5 cose da fare per organizzare un viaggio on the road in Europa

luggage

Un viaggio on the road in Europa è da fare almeno una volta nella vita ma va organizzato al meglio. Ecco 5 cose da fare per rendere il vostro viaggio indimenticabile.

" Non è importante la destinazione ma il viaggio, il percorso" Thomas Elliot. Una citazione fra le più emblematiche, che sottolinea quanto sia importante viaggiare, mettersi in moto, esplorare nuove mete e varcare i confini. 

Effettuare un viaggio on the road, è senza dubbio, un'esperienza fantastica che arricchisce, perché in grado di far conoscere nuovi luoghi e nuove culture. 

Prima di mettersi in viaggio in macchina, è necessario organizzarsi e pianificare al meglio il percorso per evitare spiacevoli sorprese.


Automobile

Foto di fancycrave1


Costruire bene l'itinerario

L'Europa è grande e la scelta è difficile, pertanto, organizzatevi in base ai vostri desideri e recatevi in quei posti che da sempre sognate di visitare. 

È Necessario calcolare bene le distanze e le tempistiche e decidere di sostare in un posto che non rientra nei vostri interessi, ma che vi dia la possibilità di rigenerarvi e riposare. 

La macchina è una grande alleata ma guidare a lungo senza sosta comporta tanti rischi, pertanto è meglio scegliere città che siano poco distanti tra di loro e calcolare bene i costi dei bollini, della benzina e dei caselli autostradali.


Controllo auto

Foto di Ryan McGuire


Documenti obbligatori per viaggiare in Europa

Non sottovalutate l'importanza dei documenti da avere a portata di mano, perché ogni Paese presenta norme legislative diverse per la guida. 

Prestare la massima attenzione e rispettare il codice stradale, previa informazione dettagliata circa le leggi vigenti in quello Stato specifico. 

Dimenticare i documenti obbligatori comporterebbe una grave mancanza e il rischio è quello di essere soggetti a multe molto salate. Infatti, uno dei documenti obbligatori in alcuni Paesi è la delega a condurre, quindi se si sta guidando un auto intestata ad un'altra persona, bisogna esserne in possesso. 

Per percorrere alcune strade europee è necessario essere forniti di bollini o vignette adesive autostradali che bisogna sistemare in maniera visibile sul parabrezza. 

Bisogna ricordarsi, inoltre, di portare con sé le ricette degli eventuali farmaci trasportati, in alcuni Paesi, come la Repubblica Ceca, sono proibiti quei medicinali che possono influire sulla guida corretta.


Documenti auto

Prenotare prima gli alberghi

Molto meglio prenotare gli alberghi tempo prima, su uno tra i tanti portali dedicati ed evitare così inutili preoccupazioni una volta arrivati a destinazione. 

Il consiglio è quello di preferire strutture con la possibilità di check in dal primo pomeriggio a mezzanotte per sentirsi più liberi di girare la città senza il vincolo di dover andare subito in albergo. 

Controllate sempre se all'interno dell'hotel è presente un parcheggio privato per gli ospiti, per evitare ulteriori spese.


Hotel

Foto di ming dai


Utilizzare la propria auto o a noleggio

Quando si organizza un viaggio on the road in Europa è la prima decisione da prendere. 

Qualora vogliate optare per l'auto a noleggio Enjoy Travel è il sito migliore che permette di comparare tutti i costi vigenti nel Paese in questione e scegliere per voi il prezzo più conveniente. 

Scegliere la combinazione volo aereo e macchina a noleggio è molto conveniente, anche perché Enjoy travel vi permette di risparmiare notevolmente. 

Le auto a noleggio sono a disposizione in tutti gli aeroporti, potete scegliere tra i migliori veicoli in circolazione e prenotare anche on line.


Mappa e chiave auto

Calcolare il costo della benzina in anticipo e controllare l'auto

Nel momento in cui decidete l'itinerario, informatevi sui costi della benzina in quei determinati Paesi e cercate di fare un preventivo senza superarlo di molto. In rete ci sono molti siti utili dove potersi informare circa i prezzi del carburante in quel determinato Paese. 

Sarebbe opportuno un dettagliato controllo dell'auto prima di mettersi in viaggio non solo delle parti meccaniche, ma una visita all'elettrauto sarebbe auspicabile. 

Dotarsi di un kit per il pronto soccorso perché in alcuni Paesi, come la Grecia è obbligatorio e in caso ne siate privi andate incontro ad una sanzione molto salata. 

Non dimenticare il giubbino riflettente, le lampadine di scorta per l'auto e un test alcolico portatile che è obbligatorio in alcuni Paesi come la Francia.


Indicatore benzina

Lascia un Commento