Viva Las Vegas ! Cosa vedere in tre giorni

Itinerario di Las Vegas

Viva Las Vegas ! Cosa vedere in tre giorni

Las Vegas la città del gioco d azzardo e del divertimento. Cosa vedere in tre giorni oltre alla strip.

GIORNO 1

Las Vegas è la città più grande dello stato del Nevada negli Stati Uniti. La città è famosa per i casinò, il gioco d’azzardo, il divertimento e lo shopping, ma Las Vegas e dintorni non sono solo questo, scopritelo con noi.

Secondo il censimento del 2010 la città aveva una popolazione di 583.756 abitanti, oggi è di 1.951.269 infatti l’area metropolitana di Las Vegas, comprendente anche la contea di Clark è quella a più forte crescita demografica degli USA. Ma adesso partiamo dagli inizi. Il 03 Maggio 1844 John C. Fremont guidò un gruppo di scienziati e di esploratori alla scoperta della valle di Las Vegas, ancora appartenente al Messico. Nel 1855 Las Vegas venne annessa agli Stati Uniti, ma 2 anni dopo i mormoni l‘abbandonarono. La città rimase per molti anni una tappa di sosta della tratta ferroviaria che collegava Salt Lake City a Los Angeles. Las Vegas conobbe un boom economico a partire dagli anni ’30, nel 1931 venne legalizzato il gioco d’azzardo e si cominciò ad espandere anche con l’aeronautica militare e la ricerca aerospaziale.

 

Las Vegas, cosa vedere - The Strip

Oggi visitare Las Vegas, significa visitare la Strip, ovvero una strada lunga circa 6,4 km piena di alberghi, ristoranti, bar e casinò.  Tra gli hotel da non perdere vi segnaliamo questi

  • Bellagio, lussuoso hotel a 5 stelle che riproduce il Lago di Como in Italia. Proprio di fronte all’albergo si trova un lago artificiale dove ogni sera vengono prodotte delle fontane danzanti alte fino a 76 metri, con sottofondo musicale.

  • Paris, una riproduzione della capitale Francese con tour Eiffel e arco di trionfo in miniatura.

  • Caesar Palace, in tipico stile romano,  l’hotel dove si esibì Elton John nel 2009 con il suo The Red Piano

  • Stratosphere, con la torre panoramica più alta di tutti gli USA, circa 350 metri

  • New York - New York, famoso per le montagne russe con vagoni che somigliano ai taxi di New York, troviamo anche la Statua delle Libertà e il Ponte di Brooklin.

  • Luxor, dalla caratteristica forma a piramide, ha l’atrio più gande del mondo nel suo genere, dove viene ospitata una mostra sul Titanic

  • Mirage Volcano,l’hotel dove ogni sera è possibile assistere all’eruzione del vulcano , con tanto di sbuffi e colonna sonora

  • MGM, il più grande albergo di Las Vegas, gestito dalla Metro-Goldwyn-Mayer è la sede di mega-concerti, spettacoli di illusionismo e musical, oltre al complesso di piscine più grande della Strip

  • Stratosphere, con la torre panoramica più alta di tutti gli USA, circa 350 metri

  • Treasure Island, ogni sera uno spettacolo diverso vi coinvolgerà con battaglie navali tra pirati

  • Venetian, la Serenissima di Las Vegas, con tanto di giro in gondola

  • Cosmopolitan, aperto nel 2010 l’hotel più alla moda della Strip

  • Mandalay Bay, troviamo un acquario con oltre di 2.000 specie marine, tra cui squali, meduse e murene. Importante anche la sezione dedicata ai rettili a rischio di estinzione.

 

 

 

La visita degli hotel vi occuperà già gran parte della giornata, ma Las Vegas ha molte attrazioni che vi faranno divertire.

Iniziamo con High Roller, la ruota panoramica più alta al mondo, 167,6 metri. La ruota può trasportare fino a 40 passeggeri in 28 cabine, la notte è illuminata con 2.000 led. Una vista davvero spettacolare, il giro dura 30 minuti.

Ci dirigiamo poi verso il museo delle cere di Las Vegas, il Madame Tussauds. Il museo si trova vicino al Venetian Hotel, qui possiamo trovare le statue dei personaggi famosi riprodotte a dimensione umana, tra cui Elvis Presley e George Clooney e un’esperienza 4D con i personaggi Marvel.

Andiamo a fare shopping al centro commerciale sulla Strip, il Fashion Show Mall con oltre 250 negozi, 7 store di grandi marchi e ogni fine settimana si tengono delle sfilate di moda. La notte il Mall si trasforma in un cinema.


La Strip di Las Vegas

GIORNO 2

 Il secondo giorno comincia con la visita al The Mob Museum, il museo della mafia. Il museo ha sede nel vecchio palazzo di giustizia, oggi la mostra ripercorre la storia della criminalità organizzata in America. E’ possibile anche provare i vari dispositivi in dotazione all’FBI e guardare video interviste ai veri boss mafiosi.

A pochi minuti troviamo il Neon Museum, una passeggiata a piedi dove passiamo tra le diverse insegne che hanno fatto la storia di Las Vegas.

Adesso visitiamo un museo/divertimenti il Pinball Hall of Fame con oltre 200 flipper con cui giocare. Si giocano con monete da 25 e 50 cents e vi si trovano flipper dagli anni 1950 in poi.

