Cosa fare a Dubai , l ' emirato in continua evoluzione

Itinerario di Dubai

Cosa fare a Dubai , l ' emirato in continua evoluzione

Dubai , un viaggio tra passato, presente e futuro. L emirato è in continua evoluzione, scoprite con noi le attrazioni principali da non perdere.

GIORNO 1

Gli hotels più famosi di Dubai

Il primo giorno lo dedichiamo alla visita al Burj Al Arab ( la vela). L’albergo si trova sulla Jumeirah Beach, la costruzione iniziò nel 1994 e fini’ nel 1999 con un costo di circa 650 milioni di dollari. E’ il 3° albergo piu’ alto del mondo e il 48° edificio piu’ alto del mondo, ha un altezza di 321 metri e alla sommità troviamo un eliporto.  E’ possibile accedere all’hotel solo tramite prenotazione, che vi verrà all’entrata. In questo hotel 5 stelle ci sono ben 10 tra ristoranti e bar, una terrazza panoramica con vista mozzafiato dove troverete 2 piscine una di acqua dolce e una di acqua salata e 4 vasche idromassaggio, troverete inoltre la Talise Spa, che ha ottenuto il premio Mondo Spa Awards di lusso.

Di fronte alla vela troviamo il parco acquatico Wild Wadi, con piu’ di 30 giochi acquatici per bambini e adulti, dalla piscina riscaldata con la riproduzione delle onde del mare, agli scivoli con o senza gommoni, il wipeout e la laguna blu. Per chi soggiorna al Burj Al Arab il biglietto del parco è compreso nel prezzo.

A pochi passi da Wild Wadi, troviamo il Jumeirah Beach Hotel, con la caratteristica forma ad onda. La sera possiamo cenare in uno dei 21 ristoranti dell’hotel, possiamo cenare in riva al amre, oppure in alto al 24esimo piano e molte altre proposte. La nostra prima giornata finisce qui, ma domani torneremo in zona per la visita ad un souk davvero interessante.


Burj Al Arab

GIORNO 2

Dopo una splendida nottata, bellis riposati ci alziamo ed andiamo all'ultimo piano del nostro hotel Sofitel Dubai Jumeirah Beach per una gustosissima colazione. Usciamo dall'hotel, prendiamo un taxi e ci facciamo lasciare al souk madinat jumeirah, una ricostruzione di un antico mercato tradizionale arabo. Ci si incammina tra le strade dove troviamo bazar con prodotti tipici e spezie, la casa del the, tappeti persiani, souvenir, negozi di artigianato locale, ma anche marche di abbigliamento e calzature conosciute in tutto il mondo come Cotton Club, Havaianas, Converse e molti altri. Troviamo inoltre gioiellerie, profumerie, bar e ristoranti per pranzare, oppure la sera troveremo ristoranti e pub dove bere un cocktail vista creek.  

Lasciamo il souk e dirigiamoci verso il Mall of the Emirates, un centro commerciale moderno con oltre 600 negozi, collegato direttamente con l’uscita della metro linea rossa. Il centro commerciale venne costruito in tempi record, in soli due anni dal 2003 al 2005.  Oltre ai negozi, troviamo anche un complesso di divertimenti con videogiochi, simulaturi di guida e biliardi, un cinema multisala con 14 sale e un deposito bagagli gratuito. E’ famoso soprattutto per Ski Dubai, la prima pista di sci al coperto. Ci sono 5 piste di sci con diversi livelli di difficoltà, piste per slittini e bob per un totale di 3.000 mq di snowpark.


Souk Madinat Jumeirah

GIORNO 3

Palm Jumeirah

Il terzo giorno andiamo a Palm Jumeirah, dove troveremo l’Atlantis Hotel.  Palm Jumeirah sono isole artificiali disposte a forma di palma, con un tronco e una chioma composta da 17 rami racchiusi da una mezzaluna. E’ proprio sulla mezzaluna che troviamo l’Atlantis. Atlantis, hotel 5 stelle lusso, è stato costruito nel 2008 e si estende per 46 ettari, 17 dei quali sono occupati dal parco acquatico. Il parco acquatico Aquaventure, ha ricevuto diversi premi come miglior parco acquatico in medio oriente. Oltre agli scivoli con o senza gommoni, troviamo anche il Shark Attack, dove con il nostro gommone passeremo tra una laguna dove potremo ammirare gli squali che ci girano attorno. Abbiamo anche la possibilità di ammirare le razze e tenerle in mano, grazie ad educatori marini molto preparati. Oltre tutto questo ci sono anche aree attrezzate per il relax, ristoranti e bar. Oltre al parco aquatico è possibile visitare il Dolphin Bay, dove si ha la possibilità di nuotare con i delfini, oppure guardarli nuotare attorno a te. E per finire The Lost Chamber Acquarium, attraverso visite guidate ci porteranno alla scoperta degli oltre 65.000 animali marini presenti. E’ possibile anche effettaure snorkeling per vedere da vicino gli animali, e tramite l’app scaricabile su cellulare si dovranno risolvere puzzle ed enigmi per rendere il nostro viaggio ancora piu’ divertente.

