Cosa vedere a Stoccarda : 10 attrazioni da non perdere

Itinerario di Stoccarda

Cosa vedere a Stoccarda :  10 attrazioni da non perdere

Le 10 attrazioni principali da non perdere a Stoccarda.

Stoccarda è una città della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Wurttemberg. Abbiamo avuto il piacere di visitarla per un weekend e ci ha piacevolmente sorpreso. La città si gira facilmente con i mezzi pubblici, autobus e metro. Per l’abbonamento ai mezzi pubblici abbiamo approfittato della StuttCard.

La StuttCard è una carta all inclusive per visitare le principali attrazioni gratuitamente o con biglietti ridotti. E’ disponibile per 24 o 48 o 72 ore ed è possibile aggiungere l’opzione per i mezzi pubblici gratuiti. Ci sono anche riduzioni e sconti per ristoranti e negozi per il vostro shopping. Abbiamo ritirato la card all'info point di Konistrasse. L’abbiamo vidimata la prima volta che siamo saliti sulla metro e poi abbiamo potuto spostarci per Stoccarda in piena comodità. Durante il nostro weekend abbiamo visitato la città per quanto ci era possibile, ma due giorni sono pochi perché le attrazioni che Stoccarda offre sono molte, e qualche giorno in più sarebbe servito.


Stuttcard

Stoccarda - le 10 attrazioni principali da non perdere

 

Torre della televisione

La torre della televisione di Stoccarda offre un panorama mozzafiato grazie alla terrazza panoramica a 150 metri d’altezza. Venne costruita nel 1952 in soli 20 mesi ed è tutt’ora uno degli edifici più alti al mondo. La torre si raggiunge tramite una passeggiata in un piccolo parco, vicino alla stazione della metro. L’ingresso è gratuito con StuttCard, altrimenti costa 7 euro.

 

Museo del maiale

Il museo del maiale di Stoccarda è il più grande del mondo con circa 800 mq e 45.000 oggetti in esposizione. Il museo è diviso in 29 stanze a tema, con maiali presentanti sotto forma di arte, di cultura e mitologia. Ci sono circa 5.000 maialini – salvadanai conservati in questo museo. Se vi viene fame potete ristorarvi nell’area food in giardino oppure nella saletta interna, sempre a tema "maialini". A nostro avviso, il museo del maiale di Stoccarda è un’attrazione da non perdere. L’ingresso è gratuito con StuttCard, altrimenti costa 5,90 euro.


Museo del Maiale

Museo Porche Stoccarda

Questo museo venne inaugurato nel 2009 ed ora ospita 80 delle migliori vetture da corsa e non, di questa casa automobilistica. L’audioguida vi porterà ad esplorare i 5.600 metri quadrati di esposizione. Molte le installazioni interattive all’interno del museo, come il “Porche in the mix” per sentire il sound della tua car. Molto interessante anche l’officina del museo, dove si assiste ai restauri delle vetture Porche Oldtimer. L’ingresso è gratuito con StuttCard altrimenti costa 8 euro.

 

Museo Mercedes Benz Stoccarda

Il museo dedicato alla famosa casa automobilistica è molto originale. Ha una forma a doppia elica progettata dallo studio di architettura di Amsterdam “UN Studio”. Appena entrati un ascensore vi condurrà a 34 metri di altezza per esplorare gli inizi della storia Mercedes – Benz nel 1886. Il viaggio all’interno del museo proseguirà attraverso nove piani, 16.500 metri quadrati ed oltre 160 veicoli. L’audioguida vi condurrà in tutto il percorso, con informazioni corredate da video ed immagini. Se siete appassionati di automobili, non vi dovete perdere questo museo. L’ingresso è gratuito con StuttCard altrimenti costa 10,00 euro.


Museo Mercedes

Hauptbahnof la stazione principale di Stoccarda

L’hauptbahnhof è la stazione principale di Stoccarda, da qui partono le linee principali della metro. Venne costruita nel 1846, e poi riprogettata dagli architetti Paul Bonatz e Friedrich Scholer. Particolare di questa stazione è la torre alta 56 metri, con in testa il simbolo rotante della Mercedes. Stupendo anche l’orologio con quadrante da 5,5 metri. Nella torre della stazione si trova il TurmForum Stuttgart 21, una mostra su tre piani riguardante il progetto di urbanizzazione della città. Sotto la stazione invece vi è una galleria commerciale aperta fino alle 21.00.

