Itinerario caricato il giorno 28/02/2020 - Ultimo aggiornamento: 28/02/2020
Scopriamo cosa vedere in una giornata ad Elche in Costa Blanca, dove si trova il Palmeral, il palmeto più grande d’Europa, diventato patrimonio UNESCO.
Elche si raggiunge in circa mezz’ora di auto da Alicante ed è conosciuta per il Palmeral, dichiarato patrimonio UNESCO nel 2000. Il Palmeral è composto da una distesa di palme che si trovano nel centro urbano di Elche e che lo rendono il palmeto più grande d’Europa. Passeggiando per la città vi troverete in mezzo a palmeti splendidi senza neanche doverli cercare, sono davvero ovunque. A noi sembrava di essere nel bel mezzo di un film, palmeti ovunque, tanto verde e tanta meraviglia nel vedere come erano curati e ben tenuti.
Per vedere tutto il Palmeral urbano vi consigliamo di prendere come punto di partenza il museo paleontologico. Continuate a camminare seguendo il fiume, fino quando troverete l’Ajuntamient. Più avanti si trova il museo della festa, che narra la storia e il mistero che ruota attorno alla festa di Elche che si tiene ogni anno il 14 e il 15 Agosto. A destra del museo si trova la Basilica di Santa Maria. Vi consigliamo di salire sulla torre della Basilica, dove potrete godere di una splendida vista sul Palmeral. Proseguendo si troveranno i bagni arabi ed il museo archeologico. Il Palmeral prosegue fino all’altezza del Convento di Santa Clara, praticamente coprendo tutto il centro urbano di Elche.
Poco più spostato dal Palmeral urbano si trova il giardino Huerto del Cura. Questo giardino è grande circa 13.000 mq ed ospita circa 1000 palme, oltre a piante di limoni, aranci e altre piante tipiche della zona mediterranea. La collezione di piante grasse è una dei fiori all’occhiello del parco, così come la presenza di splendidi pavoni. Ma la vera rarità del Huerto del Cura è la Palmera Imperial, una palma da dattero dedicata all’imperatrice Sissi in occasione della sua visita al giardino nel 1894. Il giardino è aperto tutto l’anno, tranne il 25 Dicembre ed il biglietto di entrata costa 5 euro.
Elche si raggiunge in circa mezz’ora di auto da Alicante. Ci sono vari autobus che collegano Elche all’aeroporto di Alicante. E’ possibile raggiungerla anche con il tram metropolitano da Alicante.
Molti gli hotel che si trovano nel centro urbano di Elche. Alcuni hanno a disposizione piscine per godersi il sole estivo. Di fronte al giardino Huerto del Cura si trova un hotel con ristorante.
La cucina è tipica alicantina, arroz, tapas, pulpo e jamon. La maggior parte dei ristoranti propone cucina tipica soprattutto di pesce, ma sono presenti anche ottime steakhouse. La sera potete bere qualcosa nei bar o nei pub. Vi consigliamo Jackson Irish Tavern dove sorseggiare un’ottima birra.
Dove dormire? Hotel Huerto del Cura
Ibis Elche
Dove mangiare? La Lateria
La sera? Irish Tavern
Stato: Spagna
Fuso Orario: UTC +1
Elche è una città situata nella comarca di Baix Vinalopó. Parte del comune è sulla costa mediterranea ma la città principale si trova a circa 11 km dal mare. Una piccola insenatura chiamata Vinalopó passa attraverso la città dividendola in due parti. Elche è così vicina alla città di Alicante , che entrambe le città formano un agglomerato di fatto di circa 800.000 abitanti che può addirittura raddoppiare durante l'alta stagione estiva.
Moneta: Euro
Lingua: Spagnolo
Continente: Europa
Organizzata sotto forma di monarchia parlamentare, la Spagna è situata nell'Europa sud-occidentale e occupa l'84,5% del territorio della penisola iberica.
Grazie di avermi fatto scoprire questa bellissima località non la conoscevo affatto
È stata una piacevolissima sorpresa anche per noi, non solo il palmeto ma tutta la città merita la visita
Mi ha incuriosito il tuo post su Elche perché ho avuto una isegnante di spagnolo proprio di Elche. Ne parlava come di un paradiso e aveva ragione, il giardino delle palme e delle piante grasse deve essere una meraviglia,potrei restarci una giornata! Grazie per il suggerimento!
Noi abbiamo passato poco più di mezza giornata a scoprire Elche e posso dirti che merita anche più tempo. Il centro del paese è incantevole e pieno di storia ed il palmeto non ha bisogno di presentazioni
Non conoscevo questa località che è addirittura Patrimonio Unesco. Grazie per averla citata perché potrò metterla in programma quando farò un viaggio in quelle zone.
L'abbiamo scoperta anche noi lavorando su questo itinerario ed è un posto davvero bello. Merita di essere visitato a fondo.