La sera la passiamo a Dubai Marina, “la nuova Dubai”, una delle zone piu’ frequentate di Dubai dove troviamo il porto turistico piu’ grande al mondo.  Qui troviamo 2 passeggiate pedonali, La Walk (il lungomare) e la Promenade di circa 7 km con ristoranti, negozi e bar. Inoltre troviamo il Dubai Marina mall, con piu’ di 140 negozi. Durante il giorno possiamo rilassarci sulla bellissima spiaggia pubblica, è possibile anche noleggiare ombrelloni e lettini. Ci troveremo davanti un mare limpidissimo e alle nostre spalle grattacieli.


Atlantis Hotel

GIORNO 4

Il Deserto

La mattinata del quarto giorno lo dedichiamo ad un’escursione nel deserto. Ci vengono a prendere direttamente in albergo con un 4x4 e ci portano a Dubai Desert Conservation Reserve. La riserva si estende su una superficie di 225 km quadrati, ed è stata creata per proteggere l’area desertica di Dubai.  Ed è proprio con questo 4x4 che ci porteranno nel deserto, tra le dune di sabbia. Si potranno vedere da vicino i cammelli e fare sand-boarding. Ci riportano all’albergo e da qui ci dirigiamo verso il Miracle Garden il giardino floreale piu’ grande al mondo.

Il giardino è grande 72.000 mq e ha piu’ di 150 milioni di fiori. I fiori sono disposti in qualsiasi forma e colore, igloo, cuori, ombrelli colorati. Il Miracle Garden ha guadagnato anche il Guinness world record per il giardino verticale piu’ alto con 2.094 mq. Da vedere anche il bellissimo Butterfly Garden.


Miracle Garden

GIORNO 5

Il centro di Dubai

Il quinto giorno lo iniziamo con la visita alla moschea di Jumeirah, l’unica moschea aperta anche ai non musulmani. La moschea è stata costruita nella seconda metà del Novecento, è realizzata interamente in pietra bianca che al tramonto tende al coloro rosa e puo’ ospitare fino a 1.200 fedeli. Ha una grande cupola centrale incorniciata da due minareti gemelli.

Per pranzo superiamo il creek e andiamo al ristornate girevole Al Dawaar, con una spettacolare vista sul Golfo. Ci dirigiamo poi verso il coffee Museum, due piani dove si scopre tutta la storia del caffè dalla coltivazione alla tostatura. Possibile anche la visita guidata con guida.

Lasciamo il museo, e andiamo al Wafi Mall, un centro commerciale con oltre 300 negozi, principalmente marche di lusso. All’interno del centro commerciale troviamo un mini golf con 18 buche, un club con 11 tavoli da ping pong, e una pista da ballo.

Proprio dal Wafi Mall possiamo prendere il Big Bus Tour Dubai City Tour, che ci porterà alla scoperta della città su un autobus scoperto Hop on-Hop Off.


Wafi Mall

GIORNO 6

I souk di Dubai

La nostra giornata inizia nel quartiere di Deira, con i vari souk che andremo a visitare.  Il souk piu’ famoso è quello dell’oro (gold souk) dove potremo vedere e comprare tutti gli svariati tipi di gioielli, collane in oro, anelli di diamante, madreperla e altre pietre preziose. Qui possiamo ammirare il Najmat Taiba, l’anello piu’ grande mondo. L’anello, vincitore del Guinness World Record, pesa 63 kg totali ed attualmente vale circa 3 milioni di dollari.  

Seguiamo i profumi e arriviamo a Dubai Parfume Souk, dove troviamo fragranze femminili, maschili, oli essenziali e se non trovate il profumo giusto, chiedete e ve ne creeranno uno apposta per voi. 

Seguiamo gli aromi, e arriveremo al souk delle spezie, dove potremo acquistare zafferano, curcuma, curry a altre spezie utilizzate a Dubai.

Facciamo una passaggiata tra le vie e arriviamo al Fish Souk, con svariate qualità ittiche, tra cui tonni, pesce spada e barracuda. Attraversiamo il creek, e arriviamo all’ultimo souk che visiteremo, quello dei tessuti.  Troverete tessuti leggeri, pesanti, scialli di seta, sciarpe leggere, abaya (abiti tradizionali femminili) e kandora (abito tradizionale maschile). Potete anche comprare le stoffe e farvi creare il vostro abito su misura dai sarti presenti nel souk.

A pochi passi troviamo il quartiere di Al Fahidi. Al Fahidi è il quartiere storico di Dubai, la cui costruzione risale al 1890. Qui si trova la costruzione piu’ antica di Dubai l’Al Fahidi Fort, risalente al 1799. La fortezza è formata da 3 torri ed ha forma quadrata. Ora vi si trova il Dubai Museum, dove si mostra la vita tradizionale delle “vecchie” famiglie degli Emirati, con oggetti originali dell’epoca.


