
Dopo più di due anni torniamo a proporvi la rubrica dei migliori eventi del prossimo mese con una lista dei migliori dieci eventi mondiali di novembre 2022.
Dia de Los Muertos
Patzcuaro (MX) - Dal 31 ottobre al 2 novembre 2022
Probabilmente avrete già sentito parlare del famoso Día de Muertos, un'epoca in cui si crede che i morti tornino a visitare il mondo dei vivi e che i vivi li accolgano e li onorino con doni, musica, pasti e offerte. I festeggiamenti assumono forme diverse in tutto il Messico, con uno dei più maestosi che si svolge a Pátzcuaro, nello stato di Michoacán. Durante la notte del 1° novembre e la mattina del 2 novembre, al lago Pátzcuaro si tengono processioni al pantheon di Tzirumútaro mentre i locali decorano le tombe dei loro cari con calendule e candele che scacciano l'oscurità della notte portando anche cibo tradizionale e suonando musica per onorare la memoria dei loro cari defunti.
Pushkar Camel Fair 2022
Pushkar (IND) - Dal 1 novembre al 9 novembre 2022
La Fiera dei cammelli di Pushkar a Pushkar, in India, si celebra all'inizio del mese indù di Kartik e quest'anno va dal 1 al 9 novembre. La fiera dura da cinque a otto giorni e si conclude il giorno della luna piena a Kartik, chiamato Kartik Poornima. L'obiettivo principale della Fiera era il commercio di cammelli, che si estese poi a cavalli e bovini. Oggi è uno spettacolo che rappresenta la cultura della città di Pushkar, le popolazioni tribali del deserto e lo stato del Rajasthan. La fiera commerciale si è trasformata in un carnevale di più giorni che comprende anche il festival di Kartik Purnima.

Artissima
Torino (I) - Dal 4 novembre al 9 novembre 2022
Artissima è l’unica fiera italiana che celebra l’arte contemporanea e viene riconosciuta come una delle fiere del settore più importanti al mondo. L’edizione di quest’anno vede come tema principale la “Transformative Experience” ovvero quelle esperienze capaci di trasformare una persona mettendo in dubbio le proprie aspettative future.
Sono previste 174 gallerie italiane e internazionali di cui 35 progetti monografici provenienti da 28 diversi paesi differenti.
Notte di Guy Fawkes
Lewes (UK) - 5 novembre 2022
Ogni anno, il 5 novembre, si festeggia la notte di Guy Fawkes, una festa caratterizzata da falò e spettacoli pirotecnici. La storia di questa celebrazione ha origine dal lontano 1605 quando un gruppo di cattolici inglesi fallì nel tentativo di assassinare il re Giacomo I, di fede protestante. Guy Fawkes era, infatti, uno dei membri della cospirazione che venne arrestato mentre faceva la guardia agli esplosivi.

Giornata dell’independenza dell’Angola
Angola - 11 novembre 2022
L'11 novembre, in Angola, stato che si trova sulla costa occidentale del continente africano, si celebra il Giorno dell'Indipendenza. Il paese ottenne l'indipendenza dai portoghesi dopo una guerra durata oltre 13 anni, conosciuta come la Guerra d'Indipendenza dell'Angola. La guerra iniziò quando le persone insorsero contro l'essere costretti a coltivare cotone dai leader portoghesi e si concluse con un colpo di stato dei militari che rovesciò la dittatura. Il giorno è festivo in Angola e viene celebrato con sfilate, cerimonie ufficiali e altre festività in tutto il paese.
Coppa del Mondo FIFA 2022
Qatar - Dal 21 novembre al 18 dicembre 2022
La ventiduesima edizione della coppa del mondo di calcio verrà giocata quest’anno in Qatar e, per la prima volta, tra novembre e dicembre. Purtroppo non prenderà parte al torneo l’Italia ma l’impegno della nazione ospitante nel rendere questo evento spettacolare è stato enorme. La finale si terrà il giorno 18 dicembre in concomitanza con la festa nazionale del Qatar.

New Zealand flowers week
Nuova Zelanda - Dal 22 novembre al 26 novembre 2022
La New Zealand Flowers Week 2022 si svolgerà dal 22 al 26 novembre. Mira a promuovere l'industria floreale nazionale e la produzione e vendita di fiori recisi. Il tema dello scorso anno puntava nel supportare i rivenditori e coltivatori locali attraverso l’hashtag #supportlocal.
Festa del Ringraziamento
Stati Uniti - 24 novembre 2022
La Festa del ringraziamento è forse la festa più sentita dalla popolazione statunitense. Viene celebrata ogni anno il quarto giovedì di novembre. L’origine della festa si deve ad una festa di ringraziamento per il raccolto effettuato nel 1621 dalla colonia di Plymouth, in Massachussetts. Questa colonia venne fondata nel 1620 e trovò serie difficoltà nell’affrontare il rigido inverno del luogo. Vennero aiutati dai nativi americani che insegnarono loro a coltivare il granoturco ed allevare i tacchini. Il successo dell’anno seguente fu quasi inaspettato tanto da voler celebrare una festa di ringraziamento a Dio. Ancora oggi, durante la festa del ringraziamento, sulle tavole americane non può mancare il tacchino simbolo di questa giornata.

Giornata dell’indipendenza dell’Albania
Albania - 28 novembre
Il giorno dell'indipendenza dell'Albania si celebra il 28 novembre di ogni anno in Albania, Kosovo e Macedonia del Nord. Celebra il giorno in cui la Dichiarazione di Indipendenza albanese dall'Impero Ottomano fu adottata da Ismail Qemali il 28 novembre 1912, e l'ascesa della bandiera albanese a Valona, in coincidenza con il giorno in cui Skanderbeg issò la stessa bandiera a Krujë, il 28 novembre 1443. È il primo giorno di un periodo di vacanza di due giorni poiché il Giorno dell'Indipendenza dell'Albania è sempre seguito dal Giorno della Liberazione del 29 novembre.
Festa di Sant'Andrea
Scozia - 30 novembre 2022
L’ultimo giorno di novembre si celebra la festa di sant’Andrea patrono della Scozia. Questa festa è stata considerata come giorno festivo ufficiale dal parlamento scozzese solo a partire dal 2006. Nonostante ciò, le scuole restano aperte così come i posti di lavoro. La festa viene celebrata con musiche e bancarelle di cibi tipici scozzesi. La giornata del 30 novembre è anche l’inizio dei festival invernali scozzesi che comprendono, oltre al giorno di sant’Andrea, anche Hogmanay (il capodanno) e Burns Night (25 di gennaio).
