Juzcar , il villaggio blu dei puffi in Andalusia

Itinerario di Juzcar

Juzcar , il villaggio blu dei puffi in Andalusia

Siete amanti dei Puffi ? Noi siamo stati al vero villaggio Puffoso a Juzcar in Andalusia

Juzcar è un piccolo paesino a sud della Spagna, in Andalusia. E’ popolato da circa 200 persone ed è famoso in tutto il mondo; volete sapete il perché?  Nel 2011 Juzcar venne scelto come paese per la prima mondiale del film I Puffi 3D. Venne quindi ridipinto tutto il paese di blu, tipico colore dei puffi. Le case dei paesani, la chiesa, i negozi e anche il cimitero vennero colorati di blu. I lavori per ridipingere Juzcar vennero fatti dagli abitanti del paese, dando lavoro così a circa 50 disoccupati. Gli accordi però prevedevano che il paese sarebbe stato riportato al colore bianco finita la presentazione, ma gli abitanti tramite referendum popolare hanno deciso di rimanere colorati di “puffoso” blu.


Le vie blu di Juzcar

Gli abitanti vedevano salire a dismisura i turisti nel loro piccolo paese e non volevano rinunciare a questa nuova forma di introiti, mai visti prima nel loro piccolo paesino. Arrivare a Juzcar non è comodo, non si trova sulla strada principale. E’ a circa un’ora di auto da Marbella, ma la strada è in salita e con molti tornanti. Se i turisti visitano Juzcar è perché sono attratti dal fatto che è il paese dei Puffi e mantenere il colore blu è quindi fondamentale. Attualmente però, il villaggio dei Puffi è in pericolo di scomparsa; gli eredi del creatore dei Puffi, hanno reclamato al Comune di Júzcar il 12% di diritti d'autore.


Il portone di una casa a Juzcar

Inizierete a intravedere le casette blu da lontano, e una volta parcheggiato vi accoglierà una targa “Juzcar Primer Pueblo Pitufo del mundo”. A Juzcar troverete un parco giochi “puffoso” per far divertire i piccini, un percorso vita anche per i più grandicelli, e 14 graffiti sparsi per il paese (mi raccomando trovateli tutti). Le case sono in perfetto Puffo stile con decori e suppellettili Puffosi alle finestre. Per il paese trovare le statue di Grande Puffo e Puffetta pronte per una foto con voi. Juzcar organizza anche eventi a tema, come la corsa dei Puffi al chiaro di luna, i Puffo concorsi di pittura e le Puffo fiere. Che dire, se siete amanti dei Puffi dovete visitare assolutamente questo paesino. Personalmente mi è piaciuto moltissimo, ma io sono una Puffo fan, quindi non poteva essere altrimenti.

“Tutto è Puffo quel che finisce Puffo”


Parco giochi a Juzcar

Video

Commenti

Commento

Non sapevo esistesse un villaggio puffoso in Spagna. Che spettacolo. Dovessi tornare nella Spagna continentale, ci andrò di sicuro.

RISPONDI
Risposta

Bisogna affrettarsi perché minacciano praticamente ogni giorno di ridipingerlo di bianco!

Commento

Esiste un paese azzurro anche in Spagna? L'azzurro è il mio colore preferito e da tempo sogno di andare in Marocco a vedere la città blu. Adesso devo segnarmi anche questo posto in Andalusia di cui non sapevo nulla.

RISPONDI
Risposta

Vedere Chefchaouen piacerebbe tanto anche a me. Questo non è solo blu, è anche puffoso 😁

Commento

Cla

Ti posso splendido non lo conoscevo. Mi vedo già scattare un milione di foto con bellissime casette azzurre di sfondo.

RISPONDI
Risposta

Il posto resta piuttosto nascosto e bisogna andarci volutamente perché è fuori da qualsiasi itinerario ma ne vale davvero la pena

Commento

Ci sono passata un paio di anni fa, quando nell'aria aleggiava il pericolo di far ritornare tutto bianco e grigio, come in epoca pre-puffica. Fortunatamente la gente continua ad andarci e a far vivere questo delizioso paese.

RISPONDI
Risposta

Spero mantengano tutto cosi, è bello andare a scoprire paesini dispersi tra le montagne 😉

Commento

Ma che bello questo paesino! Hanno fatto bene a mantenere il colore blu x attirare il turismo!! Buona idea!

RISPONDI
Risposta

Per chi, da bambino, guardava i cartoni animati dei Puffi è un'attrazione da non perdere

Commento

Sono felice si sapere che Juzcar sia ancora blu, avevo letto lo scorso anno della possibilità che lo dipingessero di bianco per una causa con la Sony. Ci siamo stati noi nel 2017 e mi sono sentita una bambina, Fabio non mi riconosceva!

RISPONDI
Risposta

Per il posto dove è situato, se non fosse stato per questa cosa dei Puffi penso che non ci saremmo mai stati ma devo dire che tutta la zona è da vedere

Lascia un Commento