
Scopri i 5 migliori osservatori di New York e goditi la vista mozzafiato della città dall alto. Dai un occhiata alla skyline di New York come non l hai mai vista prima.
One World Observatory, The Edge, Summit One Vanderbilt, Top of the Rock ed Empire State Building; sono questi i cinque osservatori newyorkesi di cui parleremo in questo articolo. Se vi trovate a New York in vacanza, salire su un observatory è una tappa obbligatoria per vedere la città dall’alto. A New York la scelta tra gli osservatori è vasta e di vario genere. Il primo osservatorio costruito a New York fu l’Empire State Building, nel 1931; mentre l’ultimo dei cinque osservatori è il Summit One Vanderbilt costruito nel 2021.

One World Observatory
Iniziamo parlando del One World Observatory, il più alto dell’emisfero occidentale, con ben 541 metri d’altezza. Fu inaugurato nel 2015, dopo la ricostruzione di Ground Zero e sorge proprio di fianco al memoriale del 9/11 ed al relativo museo. La salita per il 102 piano inizia sull’ascensore con maxi schermi che vi proiettano che proiettano la storia di New York in meno di 60 secondi.
Pro: l’ascensore impiega 47 secondi per arrivare al 102 piano
L’osservatorio è completamento al chiuso (ottimo per i giorni freddi)
Vista a 360° sulla città con ottima prospettiva sulla Statua della Libertà, il Manhattan Bridge e il Ponte di Brooklyn.
E’ possibile pranzare e cenare al ristorante che si trova al 101 piano
Contro: essendo al chiuso la vista è comunque limitata da vetri

Orari di apertura e prezzi
Lo One World Observatory è aperto 7 giorni su 7 con i seguenti orari:
Da maggio a settembre: aperto dalle 9 alle 22
Da settembre a ottobre: aperto dalle 9 alle 20
Il costo del biglietto standard è di $ 44 e comprende la sola visita. E’ possibile acquistare anche altri biglietti con servizi aggiuntivi quali la corsia preferenziale o il cocktail incluso. Se si visita lo One World durante l’orario del tramonto, il costo del biglietto prevede un supplemento che solitamente è di $ 10.Per tutte le info vi rimandiamo al sito ufficiale One World Observatory
E’ consigliata la prenotazione (in loco spesso non si trovano slot disponibili per la visita)
Il biglietto standard è gratuito grazie al New York City Pass, che consente l’accesso a oltre 115 attrazioni di New York gratuitamente o comunque a prezzi molto convenienti
Voto: 6

The Edge
L’osservatorio The Edge è l’edificio predominante nel quartiere newyorkese di Hudson Yard. L’entrata si trova al 4° piano del centro commerciale The Shops & Restaurants. Fu inaugurato a Marzo 2020 e detiene il primato della piattaforma esterna più grande dell’emisfero occidentale con un’altezza di ben 345 metri. La terrazza panoramica esterna all’edifico è protetta lateralmente da vetri, che permettono di godere di un’ottima vista sulla zona occidentale di Manhattan. In alcuni punti anche il pavimento è a vetri e questo dona ancora di più la sensazione di essere sospesi nel vuoto.
Pro: Terrazza panoramica esterna dove godersi il panorama
I vetri della terrazza esterna sono inclinati dandovi la sensazione di cadere nel vuoto
Gradinata panoramica dove godersi la vista comodamente seduti
City Climb ad un’altezza di 365 metri
Champagne Bar che permette di sorseggiare ottimi cocktail anche sulla terrazza esterna
Contro: Nelle giornate ventose è difficile godersi il panorama in tranquillità
La terrazza è davvero troppo affollata

