Escursione alla diga del Gleno in Val di Scalve – Bergamo

Itinerario di Bergamo

Escursione alla diga del Gleno in Val di Scalve – Bergamo

Natura e storia si uniscono in Val di Scalve, precisamente alla diga del Gleno. Vi raccontiamo la nostra escursione partendo da Pianezza.

La Val di Scalve è una delle più belle dal punto di vista naturalistico e storico della provincia di Bergamo. La Val di Scalve si trova nella parte nord-orientale della città di Bergamo ed è bagnata dal torrente Dezzo. Il comune più grande è Vilminore, proprio da dove parte la nostra escursione per la diga del Gleno. Altri comuni conosciuti sono Schilpario e Colere, per gli sport invernali.


Diga del Gleno

La storia della diga del Gleno

Dal 1907 viene portato avanti il progetto per una diga in località Pian del Gleno. Negli anni successivi si inizia la costruzione della diga, ma ci si accorge di alcuni problemi. Al posto del cemento viene usata calcina, e il progetto di costruzione che inizialmente era di una diga a gravità, viene modificato in corso d’opera con uno di una diga ad archi multipli. Nel 1922 il ministero ordinò alla ditta costruttrice di interrompere i lavori, ma i lavori invece continuarono. Il 22 ottobre del 1923 la diga si riempì per la prima volta e si notarono numerose perdite d’acqua, soprattutto alle basi. Due mesi dopo, il 01 dicembre 1923 alle ore 07.15 la diga cede, portando via la vita di 356 persone. La ditta costruttrice viene accusata per omicidio colposo, ma dopo il processo del 1927 viene assolta.


Vilminore di Scalve

Escursione alla diga del Gleno

La nostra escursione per raggiungere la diga parte dal paese di Pianezza. Pianezza è una frazione di Vilminore di Scalve, in Val di Scalve. Lasciamo l’auto nel parcheggio di fronte alla chiesa di pianezza e imbocchiamo il sentiero cai 411, sentiero E (livello escursionistico). Il sentiero comincia con piccoli scalini, per poi raggiungere alcune baite e proseguire su una mulattiera. Si prosegue poi salendo per il bosco fino alla località Pagarulì (1507 m). Il sentiero è sempre ben segnalato (sentiero 411) con cartelli e segnavia bianchi e rossi sulle rocce. L’ultimo tratto è pianeggiante e costeggiando splendidi tratti scavati nella roccia, raggiungiamo i ruderi della diga del Gleno e il laghetto sottostante. Una volta arrivati troverete un bar dove potervi ristorare. Vi segnaliamo che se visitate la diga da Giugno a fine Settembre la strada che conduce a Pianezza è chiusa. Potete raggiungerla a piedi tramite il sentiero in circa 45 minuti, altrimenti Sabato e Domenica è attivo il servizio di bus navetta che collega Vilminore a Pianezza.


Diga del Gleno

Waterdrop

Come ogni escursione in montagna l’idratazione è importante. Il livello di escursione per la diga del Gleno è classificato come E (livello escursionistico), questo significa che serve un’attrezzatura più specifica per la montagna oltre che un buon senso dell’orientamento e una discreta scorta di acqua per portare a termine l’escursione. Noi ci siamo portati un litro d’acqua a testa, arricchito con i microdrink Waterdrop. Waterdrop ha ideato delle pastigliette effervescenti di vari gusti, sempre con base le vitamine ed estratti di frutta e piante.


Waterdrop Microdrink

Durante il cammino per la diga abbiamo bevuto il microdrink Nero, con caffeina naturale, guaranà, noce di cola, mora e un tocco di carbone attivo. Anche Boost è ottima per avere un plus di energia, con ribes nero, fiori di sambuco e acai. Comoda e di design le borracce in acciaio inox che mantengono la temperatura fredda per 24 ore e calda per 12 ore. Waterdrop è ottima anche per essere utilizzata a casa, con i microdrink Zen, Focus e Relax e le bottiglie in vetro, corredate da bicchieri e cannucce. Se volete provare Waterdrop, qui trovate 10 euro di sconto per voi.


Waterdrop Microdrink alla diga del Gleno

Video

Commenti

Commento

Frequentando solitamente la Val Brembana non conoscevo questo sentiero ma sembra davvero una bella passeggiata!

RISPONDI
Risposta

Si è molto suggestivo ! E poi è anche storia, oltre che natura

Lascia un Commento