
Con l avvicinarsi dell’Avvento ecco i migliori mercatini di Natale in Italia con le loro idee regalo, decorazioni, artigianato locale e, soprattutto, cibo e vino.
Aosta, Valle d'Aosta
Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023
Aperto dalle 10:30 alle 20:00
Dall' arco d'Augusto al Teatro Romano.
Il Marché Vert Noël trasforma un piccolo pezzo della città di Aosta in un villaggio alpino. Tra i regali da acquistare ci sono candele, decorazioni natalizie, saponi fatti a mano, ceramiche, oggetti artigianali in legno e mobili antichi, oltre a capi di abbigliamento e accessori in lana, feltro, canapa e pizzo. Inoltre durante i weekend del mercatino vengono organizzate delle visite guidate della città, che noi vi consigliamo di visitare. Se volete approfondire la visita di Aosta e dintorni potete leggere il nostro itinerario Valle D'Aosta tra montagne e castelli.
Sito ufficiale Lovevda

Levico Terme, Trentino Alto Adige
Dal 19 novembre 2022 al 6 gennaio 2023
Aperto dalle 10:00 alle 19:00
Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme
Il parco degli Asburgo si anima con luci, colori, musica e casette dedicate all'artigianato locale, alle decorazioni natalizie, ai tessuti ed ai prodotti tipici trentini come la polenta, la patata, il miele o il formai de malga. Vengono organizzate anche giornate a tema, spesso dedicate ai più piccini. Se avete voglia di scoprire anche il centro di Levico Terme vi consigliamo di leggere il nostro articolo 5 cose da vedere a Levico Terme.
Sito ufficiale Visit Levico Terme

Ferrara, Emilia Romagna
Dal 19 novembre 2022 al 08 gennaio 2023
Aperto dalle 09:00 alle 19:00
Centro storico di Ferrara
Il centro storico di Ferrara si riempie di bancarelle per festieggiare il Natale e luci e suoni animano la città. Poco distante, a Piazza Coletta è stato organizzato il Ferrara WInter Park dove i più piccoli vivranno l'emozione di entrare nella casa di Babbo Natale e potranno partecipare a divertenti laboratori creativi. Se avete voglia di leggere qualche spunto su cosa vedere a Ferrara durante il periodo natalizio vi rimandiamo al nostro blog post Cosa vedere a Ferrara, la perla dell'Emilia Romagna.
Sito ufficiale: Ferrarainfo
Milano, Lombardia
Dal 1 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
tutti i giorni: dalle ore 08.30 alle ore 22.00
Piazza Duomo
Ben 64 espositori pronti a rendere magico il vostro Natale milanese con sfondo il Duomo di Milano. Le bancarelle espongono prodotti di artigianato ocate, ceramica, cappelleria, ma anche prodotti legati alla tradizione spagnola, quadoregna e francese. Non mancano anche bancarelle provenienti da altre regioni italiane come il Veneto, il Trentino, il Piemonte, l'Umbria, la Sicilia e la Sardegna.
In piazza Castello Sforzesco dal 07 al 10 dicembre 2022 si terranno invece i tradizionali “Oh Bej Oh Bej” , per celebrare il patrono Sant'Ambrogio. Per l’approfondimento sulle bancarelle milanesi al Castello Sforzesco leggete il nostro blog post Oh Bej Oh Bej 2022
Sito ufficiale Comune di Milano

Pordenone, Friuli-Venezia Giulia
Dal 03 dicembre 2022 al 08 gennaio 2023
Dalle ore 10.00 alle 21.00
Piazza XX Settembre, della Motta e Risorgimento
Le piazze principali di Pordenone si animeranno di colori e di vivacità grazie ai mercatini di Natale 2022. Ogni giorno nuovi eventi animeranno le vie cittadini, video show, concerti, laborativi per bambini e letture allieteranno le vostre giornate in attesa del Natale. Pordenone è una città che visita benissimo a piedi, quindi potete prendere l'occasione per fare un giretto turistico, magari prendendo spunto dal nostro itinerario Cosa vedere durante una passeggiata a Pordenone
Sito ufficiale Comune di Pordenone
Cernobbio, Lombardia
Dal 07 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023
Feriali dalle ore 15.30 alle ore 22:00
Venerdì, Sabato e Festivi e dal 23 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
31 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 19.30
1 gennaio dalle ore 14.00 alle ore 21.00
Cernobbio, provincia di Como
Cernobbio si riempi di giochi luci con proiezioni sui palazzi del centro, il tutto corredato con musica, ospiti internazionali, eventi culturali, letterali e per bambini. E' questo il programma della Città dei Balocchi, nella nuova location sul lago di Como e non in città, come gli anni passati. Da non perdere i mercatini con le tipiche casette natalizie dove acquistare artigianato e cibo locale.
Sito ufficiale Città dei balocchi

Bergamo, Lombardia
Dal 18 novembre 2022 al 27 dicembre 2022
Aperto dalle 09.30 alle 19.30
Piazzale degli Alpini
Luci colorate, stand gastronomici, pista di pattinaggio e mercatini con idee regalo per natale ed artigianato. Tutto questo lo trovate a Bergamo, in Piazzale degli Alpini. Il 24 dicembre si terrà inoltre la Babbo Running, una manifestazione ludico motoria per passeggiare in compagnia. Non perdetevi un giro sulla ruota panoramica, alta ben 32 metri.
Sito ufficiale Comune di Bergamo
Verona, Veneto
Dal 18 novembre 2022 al 26 dicembre 2022
dalla Domenica al Giovedì: dalle ore 11.00 alle ore 21.00
il Venerdì e il Sabato dalle ore 10.00 alle ore 23.00
8 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 23.00
24 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00
25 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 23.00
26 dicembre dalle ore 11.00 alle ore 18.00
Centro storico di Verona
Ogni anno Verona ospita il mercatino di Natale nella piazza centrale. Il mercatino è composto da oltre 100 espositori nelle tipiche capannine di legno che offrono cibi regionali, artigianato e decorazioni per alberi di Natale.
Sito ufficiale Comune di Verona
