I principali 10 eventi di settembre 2023

luggage

Esplora 10 eventi di interesse mondiale di settembre, dalle antiche celebrazioni come la Festa di San Gennaro a Napoli e l Oktoberfest a Monaco di Baviera, alle vibranti festività come l Aloha Festival ad Honolulu e il Ganesh Chaturthi a Mumbai. Scopri tradizioni culturali uniche e atmosfere festose che caratterizzano questi eventi.

Braemar Gathering

2 settembre

Braemar, Scozia

Questa festa affonda le sue radici nel lontano passato, quando le comunità locali si riunivano per dimostrare la loro forza e abilità attraverso giochi e sfide. Nel corso dei secoli, l'evento è cresciuto e si è evoluto, ma ha mantenuto salda la sua connessione con le radici antiche. La suggestiva cornice delle montagne costituisce un tributo visivo alla bellezza naturale della Scozia. Attraverso giochi come il lancio del martello e la corsa con il sacco, i partecipanti continuano a onorare le tradizioni dei loro antenati, dimostrando coraggio e abilità atletica. Le danze scozzesi, un elemento essenziale della cultura, raccontano storie attraverso movimenti coreografici che risalgono a generazioni passate. La musica, suonata con strumenti tradizionali, risuona nell'aria, legando il presente con il passato. Mentre le persone indossano con orgoglio i loro abiti tartan, si rivive un legame con la storia dei clan e delle famiglie. Le bancarelle che offrono prelibatezze locali e manufatti artigianali aggiungono un tocco moderno a questa celebrazione, che rappresenta un ponte tra le tradizioni secolari e la vitalità contemporanea.

 

Maestri del paesaggio

07 - 24 settembre

Bergamo, Italia

Dal 2011, Bergamo è stata il palcoscenico del "Landscape Festival - Maestri del Paesaggio", un evento annuale che si svolge dal 9 al 30 settembre. Questa celebrazione culturale omaggia il paesaggio attraverso l'arte, la natura e l'architettura grazie all'intervento dei Maestri del Paesaggio. L'evento è organizzato da Arketipos in collaborazione con il Comune di Bergamo, ed è caratterizzato da incontri, seminari e masterclass aperti a tutti. L'edizione 2023, intitolata "Grow Together - Crescere Insieme", esplorerà la simbiosi tra umanità e natura. Inoltre, in concomitanza con Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023, l'evento si estenderà a Piazza Boni a Brescia, confermando l'eccezionale risonanza dell'evento in questo anno speciale.


Città Alta di Bergamo

Festa di Santa Tecla

11 - 23 settembre 

Tarragona, Spagna

La vivace celebrazione di Santa Tecla a Tarragona rappresenta un intrigante connubio tra la storia e l'animazione festosa, il tutto ambientato in un paesaggio incantevole. Nel corso dei secoli, l'evento ha subito una metamorfosi ma ha sempre mantenuto il suo profondo legame con le tradizioni di un tempo. La scenografica cornice cittadina aggiunge ulteriore fascino, offrendo uno sfondo di architettura sorprendente e un'atmosfera mediterranea. Attraverso processioni religiose e spettacoli culturali, i partecipanti si uniscono nel tributare omaggio alla santa e nel tramandare il suo retaggio. La musica tradizionale e le danze tipiche evocano epoche passate, amalgamando il tessuto delle generazioni attuali e passate in una straordinaria sinfonia condivisa. Gli abiti caratteristici e gli elementi ornamentali richiamano l'identità culturale dell'area, mentre le bancarelle intrise di delizie enogastronomiche e creazioni artigianali apportano un tocco di modernità all'evento. In questo modo, la festa di Santa Tecla a Tarragona si configura come un affascinante legame tra l'antichità storica e l'energia del presente, offrendo una prospettiva inedita sulla ricca cultura spagnola.

 

Oktoberfest 

16 settembre - 3 ottobre

Monaco di Baviera, Germania 

L'Oktoberfest è un celebre festival della birra che si svolge annualmente a Monaco di Baviera, in Germania. Questo evento vanta una storia radicata nel XIX secolo, quando fu organizzata la prima edizione per celebrare il matrimonio di Ludovico I e Teresa di Sassonia-Hildburghausen. Nel corso degli anni, la festa è cresciuta fino a diventare uno dei più grandi e famosi festival del mondo, attirando visitatori da ogni angolo del pianeta. Durante l'Oktoberfest, le persone si riuniscono per godere di birre tradizionali prodotte dalle principali birrerie della zona. Gli stand gastronomici offrono piatti bavaresi abbondanti e autentici, come salsicce e pretzel. La musica dal vivo e l'atmosfera frizzante creano un'esperienza coinvolgente e festosa, che cattura lo spirito della cultura tedesca. Nel corso delle sue edizioni, l'Oktoberfest è diventato un appuntamento imprescindibile per gli amanti della birra e i curiosi desiderosi di immergersi nella tradizione e nell'ospitalità tedesca.


