Itinerari Lombardia

Copertina Titolo Descrizione

Visita all’ Abbazia di Morimondo nel milanese

Visita all’ Abbazia di Morimondo nel milanese


L’Abbazia di Morimondo è un monastero cistercense che si trova nel milanese, ad una quindicina di chilometri dal capoluogo. Il borgo di Morimondo tra l’altro è annoverato nei borghi più belli d’Italia.


Milano Mia – la città come non è mai stata raccontata

Milano Mia – la città come non è mai stata raccontata


Milano Mia , un libro che ci porta alla scoperta di una Milano insolita attraverso una sorta di guida e di romanzo con testimonianze di circa una quarantina di persone amanti dell’arte e della cultura.


Fondazione Prada Milano : cosa vedere

Fondazione Prada Milano : cosa vedere


Cosa vedere e come visitare la Fondazione Prada di Milano


Milano : 10 luoghi insoliti da vedere

Milano : 10 luoghi insoliti da vedere


Scopriamo Milano attraverso 10 luoghi insoliti da vedere, lontani dai soliti itinerari classici


Milano, visita in 3 giorni

Milano, visita in 3 giorni


Un viaggio alla scoperta del capoluogo lombardo tra storia antica e moderna. Una città che offre molto di più di quanto non si pensi, non solo palazzi e grattacieli ma anche musei e parchi.


Il Castello Camozzi Vertova di Costa di Mezzate

Il Castello Camozzi Vertova di Costa di Mezzate


Il castello Camozzi Vertova, edificato attorno all’anno 1000 si trova a Costa di Mezzate, a soli 10 chilometri da Bergamo. Scoprite con noi questa dimora abitata stabilmente.


Bassa bergamasca : Pumenengo ed il Castello Barbò

Bassa bergamasca : Pumenengo ed il Castello Barbò


Mezza giornata nella bassa bergamasca, visitando il paese di Pumenengo alla scoperta di Castello Barbò e Palazzo Sauli, della chiesa parrocchiale e della Chiesa di San Giorgio


Alla scoperta della Rocca di Urgnano, nella bassa bergamasca.

Alla scoperta della Rocca di Urgnano, nella bassa bergamasca.


Scopriamo assieme la splendida Rocca Albani di Urgnano, un tempo roccaforte militare ed ora splendida villa signorile.


Cosa a vedere a Clusone, la città dipinta in Val Seriana

Cosa a vedere a Clusone, la città dipinta in Val Seriana


In Val Seriana si trova la città dipinta di Clusone. In questo articolo vi raccontiamo cosa vedere in questo comune, tra arte, religione e cultura.


Gita in Val Brembana : da Mezzoldo al Passo San Marco

Gita in Val Brembana : da Mezzoldo al Passo San Marco


Una gita al Passo San Marco, importante valico che collega la Val Brembana alla Valtellina.


Villa Carrara ora Comune di Villa di Serio

Villa Carrara ora Comune di Villa di Serio


Oggi vi portiamo a Villa Carrara, attuale sede del Comune di Villa di Serio in provincia di Bergamo. La Villa è stata una dimora storica molto conosciuta a partire dal XV secolo.


Arnosto: l’affascinante contrada a Fuipiano Valle Imagna

Arnosto: l’affascinante contrada a Fuipiano Valle Imagna


In provincia di Bergamo, nel comune di Fuipiano si trova la contrada di Arnosto, luogo di frontiera tra Venezia e Milano fino a tutto il Settecento.


Alta val Brembana: una giornata al borgo di Sparavera

Alta val Brembana: una giornata al borgo di Sparavera


In questo articolo vi portiamo alla scoperta del piccolo borgo di Sparavera, in alta val Brembana, provincia di Bergamo


Il castello di Pagazzano e la pianura bergamasca

Il castello di Pagazzano e la pianura bergamasca


Visitiamo il castello di Pagazzano, uno dei più importanti castelli viscontei della pianura bergamasca.


Una giornata a Sotto il Monte, paese natale di Papa Roncalli

Una giornata a Sotto il Monte, paese natale di Papa Roncalli


In questo articolo visitiamo la casa natale di Papa Roncalli a Sotto il Monte in provincia di Bergamo e l’abbazia romanica di Fontanella, poco lontano dal centro.


L’antico borgo medievale di Martinengo, in provincia di Bergamo

L’antico borgo medievale di Martinengo, in provincia di Bergamo


Una giornata nella bassa bergamasca, al borgo medievale di Martinengo, scelto come location del film L’albero degli Zoccoli di Ermanno Olmi.


Una giornata al villaggio operaio di Crespi d’Adda

Una giornata al villaggio operaio di Crespi d’Adda


In provincia di Bergamo si trova il villaggio operaio di Crespi d’Adda, realizzato a fine ottocento ed ora facente parte del patrimonio mondiale UNESCO.


