
Ogni anno a Marzo si tiene la festa di Las Fallas a Valencia. Colori, musica e divertimento hanno reso questa festa Patrimonio UNESCO.
Dall’ultima domenica di Febbraio al 19 marzo è festa grande a Valencia ed in alcuni paesi della comunità valenciana. Queste feste, chiamate Fallas sono state dichiarate Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. Le Fallas sono celebrate sempre nello stesso periodo ogni anno e terminano sempre il 19 marzo, festa di San Giuseppe. Le Fallas sono composte da diversi eventi che si tengono durante questo periodo; il filo conduttore è comunque la festa, il divertimento ed i colori. Le Fallas sono letteralmente delle creazioni artistiche, delle figure composte da materiali che possono prendere fuoco facilmente, come il legno e la cartapesta. Questa manifestazione è un’occasione per visitare la splendida cittadina di Valencia con il suo meraviglioso centro storico, i suoi quartieri (barrio) la seu, la città della scienza, il parco del turia ed anche per passare qualche giorno di relax al mare. Se avete voglia di leggere il racconto di viaggio sulla nostra settimana trascorsa a Valencia leggete il nostro blog post Una settimana a Valencia

©www.visitvalencia.com
Fallas di Valencia
La festa ha inizio l’ultima domenica di Febbraio quando la Fallera Mayor (la regina) e la Fallera Mayor Infantil (la bambina) danno inizio alle mascletà. Le mascletà sono spettacoli pirotecnici che si tengono tutti i giorni durante le Fallas alle ore 14 a Plaça de l'Ajuntament. Oltre ad assistere alle mascletà, fino al 15 marzo è possibile ammirare i ninot, al museo della scienza. I ninot sono delle piccole statuine che vanno a comporre e completare le varie fallas. Nella notte tra il 15 e il 16 marzo vengono costruite ed ultimate le fallas, che verranno poi installate in diversi punti cittadini. Solitamente le fallas che si possono ammirare passeggiando per Valencia sono più di 800. Il 17 e il 18 marzo si tengono le sfilate dove i falleros si divertono passeggiando per la città, ballando e cantando. In plaza de la virgen viene installata una riproduzione della Virgen de los Desamparados, che viene omaggiata da tutti i falleros con un’enorme quantità di fiori. La festa si conclude la notte del 19 marzo con la cremà. Durante questa notte le fallas vengono incendiate e ridotte in cenere. Il tutto si conclude oltre la mezzanotte con un meraviglioso e roboante spettacolo pirotecnico.

©www.visitvalencia.com
Il programma delle Fallas 2022 di Valencia
La festa dedicata alle Fallas di Valencia si svolgerà dal 27 Febbraio al 19 Marzo 2022. Il 27 Febbraio ci sarà l’inaugurazione con la mascletà nella Piazza del comune. Dal 01 marzo al 18 marzo si svolgeranno le mascletà alle ore 14.00. Il 15 ed il 16 marzo si svolgerà uno spettacolo pirotecnico a mezzanotte in punto. il 17 marzo grande festa con l’Ofrenda, l’omaggio floreale alla Virgen alle ore 15.30 per poi proseguire con la sfilata per le vie di Valencia. Il 18 marzo si terrà un'altra Ofrenda, sempre alle 15.30 e poi avrà luogo l’ultima sfilata delle Fallas 2022. La notte, ci sarà la cremà e a seguire uno spettacolo pirotecnico. Per gli orari e tutte le ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale Visit Valencia
Vi ricordiamo che l’uso delle mascherine sarà obbligatorio in tutte le attività sia all’interno che all’esterno, sia per i partecipanti che per gli spettatori. In tutti gli eventi statici, inoltre, si manterrà una distanza di sicurezza di 1,5 metri e un controllo della capienza.

©www.visitvalencia.com
Come arrivare a Valencia
Aereo : Per arrivare a Valencia dall’Italia ci sono diverse compagnie aeree (Ryanar, Lufthansa, Iberia) che atterrano all’aeroporto di Valencia a 8 km dal centro. Per raggiungere il centro basterà prendere l’autobus linea 150 o la metropolitana linea 3 e linea 5.
Treno : a Valencia ci sono due stazioni ferroviarie. La stazione principale è la Joaquín Sorolla, dove partono anche treni ad alta velocità che collegano la città con Madrid, Siviglia e Cordova. La stazione del Norte invece, è utilizzata principalmente per il servizio ferroviario metropolitano (Cercanías).
Auto : Valencia è raggiunta dall’autostrada che la collega a Valencia, Barcellona, Alicante e Madrid.
Metropolitana : Il trasporto pubblico principale di Valencia è composto da 6 linee, di metropolitana e 3 linee metrotranviarie. Per gli orari ed il costo dei biglietti vi rimandiamo al sito metrovalencia Metro Valencia

©www.visitvalencia.com