
Cosa fare in caso di multe negli Stati Uniti? Niente panico, sono più organizzati di quanto siamo abituati noi sulle nostre strade
Il viaggio per eccellenza alla scoperta degli Stati Uniti è quello “On the Road”. Questo è dovuto al fatto che gli spazi negli States sono immensi. Si parte da una città, si noleggia una macchina e si va alla scoperta di qualche stato attraverso i suoi parchi ed i suoi monumenti.
Il viaggio On the Road porta allo scontro con alcune problematiche quali assicurazioni, patenti internazionali e, inevitabilmente, il rischio di prendere qualche multa!
Cominciamo con il dire niente panico, capita a tutti di commettere qualche infrazione, l’importante è sapere cosa fare quindi continuate a leggere.
Quando si viene fatti accostare per strada, la cosa più importante da fare è di non eseguire movimenti bruschi una volta che ci si è fermati. Accostate, abbassate il finestrino del passeggero e rimettete entrambe le mani sul volante. Il poliziotto che vi avrà fermato vi farà alcune domande e, se non avrete fatto nulla di male, verrete lasciati liberi di andare altrimenti aspettatevi una multa. Da evitare sono scenate o contestazioni, completamente inutili e che vi faranno rischiare altre sanzioni se non l’arresto.
Un’ottima guida sul comportamento da tenere in questi casi lo trovate a questo indirizzo:
https://www.wikihow.it/Comportarsi-Quando-un-Poliziotto-ti-fa-Accostare-negli-Stati-Uniti

Gli automobilisti americani sono molto ligi alle regole della strada. A differenza di quelli nostrani, difficilmente vedrete gente che non rispetta le file, la velocità o anche solo gli stop. Tenete bene a mente di fermarvi “sempre” agli stop nella maniera più assoluta, non c’è infrazione peggiore e più pericolosa di quella. E’ vietato superaro lo scuolabus, mai provare a superarlo per nessun motivo se la corsia è unica; nel caso in cui dovesse fermarsi dovrete attendere finché non riparte. Non superate mai i limiti di velocità, in teoria è una regola valida in tutto il mondo ma è bene ricordarlo, qui non vanno molto per il sottile e si può arrivare ad essere arrestati per guida pericolosa se il limite dovesse essere superato di 20 miglia orarie. Da segnalare anche che è vietato tenere contenitori di alcol aperti nell’automobile anche se voi non avete bevuto.
A venirci incontro sono alcune “regole” non presenti in Italia. E’ possibile sorpassare sulla destra, girare a destra con il semaforo rosso oppure usare il cellulare mentre si è alla guida; inoltre le strade sono molto larghe, ben segnalate (la riga di metà carreggiata è dipinta di giallo per non confondersi) ed anche i cartelli stradali sono posizionati con intelligenza. Ricordatevi che è reato rimanere senza benzina quindi controllate bene di averne a sufficienza!
In caso di multa verrà rilasciato un foglio con tutte le indicazioni sull’infrazione, sul costo e su come pagarla. Non si paga mai immediatamente ma ci sono vari modi per sistemare la questione. Il primo metodo è quello di recarsi presso l’ufficio competente della contea dove è stata presa la multa, a noi è capitato di prenderla in un parcheggio perché era scaduto il pagamento della sosta e così facendo in 10 minuti abbiamo risolto il tutto. L’indirizzo dell’ufficio dovrebbe essere scritto sul retro del foglio consegnato. Il secondo metodo, più facile e più utilizzato, è quello di collegarsi al sito che viene fornito sempre sul foglio della multa, si aprirà un form dove inserire i dati richiesti e la propria carta di credito. Se la multa arriva all’autonoleggio ricordate che sta comunque a voi pagarla e che vi verranno addebitate anche le spese di gestione pratiche come da contratto.

Il mancato pagamento di una multa, negli Stati Uniti è un fatto gravissimo che costa molto caro a chi crede di fare il furbo. Le multe non pagate vengono prese in carico da società di recupero crediti che non potranno fare nulla al di fuori dei confini statunitensi ma, se dovesse capitare di tornare, la patente risulterebbe sospesa, quindi niente auto a noleggio, e se venissi trovato a guidare ti verrebbe ritirato il mezzo con conseguente multa e costi di gestione del tutto. Altro problema è recuperare multe ormai in mano a queste società di recupero crediti in quanto sono tantissime e non si riesce a risalire a quale società va pagata quindi state molto attenti.
L’unico consiglio che mi resta da darvi è attenti ai cartelli ed evitate di fare tutto ciò che non fareste qui in Italia.

