
Il festival di tutti i popoli indigeni, le tribu e le etnie provenienti da tutto il mondo.
E’ ormai da 17 anni che ha Chiuduno, paese in provincia di Bergamo di 6 mila abitanti, si svolge “Lo spirito del pianeta”. Il festival è nato da un’idea di Susan Simaiyai, ragazza Masai, e da suo marito Ivano Carcamo. Susan è stata la prima masai a sposare un uomo bianco, il 09 Giugno 2012.

Questo festival è nato per dare una testimonianza diretta di come vivono i popoli indigeni, le etnie e i gruppi tribali e di condividere con noi la loro cultura. Ci si potrà trovare di fronte un indiano d’America, un azteco, un Rapa Nui, un Sarawak della Malesia e molti altri.

Nel 2015, i Rapa Nui, gli abitanti dell’isola di Pasqua, hanno ricostruito un vero e proprio Moai, realizzato con 15 tonnellate di pietra di sarnico, gli occhi di corallo e ossidiana, portati direttamente dall’Isola di Pasqua. Il Moai rimane all’interno del parco di Chiuduno, ed è uno dei pochissimi Moai presenti in Italia.
Ogni anno, per circa 15 giorni da fine Maggio a inizio Giugno, si tiene il Festival a Chiuduno, ogni sera sul parco principale si alternano le esibizioni dei gruppi presenti che danzano, cantano e spiegano la loro cultura, mentre negli altri spazi vengono creati laboratori e tenute conferenze dai popoli indigeni.
Oltre agli spettacoli, si trova anche un grande mercato coperto con oltre 150 espositori, e una vasta scelta gastronomica, con cucina tradizionale Bergamasca, cucina etnica, messicana, vegana e pizzeria. Il festival si puo’ raggiungere tramite navette gratuite che partono dai parcheggi selezionata, l’entrata e tutti gli spettacoli sono interamente gratuiti.