
Quando si viaggia si prova sempre il brivido per qualche cosa che sia l emozione, la paura o semplicemente il freddo. Questi sono i 5 posti che più di ogni altro ci hanno fatto venire i brividi.
Esistono modi diversi per esprimere un luogo oppure una cosa “da brivido”. Nei nostri viaggi abbiamo provato questa sensazione più e più volte. In fondo il viaggio stesso mette i brividi: l’emozione di quando si prenota, la paura di aver dimenticato qualcosa oppure il freddo di certi viaggi!
Abbiamo cercato di inserire in questa classifica luoghi che mettono i brividi in modi diversi e, anche se ce ne sarebbero stati moltissimi altri, ecco cosa ne è uscito.
1 - Horseshoe bend
Questo è un posto da brividi soprattutto per chi soffre di vertigini ma non solo. In realtà a mettere i brividi è un po’ tutto il Grand Canyon, un posto veramente unico e spettacolare da vedere almeno una volta nella vita. Ho inserito in particolare proprio l’Horseshoe bend perchè quì il senso di altezza ed immensità lo si sente più che in altre parti ed anche perchè non ci sono barriere. La gente si affaccia letteralmente sul vuoto senza alcuna protezione ed è un miracolo che non cada nessuno da quì!

2 - Consonno
I luoghi abbandonati sono sempre un po’ “da brivido”. Quando al fatto di essere un luogo abbandonato ci si aggiunge anche una struttura insolita, data anche dal fatto che si trova in Lombardia, il senso di paura aumenta.
Consonno si tratta di una frazione del paese di Olginate dove negli anni ‘60 nacque una sorta di Las Vegas con edifici in stile arabo. Purtroppo una frana, avvenuta nel 1976, decretò il fallimento di questo posto e venne totalmente abbandonato.
Oggi il centro di Consonno è un rudere pericolante che attrae tantissimi turisti alla ricerca di quel brivido che posti come questo possono dare.

3 - Tour Eiffel
Esistono ormai centinaia di strutture più alti della torre simbolo di Parigi e di tutta la Francia. Noi stessi siamo stati sulla terrazza del Burj Khalifa decisamente più alto della Tour Eiffel ma il fatto di prendere un ascensore panoramico che porta a più di 300 metri d’altezza sopra una struttura che non è altro che un grosso ponteggio di ferro mette davvero i brividi. Aggiungiamo anche che, nei giorni più ventosi, la sommità della torre oscilla anche per 12 centimetri.
4 - Los Angeles
Ci aspettavamo forse una città quasi “lastricata d’oro” ma Los Angeles ci ha veramente deluso. Di tutta la città abbiamo salvato giusto Santa Monica con le sue spiagge ed il famoso molo.
Il fatto di essere finita nelle location da brivido è dato da un problema che affligge tante città americane se non tutte: la criminalità. Dopo il tramonto c’è sempre quella paura nel girare per le sue vie anche del centro. Non sappiamo se questa paura possa essere per un pericolo reale o se è del tutto infondata ma non abbiamo certo voluto approfondire.
5 - Liverpool
In questo caso parliamo di brividi di freddo. Non ricordo altro posto dove ho sofferto un freddo tanto pungente quanto umido. Liverpool è una città posizionata già di per sé molto a nord, in Inghilterra famosa per la quantità di pioggia che cade ogni anno. A questo aggiungiamo che ci siamo andati in inverno per festeggiare il capodanno in una settimana dove abbiamo trovato la pioggia praticamente ogni giorno e temperature veramente polari. Per noi che odiamo il freddo un vero incubo. Fortunatamente la città merita davvero di essere vista e questo ci ha spinto comunque a mettere il naso fuori dall’hotel.

Dopo aver condiviso con il il brivido di questi luoghi non ci resta che citare chi ci ha passato il testimone nello scrivere questo articolo ovvero i Lemuri in Viaggio, ed anche chi ha avuto l’idea di questo tema che è di Sandra di Passaporto e Colori
Per chi verrà da noi nominato ricordatevi di condividere il tutto usando l’hashtag #5destinazionidabrivido, di nominare a loro volta altri 5 blogger e di nominarci nel loro post.
Nominiamo quindi:
Commenti
marina
Non avrei mai pensato didefinire la Tour Eiffel un luogo da brivido. Certo che se oscilla di 12 cm quando c'è vento, in effetti... Mi ha colpito Consonno: non la conoscevo, ma certo non mi stupisce che abbia una certa popolarità tra gli amanti di urbex e affini.
Nella zona tra Lecco, Bergamo e Brianza, Consonno è molto conosciuta proprio per la sua atmosfera. Sulla Tour Eiffel posso dirti che sono salito su torri ben più alte ma solo qui ho avuto questa sensazione di vertigine!
Lucrezia - Peekaboo Travel Baby
Mi piace questa lista di luoghi da "brivido": di tutti e 5 quello che mi ha incuriosito di più è il meno noto, Consonno. Non l'ho davvero mai sentito nominare e ora mi è venuta una gran voglia di curiosare, grazie per la scoperta!
L'abbiamo scoperto pochi anni fa anche noi e adesso ogni anno ci facciamo un giro