Il Santuario di San Patrizio a Colzate : l’Irlanda a Bergamo

Il Santuario di San Patrizio a Colzate : l’Irlanda a Bergamo


In Val Seriana, in provincia di Bergamo si trova l’unico santuario italiano dedicato a San Patrizio, il patrono d’Irlanda. Scoprite con noi come mai il culto di San Patrizio è arrivato in provincia di Bergamo.


Giornata ad Ubiale Clanezzo tra i ponti ed il castello

Giornata ad Ubiale Clanezzo tra i ponti ed il castello


Come passare una bella giornata in Val Brembana, in provincia di Bergamo, nel comune di Ubiale Clanezzo conosciuto come il borgo dei ponti.


Escursione alla diga del Gleno in Val di Scalve – Bergamo

Escursione alla diga del Gleno in Val di Scalve – Bergamo


Natura e storia si uniscono in Val di Scalve, precisamente alla diga del Gleno. Vi raccontiamo la nostra escursione partendo da Pianezza.


Cornello dei Tasso : il borgo dove è nata la posta

Cornello dei Tasso : il borgo dove è nata la posta


Cornello dei Tasso : come arrivare e cosa vedere nel borgo in Val Brembana , provincia di Bergamo dove è nata la posta


Una giornata a Calcio, il paese dipinto in provincia di Bergamo

Una giornata a Calcio, il paese dipinto in provincia di Bergamo


Calcio, il paese nella pianura bergamasca conosciuto per i suoi muri dipinti e per il Castello Oldofredi. Il nostro itinerario per visitarlo in una giornata.


Bergamo in un giorno, visita a città alta

Bergamo in un giorno, visita a città alta


Una visita attraverso uno dei quartieri iconici della nostra città: città alta di Bergamo, venite a scoprirla con noi!


Visita al Castello di Malpaga - Bergamo

Visita al Castello di Malpaga - Bergamo


Vi portiamo alla scoperta del Castello di Malpaga, frazione del comune di Cavernago, nella pianura bergamasca. Il Castello è importante dal punto di vista storico e architettonico ed è legato alle vicende di Bartolomeo Colleoni.


Castello di Cavernago , Bergamo

Castello di Cavernago , Bergamo


Scopriamo insieme il Castello di Cavernago che fu di proprietà del noto condottiero Bartolomeo Colleoni.


Palazzo Dolci - Mornico al Serio - Bergamo

Palazzo Dolci - Mornico al Serio - Bergamo


In questo articolo vi portiamo alla scoperta di Palazzo Dolci, a Mornico al Serio, una bellissima dimora settecentesca.


San Giovanni Bianco , la casa di Arlecchino in Val Brembana

San Giovanni Bianco , la casa di Arlecchino in Val Brembana


San Giovanni Bianco, tra Arlecchino e ponti romani.


Cosa vedere a San Pellegrino Terme in un giorno

Cosa vedere a San Pellegrino Terme in un giorno


Cosa vedere e cosa fare in una giornata a San Pellegrino Terme, in provincia di Bergamo, tra stile liberty, casinò e grand hotel


Una giornata a Corenno Plinio: il borgo medioevale sul lago di Como

Una giornata a Corenno Plinio: il borgo medioevale sul lago di Como


Scopriamo assieme come trascorrere una giornata a Corenno Plinio, splendido borgo medievale affacciato sul lago di Como


Il paese di Consonno , la Las Vegas d´Italia

Il paese di Consonno , la Las Vegas d´Italia


Consonno, è una frazione del comune di Olginate, in provincia di Lecco, più comunemente conosciuta come la città fantasma.


Lago di Garda : una giornata a Gardone Riviera

Lago di Garda : una giornata a Gardone Riviera


Passare una giornata tra arte e natura a Gardone Riviera, uno dei borghi più belli d’Italia nella provincia di Brescia, sulle sponde del Lago di Garda.


Visita alla Fondazione Zani : la casa museo di Paolo e Carolina

Visita alla Fondazione Zani : la casa museo di Paolo e Carolina


Visitate con noi la casa museo Zani di Cellatica in provincia di Brescia. All’interno capolavori di pittura, scultura e arte; e come cornice uno splendido giardino.


Il Castello Bonoris di Montichiari in provincia di Brescia

Il Castello Bonoris di Montichiari in provincia di Brescia


Una giornata in visita al Castello Bonoris di Montichiari, uno degli esempi di stile neogotico più importanti di Brescia e della Lombardia.


Una Giornata a Brescia , la leonessa d ´ Italia

Una Giornata a Brescia , la leonessa d ´ Italia


Brescia è una città che spazia dall´epoca romana fino ai giorni nostri attraverso palazzi, piazze e monumenti affascinanti e ricchi di storia.


