
Una notte in aeroporto? Da oggi è possibile passarla in un appartamento di lusso!
Passare la notte in un aeroporto non è di solito un ciò che ci si aspetta da una vacanza; questo prima che qualcuno trasformasse la torre di controllo dell'aeroporto di Stoccolma Arlanda in un appartamento di lusso. La torre in disuso è ora sede di un ampio spazio luminoso completo di viste panoramiche delle piste.
Arlanda ha collaborato con l'agenzia HomeAway e Swedavia per reinventare la torre di 80 metri come una destinazione che farà appello agli appassionati dell'aviazione. L'artista svedese Cilla Ramnek è la mente dietro l'aspetto scandinavo e minimalista dell’appartamento. Ramnek ha progettato uno schema di colori grigio anni Sessanta. Il design chic è completato da giochi di colore e dal cielo azzurro che si scorge attraverso le finestre che vanno dal pavimento al soffitto.

"Questo è di gran lunga l'ambiente più divertente con cui ho mai lavorato", dice Ramnek. "Sono ispirato dal posto stesso con le sue condizioni speciali e poi l'arredamento viene naturale".
La maggior parte dei prodotti inseriti nell'appartamento sono disponibili per l'acquisto all'interno di Arlanda.
Solo pochi fortunati potranno passare una notte qui. I soggiorni nella torre di Arlanda vengono offerti come premio a cinque vincitori, ed i loro ospiti, che potranno trascorrere una notte in appartamento, seguito da altre tre notti in una casa vacanze HomeAway di loro scelta.

"Sembra bello poter offrire agli ospiti internazionali l'opportunità di sperimentare questo segreto nascosto a Stoccolma Arlanda e allo stesso tempo lo vediamo come un'opportunità per mostrare ciò che possiamo offrire qui all'aeroporto più veloce della Scandinavia" Dice Kjell-Åke Westin, direttore dell'aeroporto di Stoccolma Arlanda. I vincitori potranno anche andare fino alla balconata della nuova torre di volo dell'aeroporto e gustare un pasto presso il ristorante dell'aeroporto Pontus in the Air, di proprietà di acclamato chef svedese Pontus Frithiof.

HomeAway è rinomato per l'utilizzo di spazi inventivi - nel 2016, l'azienda trasformò la sala conferenze inutilizzata della Torre Eiffel in un appartamento di lusso.