Souk dell Oro

GIORNO 7

Burj Khalifa 

Iniziamo la nostra mattinata con la visita al Burj Khalifa (la torre dell’emiro). La torre è alta 829,8 metri ed è la torre piu’ alta costruita dal mondo. La torre è composta dall’Armani Hotel, da uffici, da un ristorante e dal centro di osservazione chiamato “at the top”. Il nostro viaggio “at the top” comincia con l’ascensore che ci porterà a 555 metri d’altezza, dove potremo osservare Dubai dall’alto. Disponibili anche dei telescopi digitali, dove possiamo osservare la Dubai del passato e del futuro. Molto bello anche il video esplicativo che viene fatto vedere mentre si fa la coda per l’ascensore. Consigliamo di acquistare il biglietto on-line.

 

Dubai Mall

La base del Burj Khalifa si trova nel centro commerciale piu’ grande del mondo per area totale occupata 1.124.000 mq. Tra le attrazioni principali del Dubai Mall, troviamo il Sega Republic, un cinema multisala, Candylicious, Gallerie Lafayette, il Dubai Acquarium e lo zoo sottomarino. Di fronte all’entrata del Dubai Mall, troviamo le famose fontane danzanti, lunghe 275 metri per 140 metri di altezza. Le fontane si muovono a ritmo di musica, con oltre 6.600 luci, 25 proiettori colorati e 22.000 litri d’acqua. Lo spettacolo è gratuito ed è visibile tutti i giorni a determinati orari. E’ possibile anche fare un giro del laghetto  in abra, la tradizionale barca di legno, usata per il trasporto delle merci. La sera vi consigliamo di fare un giro all’Hard Rock Cafè, zona Dubai Festival City, dove troveremo un abito di Cher, di James Brown e la chitarra di Mike Kennerty.Purtoppo il nostro viaggio a Dubai finisce qui, ma di sicuro ci torneremo  J expo 2020 J


Burj Khalifa

Video

Commenti

Commento

Grazie per le informazioni molto utili <a href="https://www.viaggiareadubai.com/">cosa vedere a Dubai</a>

RISPONDI
Commento

Farò uno scalo a Dubai per il mio prossimo viaggio estivo... non sai quanto mi spiace che sia solo di 3 ore e non faccio in tempo nemmeno a mettere il naso fuori dall'aeroporto! Dopo aver letto questo articolo poi! ma lo terrò buono per il prossimo giro! ahahah

RISPONDI
Risposta

nooo.. mi spiace..Dubai è stupenda..per me lo è davvero. Prossimo giro :)

Commento

Anch'io sono stata un paio di giorni a Dubai e mi è piaciuta molto! Non sono stata al parco acquatico Wild Wadie purtroppo non sono stata nemmeno a fare l'escursione nel deserto... voi questa come l'avete organizzata? dall'Italia oppure tramite l'hotel lì a Dubai ? mi piacerebbe tornarci.

RISPONDI
Risposta

l'escursione nel deserto tramite l'italia. Ti lascio il link così ti puoi fare un'idea https://www.arabian-adventures.com/

Commento

Dubai ha un fascino speciale. Ci sono stata 2 volte e mi ha sempre colpita molto. L'Atlantis è bellissimo. Noi abbiamo soggiornato lì... che spettacolo!

RISPONDI
Risposta

Un sogno passare una notte all'Atlantis! Quando ci siamo andati noi quell'hotel era l'organizzatore del record per il maggior numero di fuochi d'artificio sparati vinto a capodanno 2014

Commento

Quanto ho amato e amo Dubai. Beata te che ci sei stata 7 giorni e hai potuto approfondirla per bene! Io solo tre ma sono bastati per innamorarmene alla follia! Hai fatto un tour decisamente completo, ti invidio un sacco!

RISPONDI
Risposta

Stiamo anche pensando di tornare XD

Commento

interessante e completo questo itinerario. Io , se posso, aggiungerei un giorno nel deserto, troppo bello, da non perdere una volta che si è negli emirati. Non occorre aggiungere un giorno, basta accorpare alcune visite che hai indicato. Dubai è una città unica, da visitare almeno una volta (anche più) nella vita!

RISPONDI
Risposta

Quando ci siamo stati noi abbiamo fatto una mezza giornata nel deserto ed è favoloso. Qui più che altro abbiamo voluto fare un tour della città. E' piaciuta un sacco anche a noi.

Commento

Dubai è una meta che mi attira molto. Intessante l'itinerario che proponi. Me lo studierò. Grazie!

RISPONDI
Risposta

Noi siamo stati a Dubai qualche anno fa ed è molto cambiata adesso ma penso che questo itinerario sia ancora valido. Aggiungerei solo di andare a vedere "The Frame" che è stato aperto da poco.

Lascia un Commento