
Nella zona sud di Malta si trova Marsaxlokk, un tipico paesino di pescatori. Scoprite con noi cosa vedere in questo villaggio
Marsaxlokk - un paese di pescatori
A sud di Malta si trova il piccolo paesino di pescatori di Marsaxlokk. Come si può immaginare, questo piccolo paesino si affaccia sul porto (marsa) e qui soffia lo scirocco (xlokk); è proprio dall’unione di questi due termini che ha origine il nome di questo paesino. Per comprendere appieno la storia di questo paese vi consigliamo di visitarlo con il tour organizzato Marsaxlokk e Blue Grotto, dalla durata di 5 ore, con servizio di pick up nei principali hotel di Malta. Marsaxlokk è un paese amichevole, colorato, popolato da pochi abitanti stabili, ma in estate si riempi di turisti. Vive soprattutto grazie alla pesca di tonno e di pesce spada, oltre ad altri pesci locali che vengono poi venduti nei ristoranti e nei mercati della capitale maltese, La Valletta. Vicino a Marsaxlokk si trova anche la famosa baia di St Peter’s Pool, un vero e proprio paradiso per gli amanti di snorkeling. Poco distante si trova anche la caverna preistorica di Ghar Dalam, la grotta nera, risalente al periodo neolitico.

I mercatini domenicali
Il paesino di Marsaxlokk si visita tranquillamente in mezza giornata. Se potete vi consigliamo di andarci la Domenica, in modo da trovare, oltre al mercato del pesce, anche il mercatino di artigianato locale di altri prodotti tipici, quali il miele e la liquirizia. Il mercatino si trova di fronte alla baia di Marsaxlokk dove noterete sicuramente le barchette colorate dai colori sgargianti (i tipici luzzi). La prua dei luzzi a è decorata con gli occhietti maltesi, che vogliono essere un simbolo di buon augurio per i pescatori che li utilizzeranno per pescare. Affacciati sui luzzi si trovano molti ristorantini di pesce, nei quali vi consigliamo di pranzare e di gustare il pescato del giorno davanti al panorama spettacolare della baia.

Il centro storico di Marsaxlokk
Oltre alla baia a Marsaxlokk si trova anche un piccolo e caratteristico centro storico. A fare da padrone è la Chiesa di Nostra Signora di Pompei con una facciata barocca dal tipico colore giallo, che si sposa con il panorama circostante. Gli amanti della storia non rimarranno delusi dal Forte di San Luciano, costruito nel 16610. Il forte si trova su un promontorio nella baia di Marsaxlokk ed attualmente ospita il centro nazionale di acquacoltura di Malta. Pensate che la costruzione di questo forte si dice sia dovuta ad una leggenda legata ad una paesana che ebbe una visione in sogno, ed avvisò il gran maestro del tempo, Alof di Wignacourt, di costruire una fortezza perché da li a poco avrebbero subito un’invasione da parte degli Ottomani. Questo non diede ascolto alla paesana, e purtroppo l’attacco avvenne veramente. Successivamente fu proprio Wignacourt a dare l’ordine di costruire il forte.

Nei pressi di Marsaxlokk si trova anche la famosa baia di Sant Peter’s Pool. Queta baia è perfetta per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. E’ un’ottima zona anche per i più avventurosi che si possono tuffare da 6-7 metri di altezza. Nonostante sia una baia molto famosa, è comunque una zona tranquilla dove potersi rilassare in tranquillità in quanto non è una zona turistica, ma è frequentata prevalentemente da maltesi. Sant Peters’ Pool si raggiunge comodamente in barca da Marsaxlokk, con diversi punti per potersi imbarcare. Vi consigliamo di visitare, sempre nei dintorni di Marsaxlokk, la grotta naturale di Ghar Dalam, lunga ben 144 metri, nei quali camminerete avendo come cornice stalagmiti e stallatiti.

Come arrivare a Marsaxlokk
In auto: Il metodo più veloce per raggiungere Marsaxlokk è l’auto, in quanto dista solo 10 km dalla capitale La Valletta.
In autobus: E possibile raggiungere Marsaxlokk in autobus da La Valletta con la linea 81 o 85, ma le corse non sono molto frequenti. Per informazioni su orari e linee del servizio pubblico di autobus vi rimandiamo al sito ufficiale Public Transport. Se atterrate a Luqa è presente la linea 119 che collega direttamente l’aeroporto a Marsaxlokk.
Se avete altro tempo a disposizione vi consigliamo alcune cose da fare a Marsaxlokk e dintorni:
-
Scoprire Malta con l’autobus turistico. Il biglietto ha validità 1 o 2 giorni dall’acquisto
-
Risparmiare denaro e tempo con il Malta Multi Pass dalla validità di 3, 4 o 6 giorni

Commenti
Filippo
Ci siamo stati recentemente ed e proprio un bel paese proprio come descritto da voi, ma invece che abbiamo preso un autobus ci siamo avventurati e abbiamo noleggiato una macchina dal sito freewaysautorentals.com, i prezzi erano super buoni e molto trasparenti. Il mercato di Domenica era molto intenso pieno di vita e colori, presce freschissimo che poi ci siamo rechati in un dei vari bar a bere una cosa fresca. Poi ci siamo andati nuovamente di sera per mangiare del buon pesce fresco e goderci il panorama. Se non era per voi non ci saremmo mai andati, grazie mille e continuate ad ispirarci per nuove avventure!
Guglielmo
Malta una via di mezzo la porta tra Europa e il Medio Oriente il fascino dove bellezza natura paesaggi cultura .dona karisma.
In questo posto più di altri si sente questa mescolanza di culture.