Itinerario caricato il giorno 24/02/2018 - Ultimo aggiornamento: 24/02/2018
Scopriamo cosa vedere a Maiorca e la sua capitale Plama in cinque giorni. Un mix perfetto tra mare azzurro, spiagge bianche, ma anche arte e cultura.
Palma di Maiorca
Seu - cattedrale
Palazzo dell’Almudaina
Lonja de la Seda
Plaza Mayor
Bagni Arabi di Palma di Maiorca
Palma di Maiorca
Acquario
Castello di Bellver
Andratx
Valldemossa
Mirador del Puig de Sa Moneda
Lluc
Pollenca
Cap de Formentor
Playa de Muro Beach
Rancho park - Son Serra de Marina
Cuevas del Drach
Cala Mendia
Es Trench Playa
l’isola di Cabrera
El Arenal Playa
Giorno 1
Maiorca è l’isola più grande delle Baleari, arcipelago spagnolo che si trova nel mar Mediterraneo. L’isola è meta delle vacanze di tantissimi turisti, insieme alle altre 3 isolette, Ibiza, Minorca e Formentera. Oltre le meravigliose spiagge, a Maiorca si trovano anche monumenti gotici, parchi naturali e grotte molto affascinanti. L’isola è stata anche dimora del famoso compositore Chopin, ma è stata anche visitata da Agatha Christie e da Jorge Luis Borges. Scopriamo cosa vedere a Maiorca e nella sua capitale Palma.
Il nostro giro comincia con la capitale, Palma. Palma è facilmente visitabile, poiché abbiamo a disposizione la metro e un sistema di autobus molto efficienti, cosa che non guasta mai. Iniziamo con la visita alla Seu, la cattedrale di Palma. La Cattedrale ha la navata alta 44 metri, la più alta del mondo di quelle in stile gotico. La costruzione cominciò nel 1229 ma finì solo nel 1601.Nel 1901 Gaudì mise il proprio estro a disposizione ed effettuò delle modifiche alla Cattedrale, cosa da non sottovalutare. Molto interessante il museo all’interno e da vedere anche i giardini circostanti che sono molto curati.
Vicinissimo alla Seu, troviamo il Palazzo dell’Almudaina. Il Palazzo è la fortezza di Palma, venne costruito dagli arabi ma nel XIV secolo divenne la residenza ufficiale dei regnanti spagnoli. Oggi è possibile vedere alcune stanze del palazzo, gli appartamenti e il giardino.
Lasciato il Palazzo ci spostiamo ad un altro monumento importante della città, la Lonja de la Seda (mercato della seta). La Lonja venne costruita nel 1469 ed era il luogo di scambio tra i mercanti del tempo. Cosa molto importante da sottolineare è che dal 1996 è dichiarata patrimonio dell’Unesco. Attualmente è visitabile ed è composta da tre parti, la sala principale, la sale delle contrattazioni e il padiglione del consolato.
Ci spostiamo poi al centro commerciale di Palma, dove potete trovare qualsiasi tipo di negozi, marchi famosi e meno, bar e ristoranti..ci troviamo al Passeig del Born. Il viale si collega con l’Avenida Jaume III, altra via principale per le attività commerciali. Possiamo vedere poi Plaza Mayor, la più famosa di Palma, una volta sede dell’inquisizione. Molto belli gli edifici del primo novecento con stupende facciate.
Ci dirigiamo poi ai Bagni Arabi, un’antica residenza Araba del XI secolo. Una cosa molto particolare è che non ha subito nessun restauro. L’edificio di mattoni è diviso in due piani e il Bagno ha una cupola con 5 oculi da cui passa la luce.
Giorno 2
Il secondo giorno comincia con la visita all’acquario di Palma. L’acquario è composto da ben 25 vasche con pesci del mar Mediterraneo e dei mari tropicali. E’ anche possibile toccare alcuni pesciolini dell’area del Mediterraneo. Una cosa da non sottovalutare sono i giardini di circa 12.000 mq e la parte della giungla che riproduce una foresta tropicale con una cascata di 7 metri.
Lasciamo Palma, e a pochi km troviamo il Castello di Bellver. Il Castello in stile gotico si trova su una collina ed era originariamente la residenza del re di Maiorca. Il Castello è un mix tra un palazzo e un forte difensivo, la caratteristica principale è la forma rotonda. Tutto è di forma circolare, sia la parete interna, il cortile, le torri minori e il donjon. Oggi all’interno del castello si tengono mostre e si può vedere un piccolo museo, ma il punto forte è il bellissimo panorama che si può vedere dalla sommità del castello raggiungibile con circa 500 scalini.
