Monumenti Spagna

Nome Città Descrizione

Almudìn de Valencia


L’Almudìn di Valencia è un centro espositivo e museo gestito dal comune della città, dichiarato monumento nazionale nel 1969. È costituito da un cortile porticato collegato ad una struttura principale detta “Pes de la Farina” che fungeva da...


Bioparc di Valencia


Il Bioparco di Valencia è uno zoo inaugurato nel 2008 specializzato nella fauna africana. La sua particolarità è quella di essere progettato con barriere nascoste tra pubblico e animali dando la sensazione che il visitatore possa entrare nel loro ...


Casa Jose Saramago


Jose Saramago visse in questa casa di Lanzarote nei suoi ultimi 18 anni di vita scrivendo i suoi romanzi più importanti. Lui stesso la descrisse come “una casa fatta di libri”. Morì qui il 18 giugno 2010. Il tour prevede la visita della casa, i...


Casa-Museo César Manrique


La Casa Museo Cesar Manrique è la casa in cui visse l’architetto tra il 1986 ed il 1992, anno della sua morte. Si tratta di una ristrutturazione di una vecchia masseria abbandonata, rivisitata da un punto di vista moderno. È aperta al pubblico da...


Città delle Arti e delle Scienze


La Città delle Arti e delle Scienze è un complesso architettonico, culturale e di intrattenimento della città di Valencia. Il complesso è stato progettato da Santiago Calatrava e Félix Candela, insieme agli ingegneri che hanno creato il progetto...


Cueva de los Verdes


La Cueva de los Verdes è una struttura vulcanica situata nella zona nord dell’isola di Lanzarote. Si formò circa 5000 anni fa quando la lava più fluida passava sotto a quella più compatta creando questa grande cavità nel sottosuolo. Il tubo vu...


Fundacion Cesar Manrique


Voluta e costruita dallo stesso Cesar Manrique nel 1983, la Fondazione iniziò la propria attività nel 1990 in un’antica residenza a Taro de Tahiche. L’obiettivo principale della Fondazione Cesar Manrique è quella della conservazione e della pr...


Istituto Valenciano d'Arte Moderna IVAM


L’Istituto Valenciano di Arte Moderna (IVAM) è un museo ed una istituzione per lo sviluppo dell’arte moderna Europea e della città di Valencia. L’istituzione venne fondata nel 1986 ma solo nel 1989 venne aperto l’edificio principale chiamat...


Jardin Botanico di Valencia


Il giardino botanico di Valencia è gestito amministrativamente dall’università della città. Si trova in Calle Quart, vicino al parco del Turia. Si hanno notizie di questo giardino botanico fin dal XVI secolo come orto di piante medicinali. Nel 1...


Jardin de cactus


Creato nel 1991 dall’artista Cesar Manrique, il giardino dei cactus sorge all’interno di un’antica cava di sabbia vulcanica. Contiene oltre 450 specie di cactus e piante grasse provenienti da ogni parte del mondo. Il giardino ha la forma di un ...


La Seu de Valencia


La Cattedrale dell’Assunzione di Nostra Signora, più conosciuta come La Seu de Valencia, fu consacrata nel 1238 dal primo vescovo di Valencia dopo la riconquista. È una chiesa di stile gotico valenciano ed al suo interno è conservato il Sacro Ca...


Lonja de la Seda


La Lonja del la Seda è un edificio in stile gotico progettato da Francesc Baldomar nella seconda metà del 1400. È situato in Plaza del Mercado a Valencia ed è il risultato della prosperità commerciale della città di Valencia nel XV secolo. Si i...


Los Jameos de Agua


Il Jameos del Agua è una grotta naturale rimodellata dall’artista e architetto Cesar Manrique e trasformata in un centro di arte e cultura. Si trova nella zona nord dell’isola. Si trova nella stessa struttura vulcanica della Cueva de los Verdes,...


Mercado Central de Valencia


Il mercado central de Valencia è un mercato coperto considerato come uno dei capolavori del modernismo valenciano. Terminato nel 1928, ospita 1200 bancarelle, di tipo alimentare, di ogni genere: si va dalla carne al pesce, dalle spezie alla frutta. ...


Mirador del Rio


Il Mirador del Rio è un punto panoramico, nella parte nord di Lanzarote, alto circa 475 metri. Il belvedere è stato realizzato da Cesar Manrique nel 1974 ed è composto da una balconata a picco sul mare corredata di bar e negozio di souvenir, il tu...


Museo dei Soldatini di Piombo di Valencia


Il museo dei soldatini di piombo di Valencia nasce dalla collezione di Alvaro Noguera Gimenez, un uomo d’affari valenciano morto nel 2006. Il museo apre i battenti nel 2007 in una dimora signorile nel centro di Valencia ed è considerato il più gr...


Museo LagOmar


Costruita dall’architetto Cesar Manrique, LagOmar deve il suo nome e la sua fama all’attore Omar Sharif il quale la acquistò nel 1973 perdendola poco dopo durante una partita a bridge. Nel 1989 la villa viene ritirata dall’architetto Dominik v...


Museo Taurino de Valencia


Il Museo Taurino di Valencia è stata fondato nel 1929, essendo, l'arena della corrida, una delle più preziose e antiche della Spagna . Ospita souvenir e oggetti delle corride del XVIII, XIX e XX secolo ed è concepito come uno spazio di divulgazion...


Oceanografico di Valencia


L’Oceanografico di Valencia è un parco di circa 110.000 metri quadrati nel quale sono stati ricreati i diversi habitat marini mondiali. Si trova nella parte orientale della città integrato all’interno del complesso noto come Città delle Arti e...


Parco nazionale Timanfaya


Riconosciuto nel 1993 dall’UNESCO come riserva biosferica, il parco nazionale Timanfaya si trova nella parte sud-occidentale dell’isola di Lanzarote. Si tratta di un’area vulcanica sviluppatasi in particolar modo tra il 1730 ed il 1736 con gran...


Torri de Serranos


Le Torri di Serranos sono una delle due porte fortificate ancora esistenti della città di Valencia e fanno parte delle mura della città. Si tratta di due torri poligonali unite da un corpo centrale nel quale si apre la porta stessa a forma di arco....