Una giornata al lago, tra Pisogne e Iseo

Una giornata al lago, tra Pisogne e Iseo


Spostandoci con un treno d’epoca vi portiamo alla scoperta di due borghi bresciani affacciati sul lago d’Iseo, Pisogne e Iseo


Cosa vedere due giorni a Varese , la città giardino

Cosa vedere due giorni a Varese , la città giardino


Varese, chiamata da Stendhal la città giardino, ci ha davvero stupiti. Ecco cosa vi consigliamo di vedere in due giorni a Varese e dintorni.


Cosa vedere nel borgo medievale di Soncino

Cosa vedere nel borgo medievale di Soncino


Scoprite con noi cosa vedere nel borgo medievale di Soncino, uno dei borghi più belli d’Italia in provincia di Cremona.


Cremona in un giorno: Torrazzo , torrone , violino e non solo

Cremona in un giorno: Torrazzo , torrone , violino e non solo


Cremona, cosa vedere in un giorno in questa splendida cittadina medievale famosa per il torrone , il Torrazzo , i violini e non solo.


Livigno : cosa fare e cosa vedere nel paese italiano esente iva

Livigno : cosa fare e cosa vedere nel paese italiano esente iva


Livigno, l’unico paese in Italia esente iva. In questo articolo vi indichiamo cosa fare e cosa vedere in una giornata


Cosa vedere a Sirmione in un giorno

Cosa vedere a Sirmione in un giorno


La perla del Garda, così la definì Catullo. In questo articolo vi raccontiamo cosa vedere a Sirmione in un giorno.


Conoscere Comun Nuovo, in provincia di Bergamo

Conoscere Comun Nuovo, in provincia di Bergamo


In questo articolo vi portiamo a conoscere il paese in cui abitiamo, cioè il comune di Comun Nuovo, a pochi chilometri da Bergamo.


Villa reale di Monza: la Rotonda degli Appiani ed il serrone

Villa reale di Monza: la Rotonda degli Appiani ed il serrone


In questo articolo vi porteremo alla scoperta di una parte della bellissima villa reale di Monza. Vi racconteremo della Rotonda degli Appiani e del Serrone.


Una giornata a Lissolo: il sentiero dei proverbi

Una giornata a Lissolo: il sentiero dei proverbi


Una breve e simpatica passeggiata da fare in giornata al sentiero dei proverbi di Lissolo, in Brianza.


Un weekend tra castelli e abbazie tra Milano e Pavia

Un weekend tra castelli e abbazie tra Milano e Pavia


Un weekend passato tra Milano e Pavia, visitando il Castello di Chignolo Po, il Castello di San Gaudenzio, Morimondo e la Certosa di Pavia


Cosa vedere e cosa fare a Voghera, perla dell

Cosa vedere e cosa fare a Voghera, perla dell'oltrepò pavese


In questo articolo vi consigliamo cosa fare e cosa vedere in una giornata a Voghera, splendida cittadina dell’oltrepò pavese.


Visita alla Certosa di Pavia

Visita alla Certosa di Pavia


Visitate con noi la Certosa di Pavia, uno dei capolavori del rinascimento italiano, voluto da Gian Galeazzo Visconti.


Il Castello di Chignolo Po - La Versailles della Lombardia

Il Castello di Chignolo Po - La Versailles della Lombardia


Visita al Castello di Chignolo Po, una splendida dimora storica nel pavese, conosciuta anche come la Versailles della Lombardia.


Mantova: il borgo San Benedetto Po ed il monastero di Polirone

Mantova: il borgo San Benedetto Po ed il monastero di Polirone


In provincia di Mantova si trova uno dei borghi più belli d’Italia, San Benedetto Po, dove si trova uno dei complessi monastici più grandi d’Europa, il monastero di Polirone


Cosa vedere a Mantova in due giorni

Cosa vedere a Mantova in due giorni


La città lombarda dei Gonzaga, la bella Mantova, dichiarata patrimonio UNESCO assieme a Sabbioneta. Scoprite con noi cosa vedere in due giorni in questa regale città.


Una giornata a Crema: i luoghi da non perdere

Una giornata a Crema: i luoghi da non perdere


I luoghi imperdibili da visitare durante una giornata a Crema, perla della Pianura Piadana, dalle tante chiese, palazzi e ville nobiliari.


Alta Valle Trompia - Brescia: il nostro itinerario per un weekend

Alta Valle Trompia - Brescia: il nostro itinerario per un weekend


Come passare un meraviglioso weekend in Alta Valle Trompia, in provincia di Brescia, tra sport, divertimento, cultura, storia e buon cibo.