
Se avete poco tempo per visitare un museo enorme come il Louvre e non volete perdervi le opere più importanti quì conservate, seguite questa guida attraverso i corridoi e le stanze della più grande raccolta di opere artistiche del mondo.
Superata la fila (vi consiglio di fare il biglietto prima) e arrivati alla piramide dell'ingresso, dirigetevi verso l’entrata DENON, prendete le scale mobili, continuate dritti, salite le scale e andate verso il Rez de Chaussé, seguendo Scultures italiennes sulla destra. Arrivati in questa sala troverete Amore e Psiche e Gli Schiavi di Michelangelo.Tornate all’inizio della sala e salite al primo piano attraversando le Antichità greche e seguendo il cartello Pitture italiane con la faccia della Gioconda. Nel frattempo troverete la Vittoria di Samotracia in alto ma ripasseremo di quì più avanti. Salite le scale verso la Vittoria di Samotracia ed entrate nel corridoio della pittura francese. Soffermatevi principalmente su tre quadri: Il naufragio della Medusa, La libertà che guida il popolo e L'incoronazione di Napoleone. Tornate indietro nella sala che unisce i due corridoi e entrate nel passaggio che vi porta alla stanza della Gioconda che si trova dietro alla parete che avrete di fronte. Quì potrete ammirare il quadro di Leonardo da Vinci e, sulla parete opposta, Le nozze di Cana del Veronese.

Prendete il passaggio a sinistra delle Nozze di Cana e entrete nel corridoio della Pittura italiana, girate a sinistra per trovare la Vergine delle Rocce di Leonardo Da Vinci e il San Sebastiano del Mantegna. In fondo al corridoio a sinistra vi ritroverete alla Vittoria di Samotracia per poterla guardare da vicino. Lasciandola alle spalle, scendete la prima scalinata, girate subito a destra e continuate a scendere. Dopo la sala di Diane, sulla destra troverete la Venere di Milo. Se vi piace l’Egitto, potete superare la venere di Milo e andare a visitare la zona egiziana: la mummia si trova nella sala 15 del Rez de chaussé e continuando in questa zone troverete tutte le opere Persiane tra cui il Codice di Hammurabi: primo codice di leggi scritto al mondo. Uscite dalla piramide principale per fare qualche foto alla struttura ed alla piazza.

Commenti
Annalisa
Siamo stati al Louvre durante il nostro primo viaggio (romantico) a Parigi. Le volte successive non siamo mai tornati al museo. Un pò per le file, un pò per vedere altri posti sconosciuti della capitale francese. Ma devo dire che quando sono arrivata dinanzi alla Gioconda, mi sono commossa. Per il quadro in se, ma soprattutto per la folla pazzesca di gente che venerava il quadro in trance. Mi sono sentita orgogliosa di essere italiana.
Effettivamente è già un'impresa entrarci al museo del Louvre. Ovviamente la Gioconda è sempre presa d'assalto ma, nella stessa sala, io ho preferito di più Le Nozze di Cana del Veronese 😍
Elisa
Ciao! Io ho fatto proprio come te, ho visto le cose che mi interessavano di più! Non ha senso vedere di tutto e di più e non sapere nemmeno cosa si sta vedendo! Amore e Psiche, la mia opera preferita in assoluto!
È un museo talmente grande e dispersivo che credo si debba avere un minimo di idea quando lo si visita. Abbiamo cercato di mettere in ordine quelle opere che ci sembravano le più importanti e imperdibili.
Dani
L'unico ricordo del Louvre è durante la gita scolastica dell'ultimo anno di liceo. Ormai sono passati diversi anni, potrei tornare a visitarlo con occhi diversi.
Anche perché visitare questo museo ai tempi della scuola era quasi come non vederlo 😂
50 sfumature di viaggio
Ho amato questo museo ed avuto la fortuna di visitarlo in estate quando resta aperto fino a tardi! Pochissima fila, quasi nessuna calca all'interno .... ma come dice una mia amica che ha vissuto a Parigi per 10 anni, servirebbero almeno 9 mesi per vista lo bene!!
Ho scritto questa piccola guida proprio per chi ci andrà una volta nella vita. Come dici tu il Louvre ha talmente tante opere che ci si poterebbe tornare ogni giorno per una settimana intera e non visitare tutto!
Arianna
La vera impresa è riuscire ad entrare, al Louvre! Ma quando si riesce, beh, è una magia ad occhi aperti!
Assolutamente da prenotare con anticipo, gli si può dare l'orario di arrivo in modo da entrare immediatamente. Penso sia l'unico modo per visitare il Louvre.
marina
Ho visitato il Louvre circa 20 anni fa ma vorrei tornare entro fine anno e faccio tesoro del tuo post!
Posso solo dirti che è testato come itinerario e funziona alla grande 😁
Cristiana
Ciao. Sono stata al Louvre tantissimi anni fa durante una vacanza studio. Quando sono ritornata a Parigi qualche anno fa non ho avuto cuore di tornarci
vabbè il Louvre rimane lì..non si muove :) ci puoi tornare quando vuoi