 

Museo di storia regionale Landesmuseum

Vicino a Schlossplatz si trova il museo di storia regionale. Un viaggio attraverso il tempo partendo dall’antichità, passando attraverso i celti, fino ad arrivare ai regnanti del Wurttemberg. Molto particolare la casa della musica, con molti strumenti del tempo e la sezione dedicata alle monete. Per i bambini c’è una sezione del museo a loro dedicata, con molti pannelli interattivi su cui imparare divertendosi.


Gioielli della corona

Biblioteca civica di Stoccarda

La biblioteca civica di Stoccarda venne aperta al pubblico nel 2011. E’ a forma di parallelepipedo ed è divisa in nove piani in superficie e due sotterranei. La biblioteca contiene oltre mezzo milione di volumi. E’ presente anche una stanza della tranquillità, dove meditare su ciò che si è letto. La notte i vetri della biblioteca si illuminano di blu, creando un gioco di luci splendido.

 

Schlossplatz

Schossplatz è la piazza principale di Stoccarda. Qui si trova il Castello Vecchio e il Castello Nuovo, in passato residenza della monarchia. A lato si trova il Kunstmuseum, un cubo di vetro alto 27 metri con all’interno oltre 15.000 opere dal XVII Secolo in avanti. Al centro della Piazza si trova la colonna dell’anniversario, su cui vigila la Dea Concordia. Molto carini i giardini e le due fontane. Tutt’ora durante l’estate vengono organizzati molti festival musicali, mentre d’inverno si tengono i mercatini di Natale.


Schlossplatz

Markthalle, il mercato scoperto di Stoccarda

Il famoso mercato coperto di Stoccarda in stile liberty. Qui si trovano bancarelle di frutta, carne, pesce, dolci e panetteria. E’ aperto tutti i giorni tranne la Domenica.

 

La collegiata di Stoccarda

La collegiata si trova in zona Markthalle, ed è particolare per i due campanili molto diversi tra loro. L’edificio presenta un mix di stili. All’interno si trova un magnifico organo di 5.366 canne. Vi consigliamo di non perdere la visita a questa collegiata, durante il vostro viaggio a Stoccarda.


Collegiata di Stoccarda

Video

Commenti

Commento

Massimo

Vi siete dimenticati dello zoo e del giardino botanico, inseriti in un contesto fantastico, lo zoo è uno dei migliori del mondo

RISPONDI
Risposta

Purtroppo abbiamo avuto solo 3 giorni per visitare la città, ce li segniamo per la prossima visita, a questo punto siamo proprio curiosi di vederli!

Commento

Stoccarda sembra molto più interessante di quello che mi aspettavo e poi la Stuttcard sembra molto conveniente, anche come prezzi (ho sbirciato sul sito). Sarei curiosissima di vedere Schlossplatz addobbata con i mercatini.

RISPONDI
Risposta

Sarei curioso di vedere anche l'Oktoberfest! 😉 Quando abbiamo cominciato a preparare l'itinerario per Stoccarda ci siamo accorti di quante cose ci fossero da vedere. Ci vorremmo tornare per approfondire.

Commento

La biblioteca di Stoccarda per me è uno di quei posti che vale il viaggio da quelle parti.

RISPONDI
Risposta

Se Stoccarda è una città davvero carina, la sua biblioteca è da considerarsi magnifica e sontuosa!

Commento

Sai che non credevo fosse così bella Stoccarda? Sembra proprio una bella città e con dei musei proprio interessanti!

RISPONDI
Risposta

Piacevolmente sorpresi anche noi, avevamo già visitato altre città della Germania ma Stoccarda è quella che ci è piaciuta di più finora.

Commento

La Stazione, la Collegiata e il mercato sono quelli che hanno colpito maggiormente la mia attenzione. Certo il museo del maiale meriterebbe una visita solo perché non ne avevo assolutamente mai sentito parlare prima ahaha

RISPONDI
Risposta

A nostro modo di vedere anche le sole vie della città sono da vedere, la vicinanza con la Foresta Nera si sente! Il museo del maiale poi è super! 🤣

Commento

Ma come si fa a resistere al museo tutto rosa del maialino???? meraviglioso!

RISPONDI
Risposta

È stata la prima tappa del nostro itinerario, un museo fantastico! 😁😁😁

Commento

Non sai quante volte ci sono passata col treno ma non mi sono mai fermata: ho fatto l'Erasmus a Friburgo e l'unica volta che ho visitato Stoccarda è stato per andare ai mercatini di Natale. Dall'esterno ho visto il Landesmuseum e m'attira tantissimo ... riuscirò a ritornare in queste zone?

RISPONDI
Risposta

Diciamo che non è poi così lontana dall'Italia. Ti auguro di tornare, è una città bellissima. La cosa che ci ha colpito di più è quanto verde si può trovare per le sue strade!

Lascia un Commento