Orari di apertura e prezzi
The Edge è aperto 7 giorni su 7 dalle ore 10 alle ore 22.
Il costo del biglietto standard è di $ 38 e comprende la sola visita. E’ possibile acquistare anche altri biglietti con servizi aggiuntivi quali il biglietto con data flessibile, il bicchiere di champagne o l’album fotografico. Se si visita il Summit durante l’orario del tramonto, il costo del biglietto prevede un supplemento che solitamente è di $ 10. Per tutte le info vi rimandiamo al sito ufficiale The Edge
E’ consigliata la prenotazione (in loco spesso non si trovano slot disponibili per la visita)
Il biglietto standard è gratuito grazie al New York City Pass, che consente l’accesso a oltre 115 attrazioni di New York gratuitamente o comunque a prezzi molto convenienti
Voto: 8

Summit One Vanderbilt
Il Summit One Vanderbilt è il più recente degli osservatori newyorkesi. Fu inaugurato nel 2021 per volere del sindaco De Blasio. Raggiunge l’altezza di 427 metri ed è composto da 93 piani. La caratteristica di questo osservatorio è l’unione tra arte, giochi di luce, sculture d’avanguardia e la vista spettacolare su edifici come il Chrysler, l'Empire State Building e su luoghi romantici newyorkesi come Central Park e Bryant Park. Una volta entrati si devono indossare dei proteggi scarpe e degli occhiali da sole e poi si è pronti per iniziare l’esperienza. L’esperienza è suddivisa in tre piani e una volta saliti non si potrà più scendere, quindi prendetevi tutto il tempo necessario per esplorare al meglio il piano in cui vi trovate. Una volta lasciato l’ascensore ci si trova al 91° piano completamente rivestito da specchi. Questa installazione chiamata “Air” è stata realizzata da Kenzo ed è un susseguirsi di riflessi sul pavimento e sulle pareti. La vista è fenomenale, soprattutto sul vicino Empire State Building.
Sempre al 91° piano si trova “Clouds”, una sala con all’interno un’esposizione di opere dell’artista Yayoi Kusama. Si passa poi ad una delle nostre sale preferite “Affinity” con palloni color argento che fluttuano nell’aria. Un’ottima occasione per tornare bambini e di scattare qualche foto divertente con un panorama mozzafiato su Midtown Manhattan. Si sale al 92° piano trova si trova “Levitation”, una box in vetro trasparente che sporge all’esterno del grattacielo. Molto carina anche l’esperienza in cui ci si trova letteralmente tra le nuvole ed una di quelle nuvola ha la forma del nostro volto. Si sale poi al 93° piano dove si trova una terrazza panoramica all’aperto, lo shop, il cafè ed il punto di partenza dell’Ascent, l’ascensore panoramico completamente trasparente (anche il pavimento) che vi porterà al 101° piano.
Pro: Gioco di specchi che cambiano anche in base alle condizioni metereologiche
Vista spettacolare sull’Empire State Building
Parte delle attrazioni sono al chiuso (nessun problema in caso di pioggia, freddo o vento forte)
Ascensore panoramico completamente trasparente
Terrazza all’aperto per godere del panorama (se possibile visitate il Summit all’orario del tramonto)
Bar al 92° piano che ti permette di sorseggiare ottimi cocktail anche sulla terrazza esterna
Contro: il prezzo del biglietto non è dei più economici, ma ne vale assolutamente la pena.

Orari di apertura e prezzi
Il Summit One Vanderbilt è aperto 7 giorni su 7 dalle ore 09 alle 22.30
Il costo del biglietto standard è di $ 39 e comprende la sola visita. E’ possibile acquistare anche altri biglietti con servizi aggiuntivi quali l’ascensore panoramico ed il cocktail già compreso. Se si visita il Summit durante l’orario del tramonto, il costo del biglietto prevede un supplemento che solitamente è di $ 10. Per tutte le info vi rimandiamo al sito ufficiale Summit One Vanderbilt
E’ consigliata la prenotazione (in loco spesso non si trovano slot disponibili per la visita)
L’entrata al Summit One Vanderbilt non è compresa nel New York City Pass.
Voto: 10

