
Scoprite con noi la cucina danese ed i piatti tipici da gustare durante il vostro viaggio in Danimarca.
Durante il nostro viaggio in Danimarca, abbiamo avuto il piacere di testare la cosiddetta cucina nordica. Siamo partiti con l’idea di mangiare molto pesce, ma in realtà non è stato così. Abbiamo scoperto che la cucina in Danimarca è basata principalmente sulla carne e sui formaggi. Non siamo rimasti granché soddisfatti dalla cucina danese, ma forse perché siamo abituati al cibo italiano che è insuperabile. Inoltre cenare fuori in Danimarca costa parecchio; per una cena di tre portare si spende sui 70 euro a testa, che non è poco. In questo articolo vi daremo anche qualche dritta per mangiare spendendo relativamente poco.

La Colazione
In Danimarca la colazione è composta da pane di segale, marmellata, formaggi, salumi e uova. Scordatevi i croissant perché non li mangiamo per colazione. Bevono latte oppure yogurt, meno spesso anche the e caffè con un goccio di latte.
Antipasti e Primi Piatti
I formaggi sono una fetta importante degli antipasti danesi. Molti formaggi sono stati premiati come i migliori al mondo, come il Fynbo, il Maribo e il Danablu. Anche i salumi sono molto amati in Danimarca, soprattutto la pancetta ed il salame. A metà tra un antipasto e un primo piatto si trova lo Smorrebroad. Lo Smorrebroad è un sandwich aperto, cioè una fetta di pane di segale imburrata e guarnita con vari ingredienti. I nostri preferiti sono quelli di pesce con salmone, gamberetti o aringhe. Vi consigliamo di mangiarli al mercato coperto di Torvehallerne a Copenaghen, sono ottimi e si spende poco. Come primo piatto viene consumata la zuppa di porri e patate, di anguilla o di cavolo.

Secondi Piatti
La cucina danese si basa principalmente sui secondi piatti di carne. Il più amato dai danesi è il rod polse, cioè panino e salsiccia, tipo hot dog. Si possono trovare ad ogni bancarella di street food e vi faranno risparmiare soldini, mangiando bene lo stesso. Se siete ad Odense fate tappa allo Storm Pakhus, un mercato coperto di street food. Al ristorante invece potete gustare uno dei piatti tipici danesi, le Frikadeller. Le Frikadeller sono delle polpette di maiale che vengono cotte nella birra, una vera squisitezza. Molto amato in Danimarca è anche lo Stegt Flaesk, ovvero bacon fritto croccante accompagnato da patate lesse e prezzemolo. Vi consigliamo di provarlo al ristorante Puk di Copenaghen.

I Dolci
Se pensiamo ai dolci in Danimarca è impossibile non ricordare i biscotti al burro e la loro confezione blu. La pasticceria danese invece è famosa soprattutto per il Wienerbroad (il pane di Vienna). Il Wienerborad viene ricoperto da glassa di cioccolato, zucchero, marmellata e crema pasticcera. Molto buone sono anche le Æbleskiver, frittelle ripiene di mele.

Commenti
Elena
Viva gli Smorrebrod! Li amo!
preferisco la cucina italiana a queste porcherie
sandra
Noi invece trovavamo pesce anche a colazione (in salamoia)... nemmeno Andrea è riuscito a mangiarlo la mattina presto ma per il resto mangiavamo sempre il pesce pescato in giornata a parte quando siamo andati a Kronborg che abbiamo mangiato un panino... sempre al salmone mi pare :D :D :D
Il pesce è senza dubbio la materia prima principale ma hanno certi tagli di carne da leccarsi i baffi!