Articolo caricato il giorno 25/06/2019
La cucina tipica di Stoccarda. Cosa mangiare dai primi piatti al dolce.
Stoccarda dal punto di vista della gastronomia è divisa in due lati. Chi adora mangiare piatti della cucina sveva terra terra e chi adora la cucina di alto livello. Pensate che a Stoccarda ci sono ben 8 ristoranti stellati, su un totale di 23 nella regione del Baden-Württemberg. Stoccarda è famosa anche per la sua viticoltura. Tra i vini rossi regionali, citiamo il Trollinger e lo Spatburgunder. Tra i bianchi ricordiamo il Riesling e il Kerner. A Stoccarda si trovano delle particolare aziende vinicole dette Besenwirtschaften" o “Broom Taverns". Le “Broom Taverns” sono cantine temporanee aperte solo per dodici settimane all'anno. Il nome deriva dalla scopa appesa alla porta per mostrare che sono aperti per la vendita. A fine agosto si tiene la sagra di Stuttgarter Weindorf, la più grande sagra del vino in Germania, dove è possibile bere e mangiare piatti tipici di Stoccarda.
Gli Spatzle sono dei gnocchetti, d’impasto simile alla nostra pasta. L’impasto è composto da uova, acqua, farina e sale, viene poi tagliuzzato a forma di gnocchetto e versato direttamente nell’acqua bollente. Gli Spatzle si trovano in qualsiasi ristorante, sono l’elemento base della cucina tipica di Stoccarda. Si mangia come contorno a piatti di carne, oppure come piatto principale condito con lenticchie (Linsen & Spatzle) oppure cosparso con molto formaggio (Käsespätzle)
I Maultasche sono ravioli di pasta all’uovo ripieni di carne tritata, spinaci, uova, cipolle, prezzemolo e spezie. Sono simili ai nostri ravioli, ma di dimensioni più grandi. Sono serviti in brodo, oppure conditi con burro e cipolle.
Tipica zuppa di Stoccarda con dadini di manzo, patate e spatzle. La preparazione è questa: prepare abbondante brodo di carne con carne e verdure. Tagliare la carne a cubetti e sistemarla su un piatto con patate bollite e Spätzle. Versare il brodo caldo sopra e servire.
Questo piatto è considerato il piatto della Domenica. Si tratta di arrosto di carne cosparso di cipolle fritte e alcune volte, servito con contorno di Spatzle. La preparazione consiste nel condire l’arrosto con sale e pepe, e in alcuni casi anche con senape e aglio. Nella stessa padella vengono tostate le cipolle. Le cipolle vengono poi fritte e immerse nel brodo. L’arrosto viene poi servito con il brodo e le cipolle. Se siete amanti delle cipolle allora non potete che mangiare questo piatto ed assaporarne ogni boccone.
Lo Schnitzel è molto simile alla nostra cotoletta alla milanese. La carne di vitello viene tagliata a fette sottili, cosparsa di farina, uova, pane grattugiato e poi fritta. Ci sono diverse varianti di questo piatto, con carne di maiale, oppure con petto di pollo. Viene servita con vari contorni, dalle patatine fritte, alla confettura di ribes o gli immancabili Spatzle.
Il Brezel è il tipico pane tedesco dalla forma ad anello con le estremità annodate. Il Brezel è composto da farina di grano tenero, acqua, malto, lievito di birra e bicarbonato di sodio. Sulla glassatura viene spolverato sale grosso o semi di sesamo. Spalmate del burro su questo pane e lasciatevi conquistare da questa bontà.
Tipico dolce della cucina sveva a base di mele. Gli anelli di mela vengono preparati con uova, zucchero, latte, farina sale e olio. Il tutto viene poi fritto e cosparso con zucchero e cannella. Molte volte è accompagnato da gelato alla vaniglia.
Cosa vedere a Stoccarda : 10 attrazioni da non perdere
Stato: Germania
Fuso Orario: UTC +1
Stoccarda si trova nella regione del Baden-Württemberg sul fiume Neckar in una valle fertile conosciuta localmente come il "Calderone di Stoccarda" non lontano dalla Foresta Nera. Stoccarda è anche un importante nodo di transito e possiede il sesto aeroporto più grande della Germania. Diverse grandi aziende hanno sede a Stoccarda, tra cui Porsche, Bosch, Mercedes-Benz, Daimler AG e Dinkelacker.
Moneta: Euro
Lingua: Tedesco
Continente: Europa
Si compone di 16 paesi ed è scritto come uno stato liberal-democratico e sociale di diritto. La Repubblica federale di Germania è l'ultima manifestazione dello stato nazionale tedesco. Con circa 82,8 milioni di abitanti (31 dicembre 2016) la Germania è uno dei paesi dell'area più densamente popolate. Si trova nella zona temperata e ha molti parchi nazionali. La capitale federale e la più popolosa città tedesca è Berlino. La sua popolazione è la seconda più antica e, con 1,47 figli per donna ha uno dei più bassi tassi di natalità al mondo. Dopo la rivoluzione pacifica in Germania Est nel 1989, venne riunificata il 3 ottobre 1990. La Germania è uno dei membri fondatori del Consiglio d'Europa e l'Unione europea. Si tratta di un membro delle Nazioni Unite, l'OCSE, l'OSCE, la NATO, il G7 e il G20. La Repubblica federale di Germania è uno degli stati più politicamente influente d'Europa. Misurando il prodotto interno lordo è il più grande mercato economico in Europa e la quarta più grande al mondo. La lingua tedesca è la lingua madre più parlata dopo l'inglese, la seconda lingua più comune nell'Unione europea.