Deadwood , la corsa all' oro e Wild Bill

Itinerario di Deadwood

Deadwood , la corsa all' oro e Wild Bill

Deadwood, la cittadina western per eccellenza in South Dakota, famosa per la corsa all oro e Wild Bill.

Deadwood nasce illegalmente intorno al 1870 grazie ad alcuni cercatori d’oro. Nel 1874 il generale George Armstrong guidò una spedizione delle Black Hills e annunciò la scoperta dell'oro sul French Creek. Questo diede il via alla corsa all’oro nelle Black Hills. Deadwood divenne quindi una vera e propria città con oltre 5.000 abitanti. Raggiunse un alto livello di notorietà quando venne ucciso il sicario Wild Bill Hicok il 02 Agosto 1876. Nel 1879 un incendio devastò la città con danni alle costruzioni e con la morte di oltre 2.000 persone. La città si riprese nel 1890 quando venne costruita la ferrovia. Purtroppo nel 1959 ci fù un altro incendio e Deadwood venne distrusse nuovamente. Nel 1961 venne dichiarata Historic National Landmark per la sua struttura di città di frontiera. Iniziò una fase di declino che portò fino alla chiusura dei bordelli nel 1964. Nel 1989 Deadwood legalizza il gioco d’azzardo e torna ad una lenta ripresa.

Il nostro itinerario a Deadwood seguirà le tappe del Past Port tour. Il Past Port è una cartolina che troverete al visitor center di Deadwood da completare con almeno 6 timbri su un totale di 8, che vi verranno fatti visitando le attrazioni del paese. Iniziamo la nostra "corsa" per i timbri, con la visita all’Adams Musuem. Il museo venne fondato nel 1930 con lo scopo di preservare la storia della conquista delle Black Hills. Qui è possibile vedere la famosa pepita d’oro trovata da Potato Creek, ma anche oggetti personali di Wild Bill Hickock, Calamity Jane, Seth Bullock e molti altri.


Locomotiva a Deadwood

Lasciamo il museo e ci dirigiamo verso la Historic Adams House, costruita nel 1892 dai pionieri Harris e Anna Franklin. La casa in perfetto stile Queen Anne, fu ritrovo di molti uomini d’affari che si riunivano spesso a cena nella sala da pranzo della casa. La parte più bella della casa è il salotto, dove troviamo un bellissimo pianoforte verticale.

Lasciamo il centro città e ci dirigiamo verso il Mount Moriah Cemetery. Il cimitero venne fondato nel 1877 su un altopiano con vista panoramica su Deadwood e sulle Black Hills Settentrionali. Qui giacciono molti nomi noti a Deadwood, come Wild Bill Hickok, Calamity Jane e Seth Bullock. Nel cimitero è presente anche una parte dedicata ai defunti della comunità cinese. Il cimitero venne chiuso ufficialmente nel 1949 per lasciar spazio ad un altro cimitero Oakridge Cemetery attualmente in uso. Vi servirà almeno una mezz’oretta per visitare il cimitero. La tomba di Wild Bill si trova adiacente a quella di Calamity Jane.

Wild Bill era un pistolero del tempo e divenne famoso per la sua abilità di estratte la pistola con entrambe le mani. Portava la pistola nella sua cintura in modo strana, con l’impugnatura girata frontalmente. Wild Bill morì il 02 Agosto del 1876 durante una mano di Poker al Saloon n.10 di Deadwood. Venne assassinato da Jack McCall, un avventore che voleva vendicare la morte del fratello. Jack venne dichiarato non colpevole e lasciato libero. Solo in un secondo processo, la corsa di Jack finì, venne dichiarato colpevole e fu impiccato nel 1877. Al momento dell’uccisione Wild Bill aveva tra le mani una coppia di otto e una di assi, di fiori e picche, questa mano viene tutt’ora chiamata “Mano del morto”. Proprio per questa mano, nel 1979 Wild Bill venne incluso nel Hall of Fame del poker.


Tomba di Seth Bullock

Accanto a Wild Bill troviamo la tomba di Calamity Jane. Calamity Jane fu la prima pistolera donna dell’epoca. I due si conobbero a Deadwood, ma le voci sulla loro relazione sono divergenti. Alcuni dicono che i due avessero una relazione (forse anche una figlia), altri dicono che Wild Bill provasse antipatia verso Calamity Jane. Calamity Jane morì a 47 anni per una polmonite.