Il pomeriggio lo dedichiamo ad un volo in elicottero sul grand canyon. I ragazzi del Papillon vi verranno a prendere in albergo, per poi portarvi all’eliporto dove prenderete l’elicottero. I tour sono di diversa durata, dalle 4 ore in su e con diversi itinerari.

Tornati a Las Vegas andiamo alla scoperta National Atomic Testing Museum, dove si racconta la storia della cosiddetta “era atomica” dalla seconda guerra mondiale in poi. Vengono mostrati gli esperimenti nucleari del passato ed è riprodotta una stazione di guardia del Nevada Test Site.

A pochi minuti troviamo il famoso Hard Rock Cafè con i memorabilia delle rock star, qui troviamo gli abiti indossati da Elvis Presley, Prince e Britney Spears.

Avete sete? Allora andiamo al Coca Cola Store di Las Vegas, dove troveremo di tutto, dai peluche a marchio Coca Cola, ad addobbi per la casa, souvenir e regali. In questo store potete provare la degustazione di 16 tipi di Coca Cola differenti venduti in tutto il mondo, tra cui quella del Sud Africa, del Mozambico, della Cina, del Giappone e dello Zimbabwe.

Accanto al Coca Cola Store, troviamo M&M store grande oltre 28.000 piedi quadrati su 4 piani. Si possono creare M&M personalizzati con colori e icone tipiche di Las Vegas, vedere un film 3D e utilizzare il simulatore di Nascar. 


Vista Aerea del Grand Canyon

GIORNO 3

I dintorni di Las Vegas

L'ultimo giorno del nostro viaggio a Las Vegas, lo dedichiamo alle zone circostanti.

A 10 minuti da Las Vegas troviamo il Counts Kustom, una piccola esposizione di macchine veramente pazzesche e stravaganti. Il posto è famoso perché qui viene girata la serie televisiva “Counting Cars”, con il titiolare Koker e la sua spalla Danny.

Ci spostiamo in un posto completamente diverso, il Red Rock Canyon. Questa valle si è creata 65 milioni di anni fa ed è formata da una serie di formazioni rocciose, soprattutto arenaria di color rosso. La strada di circa 21 km è percorribile anche in macchina, oltre agli innumerevoli sentieri di trekking.

Ci dirigiamo verso la casa di Wayne Newton il famoso cantante/attore americano, Wayne è stato uno delle due uniche persone nella storia di Las Vegas a ricevere la medaglia d’onore della città. Insieme a Frank Sinatra e Elvis è uno dei primi tre artisti del secolo del Nevada. Si possono scegliere tra 3 diversi tour, il tour completo comprende la visita alla tenuta con gli splendidi giardini, l’enorme garage con auto di lusso, il Jet privato di Wayne e la visita guidata alla casa dove sono passati presidenti americani e personaggi famosi.

Ci allontaniamo un po’ e arriviamo alla zona dei laghi, il Lago Mead e il Lago Mohave. Il Lago Mead è il più grande lago artificiale degli Stati Uniti. Assolutamente da non perdere la diga di Hoover, alta 221 metri. E’ possibile anche fare una passeggiata sul ponte, per poter godere di una vista mozzafiato.

Torniamo a Las Vegas, ma prima di partire per il ritorno ci manca ancora una cosa da fare, sposarsi a Las Vegas. Prima di tutto bisogna passare dal comune Clark County (la contea dove si trova Las Vegas) compilare il form e poi ti puoi sposare, i vari pacchetti variano in base alla cappella scelta, si passa da Elvis ai Mupphets, la tomba di Dracula o un Beach party.

Viva Las Vegas !!


Una Wedding Chapel di Las Vegas

Video

Commenti

Commento

Thanks for finally writing about >Viva Las Vegas ! Cosa vedere in tre giorni <Loved it!

RISPONDI
Commento

Eli

I blog often and I genuinely appreciate your content. This article has truly peaked my interest. I am going to take a note of your site and keep checking for new details about once per week. I subscribed to your Feed too.

RISPONDI
Commento

I was able to find good information from your articles.

RISPONDI
Commento

I blog often and I truly appreciate your information. Your article has truly peaked my interest. I'm going to book mark your blog and keep checking for new details about once per week. I subscribed to your RSS feed as well.

RISPONDI
Commento

This design is spectacular! You certainly know how to keep a reader amused. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost...HaHa!) Excellent job. I really loved what you had to say, and more than that, how you presented it. Too cool!

RISPONDI
Risposta

Thank you so much! I working hard to the user experience and I appreciate you like it

Commento

I simply couldn't depart your web site before suggesting that I really loved the usual info a person supply in your guests? Is going to be again regularly in order to inspect new posts

RISPONDI
Commento

This is really fascinating, You're a very skilled blogger. I've joined your rss feed and look ahead to seeking extra of your wonderful post. Also, I've shared your site in my social networks

RISPONDI
Commento

Greetings from California! I'm bored to death at work so I decided to browse your website on my iphone during lunch break. I really like the information you provide here and can't wait to take a look when I get home. I'm surprised at how fast your blog loaded on my cell phone .. I'm not even using WIFI, just 3G .. Anyways, great site!

RISPONDI
Risposta

Thank you for visiting us, we work hard for maintain it as fast as possible! In future we will translate it in English!

Commento

I’m not that much of a online reader to be honest but your sites really nice, keep it up! I'll go ahead and bookmark your site to come back in the future. All the best

RISPONDI
Lascia un Commento