
Narni in un giorno, come visitare uno dei borghi più belli d italia .
Narni si trova su uno sperone di roccia tra Umbria e Lazio e le sue architetture la rendono unica e indimenticabile. La storia di Narni comincia in epoca romana, quando divenne un nodo stradale strategico per la sua posizione sulla Via Flaminia. La città subì assedi e distruzioni a causa della sua posizione. Le tracce romane che oggi abbiamo si fondono a quelle medievali; ne è un esempio la rocca di Albornoz. La rocca venne costruita nel 1367 per scopi di difesa circondata da un fossato e da una cinta muraria. Oggi la rocca è un bellissimo museo interattivo. E' possibile visitarne le 14 sale dove troverete armi medievali che venivano usate durante le battaglie, i vestiti dell’epoca e anche una mostra di strumenti musicali.

Molto interessante da visitare è il Palazzo dei Priori, situato nell’omonima piazza, dove in epoca romana si trovava il foro. Di fronte troviamo il palazzo Comunale, anche detto palazzo del Podestà, simbolo della fierezza di Narni. Il palazzo venne costruito verso la fine del Duecento e subì diverse modifiche. Molto bello e grandioso l’atrio, al piano superiore del palazzo è possibile vedere una mummia femminile egizia deposta in un sarcofago non pertinente ma appartenuto a un sacerdote egizio.
Non dimenticatevi di visitare la Narni sotterranea, un vero e proprio percorso nel sottosuolo specialmente in cisterne d’acqua romane che venivano utilizzate per raccogliere e conservare l’acqua. Se vi trovate in zona tra l’ultima settimana di Aprile e la seconda domenica di Maggio troverete la città in festa per “La Corsa dell’Anello”. La “Corsa dell’Anello” è una rievocazione storica dove il terziere deve infilare con la lancia un anello sospeso, rispettando le regole del gioco. Durante le due settimane di festa Narni si trasforma in un paese medievale, con abiti dell’epoca, taverne con cibi medievali e varie sfilate con musici, terzieri e gruppi storici.

Commenti
inviaggiocolbisonte
Saremo ad Orvieto e dintorni la prossima settimana. Se avremo tempo non sarebbe male fare un salto a Narni quindi prendo appunti dato che non sono distanti.
Orvieto è già di per se una città fantastica ma Narni va vista e se avrai un po' di tempo da dedicargli non te ne pentirai 😉
Alessandra
Ci sono stata qualche anno fa x un ns anniversario che abbiamo trascorso tra i bellissimi borghi umbri. Narni é molto suggestiva e capire il legame che ha con le Cronache di Narnia mi ha affascinato moltissimo.
È una città magica, degno scenario per le cronache di Narnia
Monica
L'Umbria è meravigliosa, sono stata a Narni, un borgo stupendo e pieno di storia!
È vero, Narni è solo uno dei borghi fantastici presenti in umbria
Lucrezia - Peekaboo Travel Baby
E' da un po' che penso dovrei esplorare di più l'Umbria e Narni mi incuriosisce, poi partendo da Roma è fattibile! Forse il tuo post è un segnale :)
Più segnale di così! Poi Narni la vedi in una giornata e seguendo il nostro itinerario non puoi nemmeno perderti!
Marina lo blundo
Non sono mai stata a Narni, nonostante l'Umbria l'abbia girata parecchio. È un borgo ricchissimo di storia e quel castello è davvero bellissimo!
Si infatti è molto ricco di storia ed è stupendo passarci una giornata in questo piccolo borgo.
Roberta
Un altro Borgo inserito nella mia lista dei borghi più belli d'Italia da scoprire. Certo ce ne sono talmente tanti che quando abbiamo due giorni liberi non sappiamo mai cosa scegliere!
È vero, in Italia trovare un itinerario in qualche borgo mette davanti ad una scelta infinita!
E allora parto - I viaggi di Camilla
Sono stata a Narni da piccolina, ma ricordo bene poco. Ora leggendo il tuo pezzo mi è venuta una gran voglia di tornarci.
Secondo me è ancora più bello riscoprire luoghi in cui si è stati da piccoli, riaffiorano i ricordi
Zucchero Farina in viaggio
Che bello questo borgo. Non lo conoscevo affatto
Resta un po' fuori dalle rotte abituali e magari lo si conosce meno ma merita davvero una visita
Giulia
Bellissimo mi piacciono tanti i borghi medievali. Narni l'ho visto tantissimo su Instagram in questi ultimi giorni!
Ma davvero! In questi giorni sembra che tutti abbiano scoperto Narni!
Carola
Mi è capitato di passare a Narni un bel weekend, proprio in occasione di un palio saracino! Amo moltissimo questi luoghi umbri medievali ed è bello trovare chi li racconta :-)
Il nostro racconto di Narni è stato ispirato proprio dalla bellezza di questo borgo medioevale e dalla sua particolarità.
