
Amanti dei libri ?? non sapete come fare a coltivare la vostra passione anche in viaggio ?? Leggete il nostro articolo e segnatevi questo nome library-hotel
"non riesco a dormire se non sono circondato da libri" questa è la famosa frase dello scrittore argentino Jorge Luois Borges, ed ora è realtà.
Di cosa stiamo parlando? Dei library-hotel, hotel le cui pareti sono completamente avvolte da libri.
In questi alberghi dedicati agli amanti della lettura, troviamo piani suddivisi per genere narrativo, biblioteche aperte 24 ore su 24, sale dove vengono organizzate letture in notturna, eventi letterari, festival, mostre e presentazioni con gli autori.

Questi hotel sono ormai diffusi in tutto il mondo, qui vi elenchiamo i più conosciuti e i più caratteristici.
In Europa ci sono molti library hotel, tra cui il B2 Boutique hotel di Zurigo, ricavato dalla storica fabbrica di birra Brauerei Hurlimann del XIX Secolo, con le parte-libreria illuminate da lampadari molto grandi.
A Berlino troviamo il Michelberger Hotel, una ex fabbrica. Particolari perchè mentre sfogliate il vostro libro potete sorseggiare vodka di erba di bisonte.
A Parigi troviamo invece il Paris Boutik, una vera e propria casa, le stanze sono grandi 45 mq con vasca da bagno, angolo cottura e.. libri, libri, libri.

Lasciamo l'Europa e ci trasferiamo in Asia.
A Tokio troviamo un library-hotel molto particolare, Bed & Book Hotel. I letti sono ricavati dalle librerie, vi troverete quindi a dormire in mezzo a milioni di libri e di fumetti; e se volete potete anche lasciare omaggiare l’hotel regalando qualcuno dei vostri libri che andrà così ad ampliare la biblioteca a disposizioni dei viaggiatori.
Volete rilassarvi al mare? Andate al The Library di Koh Samui, un resort che da molto spazio agli amanti della lettura con una fornitissima libreria a disposizione.

Vacanza in Africa, ecco il vostro library-hotel in Zambia. Il Royal Livingstone Hotel, sulle sponde del fiume Zambesi, saprà saziare la vostra fame di lettura con una collezione dedicata alla vegetazione del posto.

In America il più conosciuto è il Library Hotel di New York, lussuoso, moderno con sessanta camere. Il plus di questo hotel è la terrazza al 14° piano dove si può leggere e socializzare con una magnifica vista su Manhattan.
Ma anche in sud America troviamo spazio per la lettura. In Guatemala troviamo Casa San Antonio Palopò, che offre una vista spettacolare sul vulcano San Pedro e una notevole collezione di libri dedicata alaa cultura Maya.
Insomma in ogni parte del mondo troverete un hotel pronto ad accogliervi per poter leggere ciò che più vi piace e coltivare questo passatempo in tutta tranquillità.

Commenti
Martina
Bellissimo <3
Sandra di seminaecucina.com
Faccio parte di quelli che hanno tanti, ma tanti, troppissimi libri, dentro casa e negli scatoloni in mansarda. Queste immagini mi rallegrano e mi consolano. Prima o poi dovrò decidermi a mettere in pratica qualche buona idea che renda giustizia a tutte quelle pagine :-) cmq un giretto al library hotel di new york non mi dispiacerebbe... molto carino questo post :-)
vagabondele
Conoscevo quelli di Parigi e di Berlino. Grazie mi hai aperto un mondo!
Io voglio andare in questi hotel!! In tutti!! Nessuno escluso.. Sono meravigliosi! Che idea bellissima!
sabrina barbante
Conoscevo quello giapponese perchè c'è stata una mia amica ma degli altri (BELLISSIMI) non sapevo nulla e d'ora in poi li cercherò in ogni città che visiterò! :-)
Rocio
Oddio un'altra cosa che non sapevo e adesso che la so assolutamente ne cercherò uno nei prossimi viaggi. mi piace leggere anche se ultimamente molto meno. però mi piace l'idea e quindi l'atmosfera che crea!!
Giulia M.
Mi sono salvata l'articolo, per me alberghi come questi sono meravigliosi ^^ Spero di visitare quelli in Europa e magari anche l'hotel di NY (adoro il Giappone ma l'hotel dalla foto mi dà l'idea di essere un capsule hotel e non ce la posso fare a dormire in una stanza così piccina!).
Alessia
Non sono mai stata in un Library hotel, forse perchè ammetto che non passo molto tempo in hotel quando sono da qualche parte anzi, cerco di starci il meno possibile. Ma magari in una giornata di pioggia potrebbe essere un buon posto dove stare!
Sabina
Che bell’articolo e che meravigliosi suggerimenti per amanti dei libri e non, sono comunque bellissimi. Conoscevo solo il library di NY