Cosa vedere a Saint Paul de Vence in Costa Azzurra

Itinerario di Provence-Alpes-Côte Azur

Cosa vedere a Saint Paul de Vence in Costa Azzurra

Scoprite con noi cosa vedere in questo comune in Costa Azzurra con un patrimonio artistico notevole incastonato nelle possenti mura.

Il rapporto con l’Italia

Saint Paul de Vence è un comune di circa 3.000 abitanti in Costa Azzurra. Il suo territorio si estende dalle montagne fino al mare. Nonostante appartenga alla Francia, questo comune confina con Ceresole d’Alba, in provincia di Cuneo. La storia dei due comuni si intreccia nel 1544 quando le truppe francesi si scontrano con quelle italiane nelle Battaglia di Ceresole, che segnerà definitivamente l’appartenenza dei due comuni a due nazioni diverse. Attualmente a Ceresole sono presenti ancora molti luoghi inerenti la Battaglia, tanto da aver dato l’idea di creare un itinerario ad hoc con dieci tappe che toccano i punti salienti della Battaglia, oltre ad un museo dedicato, il muBATT. A Saint Paul de Vence invece è possibile visitare gratuitamente un sentiero fortificato con ben 23 punti di interesse dotati di tecnologia NFC per avere tutte le informazioni possibili.



Cosa vedere a Saint Paul de Vence

La nostra visita al centro medievale di Saint Paul de Vence inizia dall’ufficio del turismo, che si trova proprio dopo l’arco di entrata alla città. Qui troverete info utili sulla visita alla città, consigli su dove mangiare e dove dormire e se possibile potrete prendere parte alle visite guidate del borgo. Non è possibile accedere in auto al borgo, quindi vi consigliamo di posteggiare nei parcheggi che si trovano poco prima dell’arco d’entrata e mettervi delle scarpe comode. All’ufficio ci consigliano di visitare il paese addentrandoci nel centro storico, ma anche di passeggiare sulle mura per poter ammirare così il borgo e la vista che si gode sulle Alpi e sul mare.



Seguiamo il consiglio della ragazza dell’ufficio del turismo ed iniziamo così a camminare e a lasciarci coinvolgere dalla bellezza di Saint Paul e dalla sua architettura. Veniamo attirati dalla Collegiata, splendida chiesa di arte romanica. Ci fermiamo anche per una foto alla fontana in pietra ideata da Felix Tilio. Passeggiando ci accorgiamo che il borgo è pieno di gallerie d’arte, infatti ne conta più di 60. Non tralasciate di ammirare la casa del poeta Jacques Prévert, che si trova proprio a Saint Paul de Vence. A pochi metri si trova la Cappella Folon, ideata dal grande artista Jean-Michel Folon. Ci lasciamo prendere dallo shopping in Rue Grande, dove si trovano negozi di sarti, di ebanisti, di calzolai ed anche negozi con prodotti alimentari tipici.



La Fondazione Maeght

Proseguiamo poi la passeggiata fino a raggiungere la Fondazione Maeght. I coniugi Maeght erano due grandi amanti dell’arte e galleristi. I coniugi finanziarono interamente il progetto di questa galleria con lo scopo di condividere l’arte moderna e contemporanea con il mondo intero. Pensate che attualmente la galleria accoglie più di 100 mila visitatori ogni anno. Le opere che si trovano all’interno appartengono a svariati artisti tra cui Bonard, Chagall, Calzolari e Monory. Il cortile interno è dedicato ad Alberto Giacometti ed alle sue sculture, oltre ad ospitare i mosaici di Chagall. Da non perdere anche la vetrata di Ubac e quella di Braque. Lo spazio esterno è composto prevalentemente da statue di Mirò, che vanno a creare una sorta di labirinto. Vi consigliamo sicuramente una visita a questa meravigliosa fondazione. La fondazione è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18 da settembre a giugno e dalle 10 alle 19 a luglio ed agosto. Trovate tutte le informazioni al sito ufficiale Fondazione Maeght



Come arrivare a Saint Paul de Vence

In auto: Saint Paul è facilmente raggiungibile dall’Italia in auto. Dista circa 1 oretta da Ventimiglia. Inoltre dista solo mezz’oretta d’auto da Nizza.

In treno: Saint Paul non dispone di stazioni ferroviarie. La stazione più vicina è quella di Cagnes Sur Mer . Una volta raggiunto Cagnes Sur Mer potete prendere l’autobus n.400 che in circa 15 minuti vi porterà a Saint Paul de Vence.

In autobus: il servizio pubblico di autobus è molto efficiente a Saint Paul de Vence. Vari i collegamenti con Nizza. Per saperne di più su orari e biglietti dell’autobus consultate il sito ufficiale Lignes d'Azur



Lascia un Commento