Commenti
Simone
Ciao, non ho pagato 3-4 multe ricevute a casa dopo un viaggio in Florida nel 2016. Cosa succede se torno negli USA? Grazie, S.
È difficile recuperare dopo così tanti anni le multe arretrate. Bisognerebbe chiedere alla Farnesina come procedere, prova a telefonare a +390636911
Chiara
Ciao, ho preso una multa per sosta senza permesso residenti e pensavo di pagarla online senza problemi dall'Italia, tramite il sito indicato sulla contravvenzione. Purtroppo però il pagamento viene respinto in continuazione perchè secondo il sistema, l'indirizzo che indico (il mio personale) non coincide con quello del cardholder (che sono sempre io). Suggerimenti? Grazie
Ciao, ti conviene contattare la compagnia che ti ha affittato l'auto, loro ti sapranno aiutare. Magari scrivi una mail con allegata la multa.
Samuele
Che succede se si passa con il rosso? A me è capitato 2 volte a Los Angeles in un paio di semafori non ci ho capito più niente? Mi arriverà la multa a casa?
Credo non succeda niente di che, probabilmente ti avrebbero fermato subito se ti avessero visto. Comunque stai attento!!! 🤣
fabio
mi hanno fatto 3 ticket di multa a nyc uno perchè non avevo patente internazionale (ingiusto perchè non ne ho l'obbligo) uno per la svolta a destra con semaforo rosso (a new york non vale la svolta a destra con il rosso unica città negli stati uniti) e uno per il seggiolino della bimba che aveva regolarmente la cintura. Come posso fare per contestarla senza essere li? in più hanno scritto il cognome in maniera errata sono tenuto a pagarla ugualmente?
Contestare una multa da qui è quasi impossibile in quanto dovresti comparire in tribunale. Le opzioni sono o quella di contattare un avvocato americano, con i suoi costi, oppure pagarla. La patente internazionale per New York non serve ed è davvero strana la cosa mentre per i semafori devoto anche io adesso il fatto che non si possa svoltare a destra. Mi informerò 😉
Graziella b
A me multa data per cellulare usato come navigatore e andati a pagarla nn potuto perché nn sapevano importo, lo decideva il giudice 10 gg dopo
Interessante questa, mi documenterò sulle multe date per utilizzo del cellulare
Davide
Premetto la multa mi é arrivata il mese scorso per un divieto di sosta con sequestro della macchina..io l avevo lasciata a un signore che doveva fare il passaggio ,perché ad agosto dovevo rientrare, ma poi non l ha fatto e continuava a usarla..io spero che non mi facciano storie se no gli spieghero la situazione e la paghero in dogana
Secondo me è meglio pagarla, ho sentito gente che poi non riusciva più ad uscirne con il problema delle multe non pagate. Il rischio è che ti facciano storie non solo in dogana ma anche per un futuro esta
Salve io non ho pagato una multa nel 2017 Devo andare a New York ad aprile, mi hanno accettato l’esta ma ho paura che mi fermano alla dogana.
Secondo me se non noleggi l'auto non succede niente. Se hanno accettato l'esta già è sintomo che va tutto bene. Facci sapere come è andata al tuo ritorno!
Davide
Si ho già l esta..ci sono stato l' anno scorso..ma non potrei pagarla li in dogana se mi fanno storie..Oppure se non mi dicono niente evitare di pagarla
Davide
Mi é arrivata una multa da pagare in un indirizzo dove stavo in USA da una società di recupero crediti,A giugno devo tornare a New York dice che mi faranno storie per entrare in dogana?
Meglio pagare il prima possibile. Hai già richiesto l'ESTA? Il problema è che se non paghi, oltre a farti storie, rischi che la tua multa vada in archivio e non si riesca più a recuperare.
Simona
La cosa del girare a destra anche se il semaforo è rosso l'ho imparata a mie spese nel mezzo del traffico di San Francisco! Credo che gli automobilisti dietro di me avrebbero voluto uccidermi ahaha. Una cosa che non sapevo è che rimanere senza benzina è considerato un reato, non che non controlli sempre però adesso ci starò sicuramente più attenta!
ahah solo in America è reato..tranquilla :) San Francisco è molto trafficata...ce lo ricordiamo pure noi :)