Cosa mangiare a Tokyo : non solo sushi

luggage

Tutti credono che a Tokyo si mangi solo sushi, ma non è cosi. Scoprite con noi cosa mangiano realmente i giapponesi.

Durante il nostro viaggio a Tokyo abbiamo avuto il piacere di testare la cucina giapponese. Siamo partiti pensando di mangiare sempre e solo sushi, ma una volta a Tokyo, non è stato così. La cucina è basata principalmente sul riso, ma si trova anche pasta e carne. Solitamente viene portato tutto in un piatto unico. Non hanno la concezione i dividere i piatti, in primi piatti e secondi piatti. Il cibo è solitamente accompagnato da the verde o sakè. Non c’è una grande varietà di scelta per i dolci, però come dice il proverbio “pochi ma buoni”. In particolare si trovano molti dolci da passeggio, cioè caramelle di ogni gusto, cioccolatini, melonpan, zucchero filato e strane combinazioni, come il toast con gelato.


cosa mangiare Tokyo

Il Pesce

Sushi e Sashimi

Il sushi è composto da una pallina di riso, aromatizzato con aceto, zucchero e sale. Sopra viene messa una fetta di pesce crudo. Il sushi a Tokyo e totalmente differente a quello che si mangia in Italia, è di qualità nettamente superiore. Si scioglie in bocca, invece in Italia è più compatto. Ci sono molti ristoranti che cucinano sushi, ma noi vi consigliamo Sushi Zanmai, una catena sparsa in tutti i quartiere di Tokyo. Si possono scegliere le combo mix già segnate sul menù, oppure indicare i diversi tipi di sushi preferiti. Il Sashimi è invece il filetto di pesce crudo. Solitamente viene servito su una barchetta di legno. Se volete a Tokyo potete mangiare il pesce palla senza problemi. Il fegato del Fugu (pesce palla in giapponese) è potenzialmente mortale se non si è in grado di prepararlo correttamente.

 

Tempura

La Tempura a Tokyo è molto leggera, quindi facilmente digeribile. Si tratta di pesce o verdure impastellati separatamente e poi fritti.


sushi

La Carne

Tonkatsu

Questo piatto è stato il nostro primo pranzo a Tokyo. Si tratta di una cotoletta di maiale servita con una speciale salsa, oltre a cavolo cappuccio e zuppa di miso. Ottima, si scioglie in bocca.

 

Karagee

Karagee sono le polpette di pollo fritte. In realtà però la parola Karagee indica il metodo di cottura, cioè la frittura in olio. Il pollo viene marinato in salsa di soia, aglio e zenzero. Viene poi infarinato e fritto in olio.

 

Yakitori

Gli Yakitori sono spiedini di pollo, conditi in diversi modi. Si possono trovare con le polpettine di pollo, la coscia, la pelle ed il fegato. Noi li abbiamo mangiati nella zona di Homoide Yokocho, dove si trovano oltre 80 ristorantini.


tonkatsu

Riso e Ramen

Riso

Come abbiamo già detto il riso è uno degli ingredienti principali della cucina giapponese. Viene mangiato anche in bianco, come contorno. Il più diffuso è il riso al curry. Il curry è simile a quello indiano, solo che è più dolce e meno speziato. Altro abbinamento per il riso è il donburi. Il donburi è una scodella di pesce, carne o verdure con base di riso.

 

Ramen

Il famoso ramen giapponese, non è altro che spaghetti in brodo. Ci sono diversi tipi di ramen che variano in base al condimento. Si va dal condimento con solo sale, a quello con il miso oppure con la salsa di soia.


donburi

Contorni

Dashimaki

Il dashimaki, detto anche tamagoyaki è una frittata giapponese. Questa omelette viene spesso mangiata assieme agli spaghetti.  

 

Zuppa di miso

La zuppa di miso è praticamente un brodo mescolato con pasta di miso. La pasta di miso è una pasta di soia fermentata. La zuppa viene servita abitualmente in abbinamento al sushi. Solitamente è composta da brodo con erba cipollina e tofu.

 

Salse e condimenti

Su ogni tavolo dei ristoranti giapponesi, troverete sempre salse e condimenti a vostra disposizione. L’immancabile salsa di soia, più dolce rispetto a quella cinese, usata con il sushi e la carne. Lo Wasabi, dal sapore molto forte e piccante. Altri condimenti sono l’aceto di riso e il rayu, una sorta di olio al peperoncino.


condimenti

I Dolci

Mochi

Il mochi è il nostro dolce giapponese preferito. E’ composto da riso glutinoso, tritato e pestato, fino ad ottenere una pasta morbida bianca. Viene poi riempito internamente in svariati modi, con cioccolato, marmellata, vaniglia, artemisita ed altro.

 

Kintsuba

E’ un dolce giapponese, dalla preparazione simile agli waffle. Si prepara facendo scaldare della pastella in padella, e viene poi farcito con anko, una confettura giapponese.

 

Dango

Il dango è una piccola polpetta di riso infilzata su un bastoncino, tipo spedino. Ce ne sono diversi gusti, aromatizzato al the verde, ai semi di sesamo o con pasta di fagioli rossi addolciti.


toast gelato Tokyo

Lascia un Commento