Pasta Pesto Day tutti uniti per aiutare Genova

luggage

Pasta Pesto Day, un ottima iniziativa per aiutare Genova a risollevarsi dopo la tragedia del ponte Morandi.

L’Italia è il paese in cui siamo nati, cresciuti e in cui viviamo attualmente, come non amare il nostro paese?!

Come ben sappiamo l’Italia è ricca di bellezze artistiche e culturali. Come ben sappiamo l’Italia è invidiata da tutto il mondo per le specialità culinarie. Come ben sappiamo però il territorio italiano, non sempre ha l’attenzione che meriterebbe.  Il 14 Agosto 2018 a Genova è accaduta una tragedia. Poco prima di mezzogiorno, un tratto dell’autostrada A10 Genova-Ventimiglia, il Ponte Morandi, è crollato. Il ponte è crollato portando via con sé moltissime persone e ferendone altre. La parte rimanente del ponte è pericolante e le abitazioni che si trovano sotto il viadotto sono state evacuate. Purtroppo gli sfollati sono circa 260 persone, che ora si trovano ad affrontare una situazione difficile. Non possono entrare nelle loro case, se non per qualche ora, per recuperare le cose necessarie.



Come ben sappiamo, in situazioni di emergenza come queste, gli Italiani si uniscono per aiutare nel miglior modo possibile i loro concittadini. Happy Minds supportata dell’Agenzia regionale di Promozione Turistica In Liguria e della Regione Liguria, hanno creato l’iniziativa Pasta Pesto Day.

L’iniziativa ha la finalità di contribuire alla raccolta fondi del Comune di Genova, per aiutare le persone che nella tragedia hanno perso la loro casa. Il simbolo della campagna è il pesto, icona gastronomica ligure e seconda salsa più usata al mondo, candidata a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’Unesco.



Come e quando si svolge l’iniziativa

La raccolta di fondi si svolgerà in concomitanza con la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si svolgerà dal 19 al 25 novembre: durante questa settimana tutti i ristoranti che aderiranno all’iniziativa avranno nel loro menù un piatto di pasta al pesto! Per ogni piatto di pasta al pesto, saranno donati 2 Euro a Genova, 1 Euro da parte del ristoratore e 1 Euro da parte del cliente. Sul sito www.pastapestoday.it puoi già trovare l’elenco in continuo aggiornamento dei ristoranti aderenti.

 

Seguite l’inizativa sui social e non dimenticate l’hashtag #PastaPestoDay

https://www.facebook.com/turismoinliguria/

https://twitter.com/TurismoLiguria

https://www.instagram.com/turismoinliguria/



Lascia un Commento