Nell’incantevole Isola del Garda si terrà IN WONDER(IS)LAND , un evento interattivo ed immersivo composto da giochi di luci, suoni e colori.
Nella suggestiva Isola del Garda, a San Felice del Benaco si terrà un evento fuori dagli schemi. IN WONDER(IS)LAND è un'esperienza open air, in grado di far immergere lo spettatore nell’opera stessa. Ideata e creata da Vera Uberti, fondatrice di Mai Museum, IN WONDER(IS)LAND è composta da opere create da colori, luci e suoni. L’ospite sarà quindi parte integrante dell’opera stessa e la potrà ammirare lasciandosi trasportare dalle emozioni. L'evento avrà luogo dal 10 Luglio al 16 Agosto 2021. Il biglietto d’ingresso comprende il traghetto a/r per Isola del Garda, la visita ai giardini di Villa Cavazza ed alla loggia ed un picnic gourmet 100% ecosostenibile.

Le opere di IN WONDER(IS)LAND si snodano lungo tutta l’Isola del Garda. Le installazioni sono state realizzate attorno ad un tema centrale; il romanzo “Alice nel Paese delle Meraviglie” di L.Carroll. Ogni opera ha quindi delle caratteristiche che richiamano il romanzo, tramite l’utilizzo di giochi di luci e di suoni. Lo spettatore può ammirare le opere in completa libertà e senza un percorso fisso di visita. Le installazioni sono state ideate e realizzate da Vera Uberti, grazie anche alla partecipazione di altri artisti. L’opera “Dysrhythmia” è stata sviluppata in collaborazione con KIF Italia, Daniele Davino (light design) e Furio Valitutti (sound design) grazie ad una tecnologia laser audiovisiva che simula i battiti cardiaci, ricordando così il personaggio della Regina di Cuori. Gli stessi autori hanno dato vita all’opera “Metamorphosis” che grazie all’utilizzo di due cerchi luminosi ed un sistema di diffusione fumo, hanno ricreato il passaggio di Alice da grande a piccola solo bevendo una pozione.

Anche “Lago delle lacrime” è stato un lavoro in team; in quest’opera gli alberi sono avvolti da fibre ottiche che grazie all’effetto delle varie luci vanno a simulare il pianto a dirotto di Alice. Splendida anche “Il giardino” dove si viene proiettati in un mondo surreale con l’ausilio di tessuti e fari luminosi. Suggestivo il prato in cui sono collocate "Le rose" che cambiano continuamente colore. “Dove vuoi andare?” coinvolge lo spettatore mettendolo davanti al momento in cui Alice ha dovuto fare una scelta. Alla fine Alice però ha fatto la scelta giusto ed ecco quindi “Il sole di mezzanotte”, una sfera gonfiabile che augura speranza per un futuro radioso. L’opera “Il pic-nic “ è stata realizzata per ricreare il momento del tea party tra Alice ed il cappellaio matto. Gli spettatori avranno quindi un momento di convivialità in cui gustare il menù gourmet preparato dal Bistrot Lago Garuti.

Vera Uberti ha realizzato anche l’opera “I AM LATE” ubicata all’attracco delle barche; che consiste in una scritta tridimensionale ad illuminazione intermittente. Vera lascia poi spazio all’opera simbolo dell'evento, realizzata da Pipilotti Rist “Open My glade”. Pipilotti realizza una proiezione video, senza audio, in cui il viso di Alice si schiaccia contro il vetro, quasi fino a deformarlo. L’opera vuole rappresentare l’angoscia di essere costretti in uno spazio chiuso, il malessere di essere oppressi, non liberi ed imprigionati in sé stessi.
IN WONDER(IS)LAND, Isola del Garda
Date: 10 luglio – 16 agosto 2021 ( i giorni di apertura sono visualizzabili sul sito ufficiale)
Orari di apertura: 20.00 - 23.00
Il biglietto comprende: traghetto A/R per l’Isola del Garda (partenza da Porto di Portese), ingresso all'evento, visita guidata alla loggia e i giardini di Villa Cavazza, picnic gourmet sotto le stelle.
Costo del biglietto: variabile, da € 69,00 ad € 129,00, ingresso gratuito per bambini fino ai 4 anni.
Codice sconto per i nostri lettori: Sconto del 15% con il codice ITINERARI15 da inserire nel riepilogo del carrello / fase di pagamento sul sito ufficiale
Prenotazione obbligatoria: i biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale dell’evento Mai Museum
