
Abbiamo trascorso una giornata nella scozzese Falkirk ed abbiamo racchiuso in questo post le migliori cose da vedere, oltre ai famosissimi Kelpies.
Una giornata a Falkirk – cosa vedere oltre i Kelpies
Falkirk è stata la nostra prima tappa nel territorio scozzese, dopo essere atterrati a Manchester, in Inghilterra. Si trova nella Scozia centrale, a metà strada tra Edimburgo e Glasgow. Non è una cittadina nota per le sue attrazioni turistiche, ma è una cittadina a carattere prettamente industriale. E’ conosciuta soprattutto per la battaglia combattuta il 22 luglio 1298 tra gli inglesi di Re Edoardo I e gli scozzesi, guidati da William Wallace. La battaglia si concluse con la vittoria inglese e tutt’ora questa battaglia è considerata la più importante più delle guerre di indipendenza scozzesi. In questo itinerario vi raccontiamo quali sono (a parer nostro) le migiori cose e attrazioni da vedere a Falkirk. Questa città è conosciuta al mondo per il parco di Helix, dove si trovano i Kelpies e per la Falkirk Wheel, la ruota idraulica. Oltre a queste attrazioni, Falkirk offre anche un centro cittadino carino da visitare ed alcuni sentieri naturalistici dove poter passeggiare immersi nella natura.

Il centro cittadino di Falkirk
Per prima cosa visitiamo il centro di Falkirk, dove si trova The Steeple, la torre dell'orologio alta 43 m. A pochi metri si trova la prima chiesa che fu costruita in città nel 1811, la Falkirk Trinity Church. Adiacente la chiesa si trova il centro commerciale Howgate, dove è possibile ammirare delle finestre colorate singolari e ben realizzate. Se volete completare il tour del centro città, vi consigliamo di seguire i cartelli che trovate lungo il percorso, con la segnalazione Falkirk Town Heritage Trail. Il Trail vi condurrà in 25 punti di interesse da vedere nel centro cittadino, con un breve tour dalla durata di circa un’oretta.

https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Non ci allontaniamo granché dal centro storico per raggiungere Callendar House, una meravigliosa dimora storica risale al secolo XIV. Da questo castello sono passati diversi personaggi storici, tra i quali Maria Stuarda, Oliver Cromwell, e la Regina Victoria. Attualmente la dimora è diventata famosa grazie alla serie tv Outlander, poiché alcune scene sono state girate proprio in loco. Oltre a visitare la dimora, prendetevi del tempo per il giardino circostante dove transitava il Vallo di Antonino, costruito durante il regno dell’impero romano in Scozia. Per gli amanti della storia, a poca distanza da Callendar House si trova Westquarter Burn, che si dice sia il luogo dove avvenne la Battaglia di Falkirk.

Falkirk Wheel
Iniziamo a macinare chilometri e ci spostiamo ad ovest di Falkirk, dove si trova la Falkirk Wheel. Quest’opera permette alle barche di superare un dislivello di circa 24 metri in pochissimo tempo. Pensate che quest’opera è considerata maggiore esempio di ingegneria scozzese del secolo XXI, ed è unica al mondo nel suo genere. The Wheel fu inaugurata nel 2002 ed oggi è possibile vederla in movimento da vicino, grazie a tour che partono dall’adiacente visitor center. Lasciamo Wheel ed in circa 30 minuti raggiungiamo Rough Castle, uno dei 16 forti innalzati lungo il Vallo di Antonino. E’ il secondo forte più piccolo della cinta muraria, ma è quella conservato meglio. Un punto molto interessante da visitare, soprattutto per gli amanti della e gli studiosi della storia.

Kelpies e The Helix Park
E dulcis in fundo ci muoviamo verso nord e raggiungiamo l’attrazione più famosa di Falkirk, i Kelpies, cioè le due strutture a forma di cavallo alte ben 30 mt. Queste sculture sono state costruite nel 2013 dallo scultore Andy Scott. Andy si è ispirato alla mitologia, costruendo i Kelpies quasi a protezione delle tradizioni scozzesi, in quanto è proprio grazie al tramandare delle tradizioni che la Scozia si è sviluppata ed è diventata la forte e moderna Scozia di oggi. Le sculture si trovano all’interno del parco di The Helix, un luogo tranquillo dove trascorrere una giornata camminando o facendo un giretto in barca. Sono presenti anche il visitor center e diversi bar e street food.

Come arrivare a Falkirk
In auto: Il metodo più veloce per raggiungere Falkirk è l’auto.
In treno: A Falkirk si trovano due stazioni ferroviarie. High station è più a sud ed è raggiungibile da Edinburgo in circa 30 minuti. Falkirk Grahamston è più vicino al centro, ma il collegamento ferroviario è più lento. Per info sulle tratte, sugli orari e sui costi dei biglietti visitate il sito Scot Rail .
In autobus: a Falkirk è presente una stazione di autobus che collega la città a Edinburgo in circa mezz’ora, ed a Glasgow in circa 1 ora e 10 minuti. Per gli orari vi rimandiamo al sito ufficiale della compagnia di autobus Mc Gills Scotland
I dintorni di Falkirk
Se avete altro tempo a disposizione vi consigliamo alcune interessanti cose da fare nei dintorni di Falkirk:
-
Visitare Dundee, the City of Discovery
-
Fare rafting sul fiume Tay, ad Aberfeldy
-
Passeggiare per la storica Aberdeen, la città di granito
-
Partecipare al tour guidato dei Castelli di Tolquhon, Fraser e della Distilleria Glen Garioch

Commenti
Keep Calm & Drink Coffee
La Scozia è un sogno per me. Così risulta più accessibile. Grazie!
Questa è solo la prima tappa del tour in Scozia. Vedrai che prima o poi ci andrai anche tu :)