Giulia
Narni sembra davvero molto bella, purtroppo non ci sono mai stata! I borghi del centro italia sono davvero magici
Un borgo stupendo che ti da la sensazione di tornare indietro nel tempo!
Ragazza in Viaggio
E' a pochi chilometri da casa e ci sono stata solo due volte!!! D: Mi sono ripromessa di tornare ed esplorarla da cima a fondo, cosa che non ho mai fatto. E' davvero un piccolo gioiello
È sempre così, più sono vicini più si rimandano le visite
Silvia
È proprio un gioiellino!! Spero di tornarci presto!!
A volte mi stupisco come dei paesini siano in realtà autentici gioielli
Stefania Ciocconi
Mi piacerebbe visitarla in occasione della rievocazione storica, deve essere molto suggestivo il borgo anche se immagino ci sia tantissima gente
Come sempre, quando c'è qualche evento speciale la gente accorre in massa
Smilewithlipstick
È da un sacco che vorrei visitare questo borgo! 😍
Spero che con il nostro itinerario la voglia diventi realtà!
Dani
Un bellissimo borgo che non conoscevo. Da tenere presente per il futuro.
È una zona veramente stupenda
Alessia
Che meraviglia questi borghi. Non lo conoscevo questo. Davvero da segnare per viaggi futuri!
Se passi da queste parti facci un giro perché è un borgo bellissimo!
Alessandra
Ho visitato Narni qualche anno fa durante un viaggetto in Umbria x il nostro anniversario. Mi é piaciuta molto Narni Sotterranea. Ho capito anche che cosa lega Narni alle Cronache di Narnia...👍🏻😊
Anche a noi è piaciuta molto la Narni Sotterannea
Arianna
Che bello questo borgo! Non ci sono mai stata, ma mi hai fatto venire voglia di visitarlo. Le cisterne romane, poi, mi hanno sempre affascinato!
Un po' tutte queste strutture storiche sono affascinanti
Melania
Non la conoscevo assolutamente. Grazie!
figurati :) a noi è piaciuta molto.
Sofia
Ho passato diverso tempo a Narni ed è veramente bella. Ci andavo il sabato in genere. E a volte si restava anche la domenica. Ci sono angoli veramente belli con panorami unici
concordo con te Sofia. Narni è un piccolo gioiello da scoprire.
Raffaella
Ho un debole per l'Umbria. Pensavo davvero di averla vista tutta e invece ho realizzato che mi manca proprio Narni. Se ci dovessi andare non mi perderei per nulla al mondo la Narni Sotterranea, ho un debole per questo genere di cose!
Anche a noi piacciono queste cose sotterranee 😁 fanno molto più avventura
Simona
Ciao, al momento non posso dire di più, perchè è un progetto che ancora è in cantiere, ma Narni è per me un posto carissimo. non so spiegare l'emozione che ho provato nel leggere il vostro articolo proprio in questi giorni...spero di potervi dire di più...molto presto!
Quando sarai pronti facci sapere! Siamo davvero curiosi adesso :D
Anna Di
Che bella che è Narni, ci sono stata tanti anni fa e mi è piaciuta molto, come mi piacciono sempre i borghi medioevali. Ma lo sai che non sapevo del percorso sotterraneo? Non so se mi fa paura, ma mi stuzzica la voglia di andarci
Certi paesi nascondono perle che vanno scovate :D
Francesca | Chicks and Trips
Ma che bella che è l'Italia! Non conoscevo Narni e ti ringrazio del post, sembra un posto così interessante!
È davvero un posto interessantissimo!!
Raffi
Era un po' che volevo scrivertelo, ma mi piacciono molto i tuoi post e come hai strutturato il blog. Questo articolo è molto carino. Mi piace molto andare alla scoperta dei Borghi italiani. Sono dei veri gioielli. Grazie.
Grazie mille! Siamo sempre contenti di sapere di aver fatto qualcosa di buono :D Se hai idee o critiche contattaci pure!
Valentina
Un piccolo borgo di incanto! Siamo davvero fortunati ad avere queste perle nella nostra terra!
Spesso facciamo tantissimi chilometri nei nostri viaggi e non conosciamo quello che abbiamo dietro casa
Anna
Incredibile quanti bei borghi abbiamo in Italia, li visiterei tutti!!
Davvero! Anche solo vicino a casa ce ne sono moltissimi!!
Silvia
Ma che bellissimo borgo!! Abbiamo dei tesori incredibili in Italia..sinceramente non lo conoscevo e ti ringrazio per il tuo post per avermelo fatto conoscere!!
È vero spesso non ci rendiamo conto di quanti posti magnifici abbiamo in Italia!