
La capitale dell’Oman offre nei suoi dintorni dei paesi molto caratteristici. Un tour di un giorno tra i souq di Seeb e i forti di Rustaq e Barka
In una giornata abbiamo visitato tre importanti centri attorno a Muscat. La nostra giornata inizia con la visita a Seeb, a circa 30 km dalla capitale. Seeb è una cittadina tipica omanita, rimasta ancora sconosciuta ai turisti. Passeggiamo lungo le corniche, lunghe circa 8 km, un ottimo modo di godersi il mare. All’interno del paese si trova il souq aperto dalle 09 alle 13 e dalle 16 alle 21. Molto particolare il souq dell’oro e le numerose botteghe di falegnameria. Seeb è anche famosa per i suoi negozi di sartoria, con varie stoffe di ottima fattura. Lasciamo la costa e ci dirigiamo nell’entroterra direzione Rustaq.

Rustaq
Rustaq è stata in passato capitale dell’Oman e oggi rimane un importante centro omanita. Si trova a circa 175 km a sud di Muscat. Arrivati a Rustaq andiamo a visitare il forte che domina la città. Le sue origini risalgono all’anno 1250 ma è stato recentemente ristrutturato. Ha quattro torri sulle quali siamo saliti. Le stanze sono vecchi appartamenti, magazzini e prigioni. Ci spostiamo poi alle sorgenti di Ain al Kasfah, che si trovano anch’esse in paese vicino alla moschea. Queste sorgenti hanno funzioni benefiche grazie al contenuto di zolfo. Sono presenti vasche riservate a soli uomini o sole donne, oppure una vasca per entrambi i sessi. Ci sono anche gli spogliatoi per cambiarsi oltre ai servizi igienici. E’ ammesso immergere in acqua solo i piedi, non si può fare il bagno. L’acqua è veramente bollente, ve l’assicuriamo!
Barka
Iniziamo a fare ritorno verso Muscat e ci fermiamo a Barka. Barka è una cittadina costiera famosa per le gare tra i tori. Anche qui troviamo un forte, ma la torre è diversa dagli altri, è a forma ottagonale. L’abbiamo visitato dall’esterno perché non era possibile accedere agli interni. In paese si trova anche la fabbrica di un famoso dolce omanita, l’ Halwa , un dolce composto da datteri e altri ingredienti a scelta del produttore. Facciamo poi ritorno a Muscat dove passeremo la notte.

Commenti
Mara
Non piace molto viaggiare ma ho delle limitazioni in termini di salute...com è la sanità in questo paese?
Fortunatamente non abbiamo dovuto provarlo ma a quanto pare e molto sviluppato. Il problema sorge quando si esce dai grandi centri, nei piccoli villaggi è difficile anche solo trovare le farmacie.
Daniela
Conosco poco l'Oman e non avevo idea di cosa si potesse vedere. Sembra molto interessante.
È un paese che conserva ancora tutto lo spirito del mondo arabo pur essendo una nazione molto moderna.
Greta
Quale è la stagione migliore per visitare questi posti? Mi piacerebbe organizzare un viaggio con mio marito
In estate fa un po' troppo caldo per le visite. Noi ci siamo stati nel mese di dicembre, sotto Natale e c'era una temperatura di 20-25 gradi circa.
ANTONELLA
Come mi piacerebbe visitare l'Oman, mi fanno sognare i forti e le torri, per non parlare del suq dove potrei passare giornate intere!
Nei souq non solo vi si passa giornate intere ma non si esce finche non si è comprato praticamente ogni prodotto proposto.
Stefania
Ero stata solo a Barka dove avevano detto che avrei trovato un bellissimo mercato del pesce ma fu deludente. Ricordo con piacere, invece, la colazione fatta in un negozietto con fritellone vendute a pochi centesimi.
I paesini che si trovano in questa zona sono davvero belli. Il souk di Muscat è imbattibile ma anche quelli di Seeb e Nizwa sono davvero carini.
Noemi Bengala
Dell'Oman sento parlare bene da parecchie persone. Ho visto che hai scritto altri post su questo paese. Adesso me li leggo con calma. Sicuramente tra i paesi arabi, è uno di quelli che mi attira di più.
Penso sia il paese arabo più ospitale che abbiamo visitato. Inoltre è molto sicuro sia in termini di criminalità che come strade.
Noemi Ginosa
Mi hanno consigliato l’Oman già in diverse persone. Persino una mia amica mi ha confermato che è più bello di Dubai o Emirati insomma.. devo assolutamente andarci :)
La differenza con gli Emirati Arabi sta nel fatto che hanno mantenuto una identità araba ma con ideologie moderne. Si tratta di un paese che negli ultimi vent'anni si è trasformato completamente e continua a trasformarsi giorno dopo giorno
luisa
ma sei andata da sola ? Se si complimenti per il coraggio io in paesu sessuofobi e maschilisti come quelli musulmani non ci andrei mai
Viaggiamo sempre in coppia. Comunque l'Oman è molto diverso dagli altri paesi arabi, per loro lo straniero è sacro. Ad ogni modo ti consiglio davvero un viaggio in questi posti, ti cambiano il modo di pensare 😉
mamma naturale
Non avevo mai avuto modo di leggere dell'Oman e di cosa visitare per me che adoro le fortezze e le torri questo luoghi sicuramente fa al caso mio lo trovo molto affascinante
I forti e le città fortificate sono indubbiamente bellissimi ma anche i paesini più semplici dell'Oman hanno un loro fascino particolare
Laura
Vorrei tanto visitare l'Oman, ne sento parlar bene da tutti quelli che la visitano; anche i miei zii sono appena rientrati da un viaggio in Oman e sono entusiasti. Spero un giorno di poterci andare.
Viaggio bellissimo, da un'idea di libertà che pochi posti sanno trasmettere. Ovviamente lo consigliamo come viaggio "on the road" con noleggio auto.