Top of the rock
Il Top of the rock si trova al 70° piano del Rockfeller Center, in centro Manhattan, adiacente a Radio City Hall ed a pochi passi da Central Park. L’edificio risale al 1933, ma l’osservatorio fu aperto nel 2005. E’ l’osservatorio più basso rispetto a quelli presenti a New York, con soli 266 metri d’altezza. Una volta entrati ci si trova di fronte un enorme lampadario composto da ben 14000 cristalli di Swarovski. Si sale poi al mezzanino dove si trova una mostra interattiva sulla storia del Rockfeller Center. Si sale poi con l’ascensore e si raggiungono i piani dal 67° al 70° piano dove si trovano tre terrazze esterne che si affacciano sia sull’Empire State Building e sia su Central Park.
Pro: Terrazza panoramica esterna senza recinzioni (ottima per i fotografi)
Ottima vista sull’Empire State Building
Contro: Terrazza senza recinzioni troppo piccola e troppo affollata
L’edificio è troppo basso e questo ne pregiudica la vista sullo skyline newyorkese

Orari di apertura e prezzi
Il Top of The Rock è aperto 7 giorni su 7 dalle ore 09 alle ore 24.
Il costo del biglietto standard è di $ 40 e comprende la sola visita. E’ possibile acquistare anche altri biglietti con servizi aggiuntivi quali il biglietto con data flessibile ed il priority pass. Se si visita il Top of The Rock durante l’orario del tramonto, il costo del biglietto prevede un supplemento che solitamente è di $ 10. Per tutte le info vi rimandiamo al sito ufficiale Top of The Rock
E’ consigliata la prenotazione (in loco spesso non si trovano slot disponibili per la visita)
Il biglietto standard è gratuito grazie al New York City Pass, che consente l’accesso a oltre 115 attrazioni di New York gratuitamente o comunque a prezzi molto convenienti
Voto: 9

Empire State Building
L’Empire State Building è sicuramente l’osservatorio più famoso di New York. Con il suo stile in art dèco e con i suoi 443 metri d’altezza è diventato il simbolo di New York ed è stato l’edificio più alto al mondo dal 1931 al 1967. Si trova nel centro di New York all'angolo tra la Fifth Avenue e la West 34th Street. E’ sede di molte emittenti radiofoniche e spesso viene utilizzato per eventi di grandi multinazionali. E’ apparso anche in scene di diversi film, tra i quali il più famoso è sicuramente King Kong. Pensate che all’Empire ci sono stati moltissimi tentativi di suicidio negli anni passati; attualmente sono state installate delle protezioni metalliche per evitare che gesti simili si verifichino nuovamente. Sono presenti due osservatori, uno all’ 86° piano all’esterno ed uno al 102° piano al chiuso. All’86° piano si trova anche un’esposizione che racconta la storia dell’edificio.
Pro: Avere in un unico edificio due terrazze (una al chiuso, una all’aperto). Molto utile in condizioni di meteo avverse.
Ottima vista su l’intera città.
Contro: Le grate di protezione all’ 86° piano disturbano un po’ la visuale.
L’osservatorio al chiuso del 102° piano è troppo piccolo rispetto alla mole di visitatori.

Orari di apertura e prezzi
L’Empire State Building è aperto 7 giorni su 7 dalle ore 10 alle ore 21.
Il costo del biglietto standard è di $ 44 e comprende visita al 86° piano. Il costo del biglietto per visitare sia l’86° piano, sia il 102° costa $ 79. Se si visita l’Empire durante l’orario del tramonto, il costo del biglietto prevede un supplemento che solitamente è di $ 10. E’ possibile acquistare anche altri biglietti con servizi aggiuntivi quali il priority pass o un tour guidato. Per tutte le info vi rimandiamo al sito ufficiale Empire State Building
E’ obbligatoria la prenotazione online al sito ufficiale Esbnyc
Il biglietto standard (visita al 86° piano) è compreso nel New York City Pass, che consente l’accesso a oltre 115 attrazioni di New York gratuitamente o comunque a prezzi molto convenienti
Voto: 7
