Cosa mangiare in Andalusia : piatti tipici e tapas

luggage

Scoprite con noi la gastronomia in Andalusia , i piatti tipici regionali, i dolci, il pesce e le immancabili tapas.

Quando viaggiamo amiamo scoprire la gastronomia tipica del luogo. In Andalusia non abbiamo avuto nessun problema con la loro cucina tradizionale, essendo veramente ottima.

 

Andalusia - i piatti tipici

Prima di tutto noi ci abituiamo agli orari dei pasti : in Andalusia la colazione è intorno alle 10 del mattino , per poi pranzare alle 14 circa. Gli andalusi finito di pranzare, si lasciano cullare dalla siesta ( la pennichella dopo pranzo, alla quale però noi non siamo riusciti ad abituarci) per alzarsi attorno alle 16 e gustarsi una deliziosa merenda attorno alle 17. Attorno alle 20 non perdetevi il momento tapas e dopo le 21 sarete pronti per la cena andalusa.

La colazione ( desayuno) è composta solitamente da caffè e pane tostato, ma se volete qualcosa di dolce non fatevi scappare i Churros. I Churros sono bastoncini di pasta fritti da immergere nel caffè o nella cioccolata calda, una vera squisitezza.



Cosa mangiare per pranzo

Il pranzo varia in base alla regione in cui ci si trova. Nelle regioni centrali come Siviglia, Cordoba, Jaen e Granada ci si basa sul Jamon Iberico, il re dei prosciutti. I panini con Jamon Iberico si trovano ovunque e sono ottimi per un pranzo veloce. Altro panino da non perdere è il Mollete panino tostato con olio d’oliva e pezzetti di pomodoro. Per un pranzo più sostanzioso non tralasciate la Jabalì , carne di cinghiale alla griglia o in umido. Da provare anche il Flamenquin , carne di maiale avvolta nel Jamon serrano, impanata e fritta. Qualcosa di particolare che trovate solo ed esclusivamente in Andalusia è il Rabo de Toro , uno stufato di coda di toro, che viene tagliata all’animale il giorno stesso, durante la corrida.



Nelle regioni che si affacciano sul mare è il pesce a fare da padrone. Nella regione di Malaga si trovano moltissimi chiringuitos sulla spiaggia dove provare l’ espeto de sarnidas (spiedino di sardine fresche). Le fritture di pesce si trovano ovunque, soprattutto cucinate alla griglia. A Cadice non perdetevi la Mojana (tonno essicato ) e gli squisiti gambas blanchas (gamberi) utilizzati anche per l’insalata russa.



Cosa mangiare per cena

La cena in Andalusia comincia attorno alle 20 con le tapas. Le tapas sono stuzzichini che vanno ad accompagnare l’aperitivo. In Andalusia l’aperitivo preferito è il tinto de verano (vino rosso con limonata) ma anche il tipico sherry Tio Pepe e una cerveza non vengono mai rifiutati. Nelle regioni di Granada, Almeria e Jaen, per ogni consumazione viene offerto un piattino di tapas. Ci sono moltissimi tipi di tapas, tra cui quelle con il jamon iberico, con le mandorle, con il pesce e chi più ne ha più ne metta. Solitamente la cena si limita proprio alle tapas, oppure a qualche piatto leggero.

Si passa poi ai dolci. Tipici biscotti di Siviglia sono i polvorones e le tortas de aceite, preparati con olio di oliva. Deliziose anche le frittelle e le ciambelle. Per finire la serata in bellezza, gli andalusi amano rifugiarsi nelle teterias, le sale da the in stile arabo. Qui si sorseggia ottimo the e si assaggiano squisiti dolci della tradizione araba.



Commenti

Che fame mi hai fatto venire!! Mi attira tutto quello che hai descritto... Tranne la coda del toro!! Poverino!!!

RISPONDI

La coda del toro è considerata la parte più prelibata dell'animale 😂

bellissima terra l'Andalusia e per vivere interamente le sue tradizioni e le sue atmosfere bisogna anche capire e gustare la sua cucina. Ottimi i suggerimenti ma tra tante prelibatezze hai dimenticato il gazpacho! Leggermente meno calorico dei churros

RISPONDI

Hai ragione, me ne ero completamente dimenticato! Faremo ammenda mangiandone un po'

sarà l'ora del pranzo, ma io ho una gran fame.. ps. i churros sono buonissimi, li mangio sempre in Spagna!

RISPONDI

È vero, i churros sono una droga. Con la cioccolata poi sono irresistibili

Sì lo so, l'ora non è proprio quella giusta, ma mi hai fatto venire una fame! Mi piace sempre molto ripercorrere un paese attraverso la sua cucina.

RISPONDI

È il metodo migliore per immergersi in una nuova cultura

Lascia un Commento