
Cosa vedere nel quartiere Roppongi a Tokyo in una giornata, oltre la Tokyo Tower ed il divertimento in discoteca
Il termine Roppongi significa “sei alberi” e deriva dal fatto che durante il periodo edo in questo quartiere vivevano sei daymo (una delle cariche più importanti giapponesi). Negli ultimi anni Roppongi è diventata famosa tra i turisti per le numerose discoteche presenti. In questo quartiere si trova anche uno dei due Hard Rock Cafè di Tokyo. Nel 2003 è stato costruito il Roppongi Hills, un complesso di uffici e appartamenti che ha reso il quartiere uno dei più ambiti di Tokyo. All’entrata del Roppongi Hills si trova una scultura molto particolare, un grosso ragno nero, opera dell’artista Louise Bourgeois. L'artista ha paragonato il ragno a sua madre, intelligente, furba e protettiva.
National Art Center
Dietro alla stazione di Roppongi si trova un imponente edificio di circa 50.000 metri quadrati, il National art Center, inaugurato nel 2007. All’interno si trovano mostre temporanee e una biblioteca a disposizione gratuitamente. Molto curata anche l’area esterna dove potersi rilassare.

Tokyo Tower
L’edificio che simboleggia Roppongi è sicuramente la Tokyo Tower. Questa torre venne costruita nel 1958 per le telecomunicazioni ed è alta 333 mt. Nel 2012 però con l’avvento del digitale terrestre è stato necessario costruire un’altra torre per le telecomunicazioni, la Tokyo Sky Tree, nel quartiere di Asakusa, alta 634 mt di altezza e seconda solo al Burj Khalifa di Dubai. La Tokyo Tower di Roppongi ha un aspetto molto simile alla Tour Eiffel, ma è dipinta di bianco e arancione. E’ possibile salire sulla torre e fermarsi negli osservatori preposti. L’osservatorio più alto si trova a 250 mt, oppure il più basso è a 150 mt. La vista sulla città di sera è davvero uno spettacolo. Alla base della torre si trova FootTown, un negozio di quattro piani. Ci sono diversi ristoranti, il Guinness World Records Museum e un piccolo museo delle cere. Non mancano i negozi di souvenir dove comprare un ricordino da portare a casa.
