
Abbiamo stilato una lista dei 5 locali più strani da visitare a Tokyo, la capitale del Giappone.
Se nella vostra mente balena in testa l’idea di un locale particolare, strano e bizzarro, quasi sicuramente lo troverete realizzato a Tokyo. Tokyo brulica di locali particolari dove potervi divertire o semplicemente prendere un caffè in compagnia di gente o animali “particolari”. Oltre ai ben noti animal-cafè, dove potete sorseggiare drink accarezzando cani, gatti, gufi o maialini, è nato da poco anche il Moomin Cafè; se siete soli, a farvi compagnia ci penserà un peluche tutto per voi. I bar dedicati ai manga e alle anime non mancano di certo, come quello a tema Pokemon o Hello Kitty. I più grandi possono bere qualcosa all’One Piece Cafè oppure al Ninja Cafè.

5 LOCALI PIU’ STRANI DI TOKYO
Robot restaurant
Se cercate uno spettacolo davvero particolare, con luci, colori, musica e divertimento, il robot restaurant fa al caso vostro. Il nome trae in inganno, il robot restaurant non è famoso per il cibo, ma per gli show elettrizzanti a cui potete partecipare. Il locale si trova nel quartiere di Shinjuku, zona Kabukicho, il quartiere della vita notturna di Tokyo. Lo show è una sorta di combattimento tra ragazze giapponesi e robot. Le ragazze e i robot entreranno in scena su carri controllati elettronicamente, dai colori vivaci e con effetti speciali. Uno spettacolo davvero bizzarro con tanta musica e tanto colore. Lo spettacolo dura circa 90 minuti. Vi consigliamo di pre-acquistare il biglietto, essendo a numero chiuso, i posti terminano velocemente.

Home maid Cafè
I made cafè sono molto diffusi in Giappone. In un maid cafè le cameriere sono molto carine e attente verso i clienti, e solitamente sono vestite da governanti. Noi siamo stati al @home maid cafè di Akihabra. Questo maid è diviso in cinque piani, ognuno con un tema particolare. Una volta entrati la cameriera vi accoglie e vi fa sedere, spiegandovi il menu pagina per pagina. La consumazione è obbligatoria, ed il tempo massimo di permanenza è un’ora. Ci sono anche menù con diverse opzioni, come giochi di ruolo con le cameriere, o foto ricordo con una di loro. Una volta arrivata la vostra consumazione le ragazze vi canteranno una filastrocca o una simpatica canzoncina. Alla fine vi verrà consegnata anche una tessera membri, da portare con voi ad ogni visita, o da tenere come souvenir.

Doraemon cafè e museum
Doraemon è il simpatico gattone, che nella sua tasca magica conserva numerosi ciuski (gadget magici) che aiuteranno il suo amico Nobita in ogni occasione di difficoltà. I due però non utilizzeranno al meglio i ciuski, creando così situazioni molto divertenti. Al Doraemon Cafè potete gustare ottimi pranzetti rigorosamente a tema. Non perdetevi anche il museo dedicato a Doraemon e al suo creatore Fujiko Fujio.

Alice in Wonderland
Se amate Alice nel paese delle meraviglie, non potete perdervi il ristorante a tema che si trova a Tokyo. Le carte giganti e lo stregatto vi attendono per farvi passare una splendida serata. Anche il menù è a tema ed i piatti sono in perfetto stile fiaba di Alice nel paese delle meraviglie. Se volete acquistare qualche souvenir a tema, passate da Alice on Wednesay nel quartiere di Omotesando. Tre piani di negozio che riproducono fedelmente il mondo di Alice. Per entrare ci sono quattro porte, mi raccomando, non prendete quella sbagliata!

Center Gai
Center Gai è una delle vie principali di Shibuya, dove si concentrano moltissimi locali Japanese style. Si trovano molti ristorantini giapponesi dove mangiare spiedini di carne yakitori e lo yakiniku, il classico barbecue. I ristoranti sono piccolini, ma la coda per entrare non è molta; i giapponesi consumano la cena velocemente e poi lasciano posto agli altri clienti. Dopo cena ci sposta negli izakaya, pub in stile giapponese, sempre a Center gai. Una serata in questo quartiere è obbligatoria, durante il vostro viaggio a Tokyo, per immergersi nell’offerta gastronomica giapponese.

Commenti
Benedetta
Il Center Gai mi attira un sacco. In verità tutte le vostre proposte. Forse però su tutte vince Doraemon...quanti ricordi. Chi non lo ricorda?
Doraemon è uno dei cartoni animati più belli mai trasmessi. La cosa esilarante è che nella coda per l'ingresso al museo l'età media era di 40 anni!!