Due giorni a Denver , la capitale del Colorado

Itinerario di Denver

Due giorni a Denver , la capitale del Colorado

Denver : in questo itinerario vi spieghiamo le migliori cose da vedere nella capitale del Colorado.

GIORNO 1

Il primo giorno a Denver comincia dal campidoglio, il Colorado State Capitol. L’edificio è la sede governativa del Colorado e venne progettata dall’architetto Myers nel 1890. La cupola è dorata e venne aggiunta nel 1908. Sulle scale che portano all’entrata possiamo vedere la scritta che indica l’altezza sul livello del mare della città di Denver, 1609 metri cioè un miglio.

Appena usciti dal parco in cui si trova il campidoglio, possiamo visitare il Denver Art Museum. Il museo offre molte sezioni interattive che vi porteranno alla scoperta della storia americana. E' diviso in otto sezioni architettura, design e grafica; arte asiatica; moderna e contemporanea; arti native; Nuovo Mondo; pittura e scultura; arte Western e arte tessile. Sicuramente da vedere il nuovo edificio chiamato Frederic C. Hamilton, rivestito da vetro e titanio dove i giochi di luce fanno da padrone.

Ci dirigiamo poi verso il Clyfford Still Museum. Questo museo non è molto conosciuto, ma al suo interno troverete le opere d’arte del pittore Clyfford Still. Il pittore fu uno dei primi esponenti di arte astratta, ricordato in particolare per il Colour Field.

Di fronte troviamo l’History Colorado Center. Il museo vi porterà alla riscoperta delle radici del Colorado attraverso sei aree tematiche. Cosa molto interessante è la parte dedicata ai bambini,infatti c’è sempre un’assistente / educatrice in grado di spiegare la storia ai bambini attraverso l’area interattiva. Ad esempio troviamo una macchina del tempo che tramite una mappa vi porterà indietro nella storia del Colorado. Molto interessante anche l’area per adulti dove si trovano oggetti dell’epoca, mappe, vestiti e teiere risalenti al 1800.

Proseguiamo sulla E 13th avenue e troviamo la Molly Brown House Museum. Margaret Brown fu una socialista e attivista americana ricordata per essere sopravvissuta al naufragio del Titanic. La casa di Margaret venne costruita nel 1880 in stile Queen Anne. Nel 1902 divenne temporaneamente la residenza del Governatore del Colorado. Durante la grande depressione però Margaret dovette trasformare la casa in una pensione, e dopo la sua morte venne venduta e ristruttura per ospitare 12 persone.  La casa cominciò così un lento deterioramento e nel 1970 venne imposto l’abbattimento, ma per fortuna il gruppo di cittadini che fondarono la Historic Denver raccolse dei fondi per riportare la casa al suo antico splendore.

La sera ci spostiamo nel quartiere di Larimer Square dove potete trovare negozi, ristoranti, club e bar per trascorrere la serata.


Colorado Convention Center

GIORNO 2

Il secondo giorno lo dedichiamo alla scenic drive del mount Evans. Questa strada ci porterà fino a una sommità di 14.000 piedi attraverso una strada di quasi 9.000 piedi di dislivello. Per prima cosa raggiungiamo il centro visitatori della guardia forestale della città di Idaho Spring, a mezz’oretta circa da Denver. Proseguendo a sud raggiungiamo Echo Lake, un lago situato a 3.200 metri sul livello del mare. Molto interessante il Walter Messman Alpine Garden dove è possibile vedere pini molto antichi di quasi 1.700 anni fa.  Sulla strada si trovano i Denver Botanic Garden con scimmiette di montagna, campanelle e molti altri fiori. Si sale poi fino al Summit Lake a circa 13.000 piedi. Con un breve sentiero si sale poi sul picco del Mount Evans, con una vista veramente spettacolare.

Il nostro viaggio a Denver finisce qui..ma questa è solo una tappa del nostro viaggio negli States. Il nostro on the road continua fino a raggiungere Moab, per visitare Arches e Canyonlands.


Scenic Drive, Mount Evans

Video

Commenti

Commento

E' una zona degli States che non ho ancora visitato. Mi piacerebbe percorre la scenic drive, le vedute dal Monte Evans devono essere meravigliose. E poi le bighorn sheep sono deliziose. Sicuramente ci saranno cartelli stradali che le rappresentano, potrei incrementare la mia personale collezione fotografica :-)

RISPONDI
Risposta

A noi è piaciuta un sacco la strada che da Denver porta nello Utah. Abbiamo potuto vedere alcuni paesini di montagna che sembrava quasi di stare in Trentino

Commento

A Denver sarei dovuta andare a trovare mia cugina, perché tra i suoi progetti c'era quello di trasferirsi lì per un anno. Aveva trovato casa e lavoro, poi ha avuto problemi con il visto, quindi non è partita. E io non ci sono andata, per cui rimarrà sempre nella mia testa la curiosità su questa città, a meno di inserirla come hai fatto tu in un tour più ampio, che sarebbe una cosa bellissima :-)

RISPONDI
Risposta

Diciamo che volare negli Stati Uniti solo per Denver non lo farei mai ma come base o all'interno di un tour più ampio è davvero ottima. Resta comunque una città molto carina.

Commento

Muy interesante la verdad lo voy a poner en práctica en cuanto tenga algo de tiempo

RISPONDI
Risposta

Gracias espero que puedas ayudar

Commento

Avevo messo Denver nel mio itinerario negli States che avevo programmato per l'anno scorso, poi non sono partita. Terrò presenti i tuoi suggerimenti per il futuro e ti confesso che più che la città mi attrae il Mount Evans.

RISPONDI
Risposta

Il Colorado è davvero bellissimo, abbiamo visitato un po' di paesi sulle montagne rocciose e sono tutti davvero carini. Ci sarebbe da fermarsi un mese per gustarlo davvero

Commento

Comincio anch'io a pensare a stati meno battuti degli USA. Spazi sconfinati e stili di vita differenti. Vi seguo!

RISPONDI
Risposta

Abbiamo fatto un tour degli stati centrali che ci è rimasto nel cuore, posti incredibili e tanta natura

Lascia un Commento