Nel cimitero si trova anche la tomba di Seth Bullock. Seth Bullock era un politico dell’epoca. Seth intraprese un’attività commerciale con il suo amico ebreo Sol Star nel campo della ferramenta e attrezzatura da lavoro. Dopo l’assassinio di Wild Bill, la popolazione di Deadwood chiese più sicurezza. Fu proprio Seth Bullock ad essere nominato sceriffo di Deadwood. In seguito Bullock conobbe Roosevelt e diventarono amici. Alla morte di Roosevelt, nel 1919, Bullock fece erigere un monumento in suo onore a Deadwood. Bullock morì a 70 anni per un cancro. La tomba si trova nel Mount Moriah Cemetery in cima alla collina, a circa 15 minuti di cammino.

Ci spostiamo poi alla Broken Boot Gold Mine, dove potrete visitare questa miniera con oltre 100 anni di storia.  Alla fine del tour è possibile cercare dell’oro proprio come durante la corsa all’oro.

Entriamo nel Days of ’76 museum. Il nome del museo deriva dalla festa annuale che si tiene in onore dei primi pionieri delle Black Hills, la prima edizione fu nel 1924. Il museo ospita una stupenda collezione di carrozze, diligenze, cimeli e vestiti del 19esimo secolo. Il museo ci fa capire come questo sistema di trasporto abbia contribuito allo sviluppo di Deadwood e delle Black Hills. Inoltre è possibile visitare una parte del museo dedicata alle pistole e ai fucili che hanno contribuito a rendere grande la storia americana.


Tomba di Calamity Jane

Un altro timbro vi verrà dato grazie allo show Trial of Jack McCall. Lo spettacolo si tiene alle 20.00 al Masonic Temple, vicino al Silverado Hotel. Durante lo show verrà messo in scena il processo fatto a Jack McCall riguardo la sua colpevolezza per l’omicidio di Wild Bill. Vi ricordiamo che durante il giorno è possibile assistere a sparatorie con attori in costume, oltre a ricostruzioni storiche con attori veramente bravi, riguardanti il passato di Deadwood.

Se volete è anche possibile fare un giro della città con il Deadwood Trolley. Partenza dal visitor center e timbro per il vostro Past Port.

La sera a Deadwood la potete passare in mille modi. Non mancate una visita al Saloon N.10 dove fu assassinato Wild Bill. Visitate il Silverado Franklin Hotel, dove soggiornò Roosevelt durante il viaggio a Deadwood per incontrare il suo amico Bullock. Fate un giro al Mineral Palace Hotel and Casino, dove nel 1876 Al Swearengen fondo il Gem Saloon, con prostitute e gioco d’azzardo. Il gioco d’azzardo ora è legale a Deadwood, quindi non avete che l’imbarazzo della scelta tra i vari casinò in città. Noi abbiamo alloggiato all' Iron Horse Inn Hotel un edifico storico risalente al 1823 ora adibito ad hotel.


Carte di Wild Bill

Commenti

Commento

Sai che ieri pomeriggio, con alcuni amici ho giocato a Monopoli. Era un'edizione speciale di questo storico gioco da tavola, ovvero il Monopoli di Tex! E una delle proprietà era proprio Deadwood! E ce l'avevo io, che poi ho stravinto :D Davvero interessante questo articolo, amo le atmosfere western e invidio un sacco le vostre esperienze!

RISPONDI
Risposta

Per chi ama l'atmosfera western questo posto è una vera favola. Noi abbiamo dormito all'interno di uno degli edifici storici della città!

Commento

Queste sono atmosfere da veri film! E poi i giochini devo dire che aiutano non poco in questo tipo di viaggio. Avete fatto davvero incetta di esperienze, me ne accorgo sempre più ad ogni vostro nuovo articolo!

RISPONDI
Risposta

Adoriamo le atmosfere da film. Ci è piaciuto moltissimo Deadwood, purtroppo ci siamo stati solo un giorno, ma ne meriterebbe almeno due

Commento

Carrozze e fucili, miniere e saloon: ma che bella tappa, quella di Deadwood! :-) Ragazzi, avete visto tantissime cose degli States! ;-)

RISPONDI
Risposta

Ci è piaciuta moltissimo Deadwood, è un tuffo nel passato :) stupendooooo :)

Commento

Bellissimo questo itinerario a caccia di punti... sono le cose che mi piacciono da impazzire!

RISPONDI
Risposta

È davvero divertente quando ci sono questi giochini che ti spingono ad esplorare tutti gli angoli in una sorta di caccia al tesoro

Commento

Ho imparato un sacco di cose! La "Mano del Morto" e la pistola a due mani, yay! Bellissimo tutto comunque, adoro queste atmosfere!

RISPONDI
Risposta

Ci siamo immersi come mai avremmo immaginato nell'atmosfera da Far West di Deadwood!

Lascia un Commento