Lasciamo il castello e iniziamo a precorrere la Serra de Tramuntana, catena montuosa della zona nordoccidentale di Maiorca. La Serra è lunga circa 90 km, i suoi bellissimi paesaggi, gli strapiombi sul mare, e le montagne con i bellissimi sentieri di trekking gli hanno fatto conquistare il titolo di patrimonio dell’UNESCO nel 2011. Vedere il piccolo paesino di pescatori di Andratx è stupendo, ricordiamo che è famoso per l’artigianato locale. Ci spostiamo poi di circa 40 km e raggiungiamo Valldemossa per visitare il Real Cartuja, un vecchio monastero. Cosa che non tutti sanno è che per qualche anno ci vissero Chopin e George Sand. Visto che il tramonto si avvicina, raggiungiamo il Mirador del Puig de Sa Moneda per godere di una vista mozzafiato. Qui passeremo la notte, ma mi raccomando cosa dovete magiare?? Il panino tipico del posto, las Cocas de Patata.
Giorno 3
Continuiamo il nostro viaggio sulla Serra de Tramuntana e arriviamo a Lluc, dove è possibile vedere ed ammirare il Santuario dedicato alla Vergine Maria risalente al XIII secolo. Altri 40 km circa e arriviamo a Pollenca, un piccolo paese di pescatori. Ci incamminiamo sui 365 scalini che ci conducono alla Cappella dei Calvari, dove ammireremo una suggestiva statua gotica del Cristo. Altri 20 km e arriviamo Cap de Formentor, dove si può godere di una vista davvero mozzafiato. Cosa potete fare a Cap De Formentor? Da qui è possibile effettuare dei tour guidati in barca che vi porteranno alla scoperta delle zone costiere dell’isola, da vedere assolutamente.
Il pomeriggio ci spostiamo verso Playa de Muro Beach, spiaggia bandiera blu di circa 6 km attrezzata con qualsiasi cosa, bar, ristoranti e hotel per soggiornare. La nostra giornata finisce qui con un meritato risposo.
Giorno 4
Oggi la nostra giornata comincia con una bella passeggiata a cavallo al Rancho grande park nel paese di Son Serra de Marina. Il Ranch è immerso nella natura e oltre ai cavalli troviamo anche scimmiette, struzzi, conigli e pappagalli. Sembra di essere in un’ambiente western, cosa molto strana a Maiorca. Un Rancho sicuramente da vedere :)
Ci spostiamo in un luogo molto suggestivo, le Cuevas del Drach (grotte del drago). La cosa particolare è che nelle grotte si è formato un lago interno, il lago Martel, lungo 177 metri dove è possibile fare un giro in barca. All’interno delle grotte si tengono anche concerti di musica classica. Le grotte sono visitabili tramite visita guidata, ecco il link per prenotare.
A pochi minuti troviamo una bellissima spiaggia che vi farà innamorare, chiamata Cala Mendia, con la possibilità di noleggiare ombrelloni e sdraio a prezzi bassi.
Giorno 5
La prima spiaggia in cui ci fermiamo è Es Trench, denominata "la spiaggia caraibica a Maiorca". Da cosa deriva questo nome? La è lunga circa 2 km, l’acqua è cristallina, la sabbia è finissima, non ci sono resort o alberghi di lusso nei dintorni e questo ne ha preservato la bellezza e l’integrità e per me questa è una cosa bellissima.Se volete potete raggiungere es trench tramite autobus privato.
A 10 minuti troviamo Sant Jordi, dove prenderemo il traghetto per l’isola di Cabrera. Sull’isola di Cabreba non ci sono né ristoranti, ne hotel, quindi siete solo voi e la natura. Una leggenda racconta che Annibale nacque su un’isoletta poco vicina a Cabrera e che venne utilizzata dai pirati berberi per i loro attacchi, per questo venne costruito un castello all’entrata del porto. Il castello è tutt’ora visitabile con guide del posto. Vi raccomandiamo anche di fare snorkeling, ci sono moltissime pesci anche di grosse dimensioni.
Il nostro viaggio si conclude alla spiaggia El Arenal, vicino alla capitale. La spiaggia è di circa 6 km, si ha la possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini e di fare una doccia nei tipici “Balnearios”.
Come muoversi a Maiorca?
Auto a noleggio
Autobus
Dove dormire?
