
Molti di voi avranno già visitato Milano come turisti, ma i veri segreti della città si scoprono con il tour quiz X-Milan. Avete già partecipato ?
Il tour quiz X-Milan è una caccia al tesoro nei vari quartieri milanesi. Ci si divide in squadre, da 2 a 8 partecipanti e comincia la sfida. Ad ogni squadra viene fornita una mappa ed una piccola guida con storie curiose e tanti segreti da scoprire. Si deve rispondere alle domande e seguire gli indizi forniti, che vi porteranno a raggiungere la tappa successiva. Vince la squadra che non solo arriva per prima al traguardo ma anche che ha risposto correttamente alle domande. Non è solo questione di tempo quindi, ma anche di astuzia e intelligenza. I tour quiz sono disponibili nelle città di Milano, Venezia e Monza. Per ogni città ci sono diversi quiz, suddivisi per quartiere. Noi abbiamo partecipato al X-Milan tour special edition Fuorisalone 2019.

X-MILAN TOUR QUIZ QUARTIERE ISOLA - SPECIAL EDITION FUORISALONE 2019
Il nostro tour quiz inizia dalla Stecca 3.0 , il cuore artistico del quartiere Isola di Milano. Questo edificio è utilizzato soprattutto per corsi di pittura e per laboratori creativi. Pensate che qui si trova il primo bar di Caracol Studio interamente stampato in 3D. Purtroppo piove, ma il meteo non è un ostacolo per la nostra corsa verso la vittoria. Rispondiamo alla domanda e via, verso la seconda tappa. Ci troviamo al Parco Biblioteca degli Alberi, uno dei parchi più moderni di Milano. Il progettista, Petra Blaisse, dice che ci vorranno dai 30 ai 50 anni per il completamento di quest’oasi di relax in mezzo ai grattacieli milanesi. Ci viene chiesto di scattare una foto della squadra e di inviarla tramite Whatsapp. Eseguiamo il tutto e continuiamo il tour alla scoperta di altri segreti.

Corriamo verso il Giardino Nascosto di Via Pepe. Dopo varie peripezie lo troviamo ed entriamo. Questo parco è gestito dai volontari del quartiere che lo curano e lo tengono aperto tutti i giorni. Vengono organizzati anche mercatini di artigianato, scambio libri e varie attività. Risposta trovata, si riparte verso il Ponte della Ferrovia. Contiamo tutti i binari, ok sono 20, cartina alla mano, riprendiamo a camminare. La nostra prossima meta è Via Pastrengo, il cuore del Design District del quartiere Isola. Per l’edizione del Fuorisalone 2019 è stato allestito il Milan Design Market. Uno spazio dedicato agli artisti emergenti ed a giovani talenti italiani ed internazionali nel campo del design. Iniziamo ad avere difficoltà nel rispondere all’indovinello, ma grazie al supporto di alcuni designer riusciamo a rispondere correttamente.

Proseguiamo verso il Bar Frida, il simbolo del distretto milanese Isola. Questo bar è nato in un ex stabilimento manifatturiero, difatti mantiene ancora in parte un aspetto industriale. Molto belli i graffiti esterni realizzati da Nabla and Zibe. In occasione del Fuorisalone 2019 è stato allestito un mercato-esposizione di artigianato Made in Italy MONO. Rapida foto alla finestra – giardino di Via Civerchio e via verso le Fonderie Napoleoniche. Solitamente questo edificio è chiuso al pubblico, ma in occasione del Fuorisalone 2019 è visitabile internamente. All’interno è stata allestita un’esposizione con tavoli e sedie fluttuanti di Balanco Furnitecture. Il compito è di fare un piccolo video mentre ci dondoliamo sulle sedie (una vera pacchia).

