Organizzare un viaggio in Oman : i nostri consigli

luggage

Volete visitare l Oman ? Ecco tutti i nostri consigli per organizzare un viaggio in Oman nel migliore dei modi.

L’Oman è uno stato della penisola arabica confinante con gli Emirati Arabi, l’Arabia Saudita e lo Yemen. Fino al 1970 fu protettorato dell’impero britannico. Nel 1971 salì al trono il Sultano Qaboos e tutto cambiò, ebbe inizio la rinascita dell’Oman. In circa 40 anni l’Oman divenne uno dei paesi più sviluppati della pennisola arabica, ma senza perdere la sua tradizione. Visitare l’Oman significa immergersi nella tradizione araba senza lo sfarzo e la ricchezza di Dubai. Le bellezze naturali, gli wadi, il deserto e le montagne sono il punto forte, e la gente del posto è molto accogliente e rispettosa. Molti pensando che l’Oman sia pericolo, ma non è così; l’Oman è un paese molto sicuro e con leggi ben precise da rispettare.

 

COME ENTRARE IN OMAN

IL VISTO

L’Oman si raggiunge in circa 6 ore di volo da Milano, con il volo diretto Oman Air. Altre compagnie raggiungono l’Oman con scali intermedi, come Qatar Airways, Turkish Airlines o Etihad. Indispensabile per entrare in Oman è il visto. Il visto si richiede on line sul sito della polizia omanita . E’ possibile scegliere tra il visto con durata 10 giorni oppure 30 giorni. Perché la richiesta sia accettata servono circa 10-15 giorni lavorativi dal momento della richiesta. La data di rilascio del visto parte dal momento in cui la richiesta viene accettata, quindi fate attenzione a non fare richiesta troppo in anticipo rispetto alla partenza. Arrivati in Oman, dovrete farvi timbrare il passaporto e rispondere a semplici domande sul perché vi trovate lì e come mai (turismo, lavoro, ect..)



LA MONETA OMANITA

La moneta ufficiale è il Rial Omanita ( 1 Rial = 2,29 euro circa ) . Gli sportelli di cambio si trovano ovunque, anche in hotel è possibile cambiare la moneta, ma quelli più convenienti sono gli Oman Uae Exchange, uno si trova a circa 10 minuti dall’aeroporto in direzione Sur. Le carte di credito sono accettate ovunque, eccetto l’American Express. Gli sportelli Bancomat si trovano spesso e prelevare è semplice, proprio come in Italia. Per l’uso di internet dal vostro cellulare, vi consigliamo di acquistare una sim omanita. Noi abbiamo acquistato una sim Renna Mobile, a soli 12 euro con internet e chiamate locali incluse. La connessione è eccellente in quasi tutto lo stato.

 

NOLEGGIARE UN AUTO

Noleggiare una macchina in Oman è semplice, le principali agenzie di rental car si trovano in aeroporto. E’ meglio avere con sé la patente internazionale ed avvalersi dell’assicurazione con Kasco, onde evitare problemi. Noi vi consigliamo di noleggiare un fuoristrada soprattutto se volete avventurarvi nel deserto. I cartelli stradali sono scritti sia in arabo, sia con caratteri occidentali. Le strade sono ben illuminate e ben tenute. Vi raccomandiamo di rispettare le norme di circolazione ed i limiti di velocità, il non rispetto delle norme stradali è punibile con pene severe. Se non volete noleggiare l’auto è consigliato spostarsi con i taxi, poiché il servizio di autobus non è ancora ben sviluppato.



L'ABBIGLIAMENTO IN OMAN

Nonostante l’Oman si stia aprendo al turismo, la loro cultura è molto presente nella loro quotidianità e nel loro abbigliamento. L’abbigliamento troppo svestivo non è visto di buon occhio. L’abbigliamento locale prevede di coprire almeno le ginocchia, il collo e le spalle, e per le donne niente scollatura. Se visitate la casa di un omanita, toglietevi le scarpe prima di entrare, per loro è un gesto di grande rispetto. Non rifiutate mai un thè o un caffè che vi viene offerto dalla gente del posto. Se volete entrare in una moschea le regole da rispettare sono ferree. Gli uomini devono coprire le gambe, le spalle e il collo. Le donne devono avere braccia e gambe coperte e portare il velo sul capo. Entrambi devono entrare scalzi, lasciano le scarpe negli appositi spazi vicino dall’entrata della moschea.

Se rispettate queste piccole regole il vostro viaggio in Oman andrà per il meglio, e la gente locale vi stupirà con tutto il loro calore e tutta la loro gentilezza.



Commenti

Buoni suggerimenti magari servirebbero + dettagli sulle lingue grazie

RISPONDI

In Oman quasi tutti capiscono e parlano perfettamente l'Inglese, comunque è gente molto ospitale e anche quando non ci si capisce si finisce sempre con te e datteri! 😂

Thanks for finally talking about >Organizzare un viaggio in Oman : i nostri consigli <Loved it!

RISPONDI

Mio marito non potrà camminare scalzo, ha avuto un incidente che ha lesionato il piede. Per camminare deve avere le ciabatte con un po’ di tacco. Non potrà visitate le moschee ?

RISPONDI

Per quanto ne so sono molto restii sul fatto di entrare scalzi all'interno della moschea, ovviamente nei giardini si cammina con le scarpe e li non ci sarebbero problemi. Non ne ho comunque la certezza e bisognerebbe sentire qualcuno del posto. Mi interesserò, è una domanda che mi incuriosisce.

i cartelli sono scritti in italiano? grazie

RISPONDI

Sono in caratteri occidentali, era un errore XD

grazie per tutte queste informazioni! i vostri articoli sono sempre molto utili! Bravissimi

RISPONDI

Grazie, cerchiamo di aiutare chi si appresta a partire!

Lascia un Commento