento

Wow!! Sono senza parole per la meraviglia di questo parco! Luoghi in cui la natura sembra proprio esprimersi al massimo delle sue potenzialità! Che voglia incredibili di partire e andarli ad esplorare!!

RISPONDI
Risposta

Ha davvero superato ogni aspettativa questo parco, dovevo stare attento alla guida perché mi perdevo ad osservare il panorama che si presentava dietro ogni curva.

Commento

Che meraviglia! Ho visitato diversi posti negli USA, ma il Yellowstone rimane sempre nella mia lista dei desideri! Dev'essere un posto davvero emozionante. Dalle tue descrizioni, per certi versi mi ha ricordato la zona geo-termale di Rotorua, in Nuova Zelanda. Hai proprio ragione: sono spettacoli che solo la natura è in grado di regalarci!

RISPONDI
Risposta

L'emozione di visitare un luogo simile è indescrivibile. Ci siamo svegliati alle 4 del mattino per raggiungere l'Old Faithful all'apertura 🤩 sono quelle cose che mi fanno venire voglia di ripartire ogni volta che posso

Commento

Utilissime informazioni per organizzare la visita :) Io avevo programmato due anni fa un viaggio da quelle parti ma non avevo reperito informazioni pratiche su cosa fare e su quali sentieri percorrere. Alla fine non ero andata ma rimane tra i grandi parchi che vorrei visitare.

RISPONDI
Risposta

Yellowstone è molto semplice da visitare, i punti principali si raggiungono praticamente in auto su percorsi ben segnalati e per chi ha più tempo è possibile fare trekking su tracciati altrettanto ben segnalati

Commento

Il nostro sogno americano è Yellowstone... grazie per avercelo fatto visitare virtualmente!

RISPONDI
Risposta

Spero tu possa visitarlo presto perché merita veramente di essere visto dal vivo!

LASCIA UN COMMENTO