Iberostar Ciudad Blanca, Alcudìa
Mediterranean Bay Hotel, El Arenal
Hipotels Dunas, Cala Millor
Dove mangiare pizza/italiano?
Pizzeria Vitho Cafè, Port de Pollenca
Sandro Ristorante italiano, Palma
Dove mangiare tipico?
Contrabando Tapas Bar, Llucmayor
QuitaPenas, Valldemossa
Dove mangiare carne?
Bottega Bay Rocks and Stones, Calvià
La Nueva Burguesa, Palma
Central Park Steakhouse, Cala d’Or
Dove mangiare pesce?
Mare Nostrum, Sa Pobla
Ca S’ostra, Palma
Abbaco, Port de Pollenca
Cosa fare la sera?
Mabu-hay, Cala d’Or
Banana Club, Port d’Alcudia
Hard rock cafè, Palma
Stato: Spagna
Fuso Orario: UTC +1
Maiorca è la più grande isola delle Isole Baleari, arcipelago del Mediterraneo. La capitale dell'isola, Palma, è anche la capitale della comunità autonoma delle isole Baleari. Le isole Baleari sono state una regione autonoma della Spagna dal 1983. L'arcipelago di Cabrera è raggruppato amministrativamente con Maiorca (nel comune di Palma). L'inno di Maiorca è La Balanguera. Come le altre Isole Baleari di Menorca, Ibiza e Formentera, l'isola è una destinazione turistica estremamente popolare, in particolare per i turisti provenienti dalla Germania e dal Regno Unito. Il nome deriva da insula maior, "isola più grande"; in seguito Maiorica, "la più grande" rispetto a Minorca, "la più piccola".
Moneta: Euro
Lingua: Spagnolo
Continente: Europa
Organizzata sotto forma di monarchia parlamentare, la Spagna è situata nell'Europa sud-occidentale e occupa l'84,5% del territorio della penisola iberica.
Visita la nostra Mappa Interattiva delle attrazioni turistiche:
Mappa Interattiva e FotogallerySlideshow Maiorca
Rispondi a Sabrina:
Rispondi a Glory:
Rispondi a Corazon:
Rispondi a Nathaniel:
Rispondi a Felisha:
Lashonda
13/02/2020I am really impressed with your writing skills and also with the layout on your weblog. Is this a paid theme or did you customize it yourself? Either way keep up the excellent quality writing, it is rare to see a nice blog like this one these days.
Rispondi a Lashonda:
Rispondi a Charlotte:
Rispondi a Shavonne:
Rispondi a Curtis:
marco
10/07/2019ragazzi sarò una settimana a palma, noleggerò la macchina per tutto il periodo, mi consigliate qualche itinerario (per vedere l'isola con i posti piu belli e le cale piu belle) grazie
itinerariodiviaggio 2019-07-10
Tutta l'isola è davvero bellissima ma se dovessi dire due posti imperdibili ti consiglio di andare alla spiaggia di Es Trenc e a Cap de Formentor. La prima è la spiaggia più bella dell'isola e dalla seconda avrai una vista mozzafiato.
Rispondi a marco:
Elisa
26/06/2018Che bello! Ho fatto una stagione da animatrice a Mallorca, ero a Cala Domingos, una delle zone più belle dell'isola... grazie per avermi riportato a bellissimi ricordi :)
itinerariodiviaggio 2018-06-27
Un posto incantevole, che fortuna essere potuta stare in questo posto magnifico un'intera stagione!
Rispondi a Elisa:
Rispondi a Dani:
Elisa Piccoli Grandi Viaggiatori and
16/06/2018Grazie per l'utilissimo post...stavo giusto guardando i voli e valutando se prenotare!
itinerariodiviaggio 2018-06-17
Non posso che consigliarti questa destinazione. Non c'è cosa che non meriti di essere vista a Maiorca e cose da vedere ce ne sono! 😁
Rispondi a Elisa Piccoli Grandi Viaggiatori and :
Alessandra
25/05/2018non sono mai stata da queste parti .. ma più leggo altri blog di viaggio, più mi viene voglia di vedere mille posti !!!! :-)
itinerariodiviaggio 2018-05-25
In genere si parla di sole, spiaggia e mare ma c'è un mondo da vedere!