Oktoberfest

Foto di Werner Heiber


Festa di San Gennaro

19 settembre 

Napoli, Italia

La Festa di San Gennaro a Napoli è un rinomato evento religioso che si svolge annualmente per onorare il patrono della città. Le sue origini risalgono a tempi antichi, quando la devozione per il santo era già radicata nella comunità napoletana. Nel corso dei secoli, questa celebrazione è cresciuta fino a diventare uno dei momenti più significativi del calendario cittadino, richiamando partecipanti da ogni parte del mondo. Durante la Festa di San Gennaro, la cattedrale ospita la processione solenne e il tradizionale miracolo della liquefazione del sangue del santo. Le strade si animano con i colori, la musica e i canti, creando un'atmosfera vibrante e coinvolgente che riflette l'identità napoletana. Gli eventi gastronomici offrono le prelibatezze tipiche della cucina partenopea, mentre le bancarelle di prodotti artigianali contribuiscono a un'esperienza autentica e folkloristica. La Festa di San Gennaro rappresenta una testimonianza della devozione e della tradizione napoletana, catturando l'essenza di questa affascinante città e della sua eredità culturale.


Napoli

Ganesh Chaturthi

19 settembre

Mumbai, India

Ganesh Chaturthi, uno dei festival più significativi di Mumbai, è una celebrazione religiosa dedicata al signore Ganesha. Questo evento, ampiamente rispettato, coinvolge la creazione di elaborati idoli di Ganesha e la loro installazione in case e luoghi pubblici. La festa, che attira folle considerevoli, si caratterizza per processioni vibranti accompagnate da musica e danze tradizionali. Le immersioni rituali degli idoli nell'oceano o in corpi d'acqua rappresentano il congedo di Ganesha, simbolizzando rinascita e rinnovamento. La città assume un'atmosfera festosa durante questo periodo, con fervente partecipazione e devozione.

 

Aloha Festival

23 settembre

Honolulu, USA

L'Aloha Festivals, un affascinante tributo alla cultura hawaiiana, si svolge dall'9 al 30 settembre, catturando l'essenza delle isole con un'esplosione di eventi coinvolgenti. La prima edizione della festa risale al 1946, quando venne creata per preservare e onorare le tradizioni culturali delle Hawaii. L'investitura della corte reale il 9 settembre è un'apertura magnificamente regale, un omaggio ai tempi in cui le isole erano governate dai sovrani hawaiiani. Il 23 settembre, la sessantanovesima edizione del Waikīkī Ho'olaule'a trasforma le strade in un vivace spettacolo di danze, canti e sapori, celebrando la vitalità della comunità e la diversità delle culture che si intrecciano nelle Hawaii. Il 30 settembre, infine, la 75a parata floreale annuale, presentata da ʻAlohilani Resort Waikīkī Beach, trasformerà la città in un giardino incantato, con colori sgargianti e creazioni floreali ispirate alla natura lussureggiante delle isole. L'Aloha Festivals rappresenta un'opportunità di immergersi nella storia, nella cultura e nell'ospitalità delle Hawaii, una celebrazione che incarna l'"aloha spirit" che caratterizza queste isole uniche.


Aloha Hawaii

Chuseok Festa della Luna

28 - 30 settembre 

Seul, Corea del sud 

Chuseok, nota anche come la Festa della Luna, è una delle celebrazioni più significative in Corea del Sud, che si svolge annualmente dal 28 al 30 settembre. Questo festival, radicato nella tradizione coreana, è un'occasione per esprimere gratitudine verso gli antenati e celebrare il raccolto abbondante. Durante Chuseok, le famiglie si riuniscono per onorare i propri predecessori attraverso riti ancestrali e visitare le loro tombe. L'evento è caratterizzato da spettacoli culturali, giochi tradizionali e prelibatezze culinarie tipiche di questa festività. La storia di Chuseok si estende per secoli e rappresenta un legame profondo con la cultura agricola e la spiritualità coreana, mantenendo vive le tradizioni di generazione in generazione.

 

Festa di San Miguel

29 settembre 

San Miguel de Allende, Messico

La Festa di San Miguel a San Miguel de Allende, Messico, è un'importante celebrazione religiosa che rende omaggio al patrono della città. La sua origine affonda nelle antiche tradizioni locali, testimonianza della profonda devozione che la comunità nutre per il santo. Attraverso i secoli, questo evento ha assunto una rilevanza crescente, diventando un momento culminante nel calendario di San Miguel de Allende e attirando partecipanti da tutto il mondo. La festa include processioni solenni e rituali che richiamano il legame storico e spirituale con San Miguel. Le strade si animano di colori vivaci, musica e danze tradizionali, trasmettendo l'anima vibrante e autentica della cultura messicana. I sapori e gli aromi della cucina locale si fondono negli eventi gastronomici, mentre le bancarelle di artigianato aggiungono un tocco pittoresco all'esperienza. La Festa di San Miguel è una celebrazione che incarna l'importanza della tradizione e della fede nella comunità, riflettendo l'identità unica di San Miguel de Allende e la sua eredità culturale.


San Miguel de Allende

Hermanus Whale Festival

29 settembre - 1 ottobre

Hermanus, Sud Africa

Nella sua 32^ edizione, l'annuale Hermanus Whale Festival è una celebrazione del ritorno delle balene nelle acque costiere di Hermanus, in Sudafrica. L'evento, unico nel suo genere, è noto come l'unico ECO-MARINE Festival al mondo. Questa celebre festa è cresciuta nel corso di 32 anni, attirando da 75.000 a 130.000 visitatori ogni anno in un periodo di tre giorni. Il festival è un omaggio al lascito dalla balena Wendy alla città dove si racconta della capacità dell'uomo di vivere in armonia con la natura e di unirsi come comunità per preservare l'ambiente. Gli eventi durante il festival saranno incentrati sulla consapevolezza della protezione delle balene e della fauna marina. 


Balena

Lascia un Commento