Torrevieja in giornata : laguna rosa e non solo

Itinerario di Torrevieja

Torrevieja in giornata :  laguna rosa e non solo

Cosa vedere in giornata a Torrevieja , la perla della Costa Blanca : la famosa laguna rosa, le spiagge , i giri in bicicletta ed il centro storico

Torrevieja e la laguna rosa

Lasciamo Elche e in circa 40 minuti di autostrada raggiungiamo la cittadina di Torrevieja. Torreveieja è una rinomata località balneare grazie alle splendide spiagge. Ci sono ben 14 km di costa dove poter fare il bagno in mare, prendere il sole o fare una passeggiata nei viali alberati fronte mare. Si può anche pedalare per circa 30 km sulla pista ciclabile che parte proprio da Torrevieja. Torrevieja è famosa anche per le aree naturali presenti. Nel parco naturale di La Mata si trova una laguna di colore rosa, la salina di Torrevieja. La salina rosa di Torrevieja è il primo produttore di sale in Europa ed è un’area protetta, non visitabile autonomamente. Per visitare la salina abbiamo preso il trenino turistico dal centro cittadino che in circa un’oretta ci ha portato alla scoperta delle saline. Il colore rosa è dovuto alla presenza di alghe e batteri che vivono in ambienti da alta salinità, proprio come questa laguna. Controllare gli orari del trenino turistico perché le condizioni meteo a volte non consentono la visita alle saline.


Laguna Rosa di Torrevieja

Una volta tornati in centro città, dirigetevi verso il porto. Noi vi consigliamo di prendere parte al tour del porto di Civitatis; dove è possibile visitare un sottomarino allestito a museo ed una petroliera. Altro museo molto interessante è il museo del sale e del mare, dove scoprire la storia della città legata al sale e dove poter visionare molte creazioni artigianali fatte di sale. Molto carino anche il museo dei presepi di Torrevieja, dove si trova una splendida collezione di angeli e il presepio più piccolo del mondo realizzato in porcellana dentale. Degna di nota anche la Chiesa dell’Immacolata Concezione, che si trova proprio di fronte all’Ajuntament. Più avanti si trova il Parque de Las Naciones, un giardino pubblico dove si trovano all’interno alcuni animali, come oche, galline, anatre e pavoni. I bambini si divertiranno moltissimo in questo parco. Per i più grandi invece consigliamo il Festival Internazionale di Habaneras che si tiene a Luglio in città. Questi canti di origine caraibica si incontrano con Torrevieja grazie ai viaggi di andata e ritorno dei marinai locali che trasportavano sale a Cuba.


Centro di Torrevieja

Come arrivare a Torrevieja?

Torrevieja si raggiunge in circa minuti d’auto da Alicante. E’ anche collegata con un’efficiente servizio d’autobus sempre dalla città di Alicante.

Dove dormire?

Molti gli hotel disponibili a Torrevieja, soprattutto vicino al mare, rinominata località balneare. Tra tutti vi consigliamo l’hotel Dona Monse con parcheggio gratuito e piscina.

Cosa mangiare?

Torrevieja predilige la tipica cucina spagnola di pesce. Moltissimi i ristoranti fronte mare per un’ottima cena romantica.  Essendo una città turistica ci sono anche vari ristoranti con cucina Europea, tra cui pizzerie italiane. La sera i giovani si ritrovano nei vari pub con musica dal vivo.


Come arrivare a Torrevieja

Commenti

Commento

Valeria

Ciao! Grazie per il post! Stiamo pensando di andare due settimane quest estate, vale la pena? Le spiagge come sono?

RISPONDI
Risposta

Le spiagge sono spettacolari oltre che ben attrezzate

Commento

Che bello il sottomarino! Vorrei portare i bambini. E poi ci piacciono anche le saline. È una zona che non conosco. Grazie per le info

RISPONDI
Risposta

Siamo rimasti sorpresi anche noi da questa cittadina. Il mare quasi passa in secondo piano

Lascia un Commento