Abbiamo perso tempo a dondolarci sulle sedie fluttuanti, dobbiamo recuperare attimi preziosi per arrivare primi al traguardo. I segreti da scoprire sono ancora molti. Corriamo verso il santuario di Santa Maria alla Fontana. L’interno del Santuario è stato affrescato nel Seicento, di notevole pregio l’affresco di Gesù e i dodici apostoli. Proseguiamo su Via Borsieri, la via principale del quartiere Isola. Ci fermiamo davanti al Jazz Club Blue Note. Qui si trova la Wall of Fame dove i più noti cantanti jazz hanno lasciato le loro impronte. Ci intratteniamo a parlare per qualche minuto con i ragazzi che stanno organizzando la serata al locale, ma il tempo è tiranno; dobbiamo raggiungere la prossima tappa.

Inizia il ritorno verso la Stecca, che sarà anche la tappa finale. Torniamo in Via Pastrengo, questa volta al negozio Milan Icons. Questo negozio è una piccola galleria d’arte ideata dal suo titolare Fabio Meroni. Dopo aver risolto un piccolo indovinello, il titolare ci regala una bellissima cartolina con illustrato il Bosco Verticale. Ed è proprio il Bosco Verticale la penultima tappa del tour quiz. Il Bosco Verticale è costituito da due torri ed ospita circa 15.000 piante e 800 alberi. Vi si trovano appartamenti di lusso ma anche uffici di prestigiosi marchi. Rispondiamo abbastanza facilmente all’indovinello e corriamo verso Palazzo Lombardia, ultima tappa prima dell’arrivo.

Palazzo Lombardia ospita la giunta comunale ed è famoso per la sua torre alta 161 metri. E’ stato il primo edificio italiano a ricevere il premio per il design, la sostenibilità e l’innovazione. In occasione del Fuorisalone 2019 sono state esposte diverse opere, tra cui il progetto Terramia. Si possono osservare dei prototipi di case completamente sostenibili. L’ultimo indovinello consiste nello scoprire il prezzo di una pizza di legno. Non riuscivamo più a venirne a capo. Abbiamo perso un’enormità di tempo, davvero tanto, troppo tempo per cercare questa pizza. Siamo entrati in tutti i nuclei, chiesto a destra e a sinistra, fino a quando l’abbiamo trovata. Eravamo contentissimi, ma sapevamo di averci impiegato molto più del tempo previsto. Abbiamo risolto velocemente il cruciverba e via verso l’arrivo alla Stecca.

Arrivati alla Stecca, le organizzatrici hanno sommato i punteggi. Il punteggio finale è dato dal tempo impiegato e dalle risposte esatte che si sono date agli indovinelli. Come potete immaginare purtroppo non abbiamo vinto. Siamo arrivati terzi, medaglia di bronzo. I nostri avversari erano molto agguerriti. I vincitori si aggiudicano un free drink. Ci sono state consegnate due splendide foto istantanee, come ricordo del nostro X-Milan tour quiz. Inoltre ci hanno dato anche la tessera “punti”. Il quinto ed il decimo tour a cui si partecipa è in omaggio. Noi ci siamo divertiti tantissimo e sicuramente parteciperemo ancora. Al prossimo tour quiz saremo ancora più carichi e pronti a vincere.
Un ringraziamo speciale ad Alisa per la disponibiltà e gentilezza.
Per tutte le informazioni sui tour, le date e gli orari disponibili vi lasciamo il sito ufficiale https://xcitytours.com/it/

Commenti
Claudia
Ma che idea carina il Tour Quiz! Chissà se porteranno il format anche in altre città italiane. In caso mi sa che andremo a Venezia, è la più vicina per noi!
Se non sbaglio hanno già fatto anche Torino, non ci vorrà molto, lo troveremo un po´ in tutte le città italiane 😉
Valeria
E' una iniziativa fantastica! io poi sin da piccola ho sempre adorato le cacce al tesoro! Poi su Milano (forse) sono abbastanza "sul pezzo" (che tuffo al cuore il Frida: ci andavo durante gli anni dell'Università)
Un'iniziativa incredibile. Già dopo 5 minuti eravamo sul piede di guerra per battere le altre squadre 😂