Rispondi a Alessandra:
Cassandra - Viaggiando A Testa Alta
18/05/2018Quest'isola mi attira molto! Se riuscirò ad andarci terrò sicuramente a mente il tuo itinerario. Per ora ho visto solo Palma in crociera.
itinerariodiviaggio 2018-05-18
È un isola veramente stupenda e molto di più che il semplice mare e spiaggia
Rispondi a Cassandra - Viaggiando A Testa Alta:
Rispondi a Carola:
Silvia
16/05/2018Adoro Maiorca!sono stata parecchie volte però le grotte ad esempio non le avevo viste.. mi manca ancora un pò da vedere di Maiorca ma è incredibile come sia un isola e così grande.. Es Trench è fantastica!
Rispondi a Silvia:
Zucchero Farina in viaggio
15/05/2018È stato uno dei miei primi viaggi. Fuori stagione ma molto bello
itinerariodiviaggio 2018-05-15
Anche fuori stagione è un'isola che sa offrire tantissimo divertimento.
Rispondi a Zucchero Farina in viaggio :
Carola
09/05/2018Ti ringrazio Silvia per questo articolo. Sto meditando da diverso tempo di andare a Maiorca con la mia bimba ma non mi sono mai decisa. Leggo che ci sono molte cose da vedere oltre la vita da spiaggia e che il mare è proprio quello che fa per me, sabbioso e caraibico! Tantissime info utili e le mappe, top!
itinerariodiviaggio 2018-05-10
Ci fa piacere che siano utili i nostri articoli, vuol dire che stiamo lavorando nella direzione giusta 🙂 Grazie!
Rispondi a Carola:
Anna
08/05/2018A Maiorca sicuramente non c'è da annoiarsi!! Finora delle baleari ho visto Ibiza e mi è piaciuto poterla girare in motorino, a Maiorca invece mi sa che è meglio l'auto! Voi l'avevate noleggiata, giusto?
itinerariodiviaggio 2018-05-08
Abbiamo avuto la fortuna di avere un tour guidato che ci ha fatto scoprire l'isola in ogni sua parte ma se dovessi dare un parere direi di noleggiare l'auto per visitarla al meglio
Rispondi a Anna:
Rispondi a Simona:
Elisa Piccoli Grandi Viaggiatori and
06/05/2018Mi stavo già ricredendo sulle Baleari e Minorca ma dal tuo post capisco che devo inserire anche Maiorca..Grazie delle info!!!
itinerariodiviaggio 2018-05-06
L'idea che si ha di Maiorca è quella dell'isola da spiaggia e mare ma in realtà è piena di luoghi che vale la pena visitare (e tra questi anche spiagge e mare :D )
Rispondi a Elisa Piccoli Grandi Viaggiatori and :
Paola
04/05/2018Il tuo post mi ha fatto venire voglia di fare un giro alle Baleari! Non le avevo mai considerate perché pensavo fossero tutte nello stile ‘notturno’ di Ibiza, ma invece c’è davvero molto da vedere. Le grotte con il lago interno poi devono essere davvero stupende!
itinerariodiviaggio 2018-05-04
Anche noi le vedevamo come un posto turistico dove andare al mare ed uscire la sera per le discoteche ma non è assolutamente così! e poi tutto il mondo va visto :D
Rispondi a Paola:
valentina
04/05/2018Ho lavorato per 6 mesi a Palma e quest'Isola è qualcosa di eccezionale, l'aria che si respira, il cibo, la città da visitare, la natura, i divertimenti, il mare con le sue spiagge.... che ricordi indelebili lasciano certi posti!
itinerariodiviaggio 2018-06-09
Wow stupendo vivere a Palma, una cosa non da tutti :) sono contenta che ti sia piaciuta :)
Rispondi a valentina:
Alessia 01/05/2018
Ho in testa le Baleari da un pò... Maiorca é a un tiro di scoppio a Barcellona e ne parliamo sempre per una scappatella o un weekend lungo, ma poi non concretizziamo mai. Mi salvo questo post... Mi verrà utile prima o poi!
itinerariodiviaggio 2018-05-01
Non sei mai stata alle Baleari ? io ho visto Maiorca ed Ibiza è sono molto belle. Forse Maiorca è un po più relax rispetto a Ibiza : ) Ibiza è un po più caotica
Rispondi a Alessia:
Cristiana 28/04/2018
Praticamente non ho visto nulla di cui che hai visto tu!!! Ma io allora euro senza auto, abbiamo girato un po in pullman. Comunque le Baleari sono tutte da vedere!
itinerariodiviaggio 2018-06-09
Penso che l'auto sia una cosa fondamentale per girare al meglio l'isola..ma vabbè ci puoi sempre tornare :)
Rispondi a Cristiana:
Rispondi a Giulia :