Visita all’ Abbazia di Morimondo nel milanese
L’Abbazia di Morimondo è un monastero cistercense che si trova nel milanese, ad una quindicina di chilometri dal capoluogo. Il borgo di Morimondo tra l’altro è annoverato nei borghi più belli d’Italia.
Una giornata a Lissolo: il sentiero dei proverbi
Una breve e simpatica passeggiata da fare in giornata al sentiero dei proverbi di Lissolo, in Brianza.
Cosa vedere a San Pellegrino Terme in un giorno
Cosa vedere e cosa fare in una giornata a San Pellegrino Terme, in provincia di Bergamo, tra stile liberty, casinò e grand hotel
Itinerario di Malta in 3 giorni : la nostra guida completa
Scoprite con noi cosa vedere e cosa fare durante 3 giorni a Malta leggendo il nostro itinerario completo
Cosa vedere e cosa fare a La Valletta, la capitale di Malta
La piccola capitale di Malta ci ha conquistati con i suoi palazzi, la cattedrale e le tre città. Scoprite con noi cosa vedere e cosa fare a La Valletta
Cosa vedere a Mdina : l’antica capitale di Malta
Scopriamo assieme Mdina, l’antica capitale di Malta. In questo articolo vi suggeriamo cosa vedere nella città del silenzio
Vacanza a Benidorm e Villajoyosa : una Spagna insolita
I motivi per cui passare una vacanza in Spagna a Benidorm , la Miami spagnola e la vicina Villajoyosa
Villa Ottolenghi Wedekind: la dimora storica di Acqui Terme
Visitiamo Villa Ottolenghi, dimora storica ad Acqui Terme, circondata da immensi giardini: location ideale per matrimoni ed eventi
Il Castello medievale di Sannazzaro a Giarole in Piemonte
Alcuni consigli per dormire e visitare un autentico castello risalente al 1200, il Castello di Sannazzaro a Giarole, in Piemonte
Cosa vedere a Lugano e dintorni
Lugano è una delle città svizzere più grandi. Scoprite con noi come raggiungerla e cosa vedere per rendere perfetto il vostro viaggio
Visita alla Sinagoga di Casale Monferrato ed al museo d’arte e storia ebraica
Scoprite con noi come visitare il museo d’arte e storia ebraica e la Sinagoga di Casale Monferrato, una delle più belle d’Europa
Casale Monferrato: cosa vedere in una giornata
Come trascorrere una giornata e cosa vedere nella cittadina fortificata di Casale Monferrato, in Piemonte
Una giornata alla scoperta delle isole Borromee
Come trascorrere una giornata sul Lago Maggiore, alla scoperta delle isole Borromee: l’isola Madre, l’isola Bella e l’isola dei pescatori
Visita al Castello di Moncalieri, patrimonio UNESCO in Piemonte
In questo articolo vi raccontiamo la visita al Castello di Moncalieri, in Piemonte, inserito nei beni mondiali patrimonio UNESCO
Visita alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, in provincia di Torino
A pochi km da Torino si trova la Palazzina di Caccia di Stupinigi. Scopri come visitare questo sito patrimonio dell’umanità UNESCO
Cosa vedere a Saint Paul de Vence in Costa Azzurra
Scoprite con noi cosa vedere in questo comune in Costa Azzurra con un patrimonio artistico notevole incastonato nelle possenti mura.
Bruxelles , cosa vedere in due giorni
Bruxelles , la capitale del Belgio famosa per essere la sede del parlamento europeo e per la birra. Ecco cosa vedere in due giorni seguendo il nostro itinerario di viaggio.
Lago di Garda : una giornata a Gardone Riviera
Passare una giornata tra arte e natura a Gardone Riviera, uno dei borghi più belli d’Italia nella provincia di Brescia, sulle sponde del Lago di Garda.
Visitare San Marino : il nostro viaggio alla scoperta di questo piccolo stato
In questo articolo vi raccontiamo il nostro viaggio allo scoperta di uno degli stati più piccoli d’Europa, lo stato di San Marino.
I dintorni di Modena : tra borghi , Ferrari e Pavarotti
In questo post vi consigliamo come passare una giornata nei dintorni di Modena, passeggiando tra i borghi ed ammirando i bolidi Ferrari, con il sottofondo di Pavarotti.
Marche: l’ Itinerario della Bellezza in 4 giorni
Un viaggio tra i borghi marchigiani presenti nell’ Itinerario della Bellezza. Scoprite con noi cosa fare e cosa vedere in 4 giorni.
Colli al Metauro: tappa tra natura e borghi marchigiani
In questo articolo vi portiamo a Colli al Metauro, una tappa tra natura e borghi all’interno dell’Itinerario della Bellezza marchigiano.
Fano : mare, archeologia ed il carnevale più antico d’Italia
Scoprite con noi cosa vedere durante una giornata a Fano, la città marchigiana conosciuta per il suo splendido mare, l’archeologia ed il carnevale più antico d’Italia.
Marche: 5 cose da vedere nel borgo di Cagli
Una tappa del nostro viaggio nell’ Itinerario della Bellezza marchigiano è stato il borgo di Cagli. Vi consigliamo 5 cose da vedere durante un viaggio a Cagli.
Marche: cosa vedere a Pergola , uno dei borghi più belli d’Italia
Scoprite con noi cosa vedere nel borgo di Pergola, tra le sue innumerevoli chiese ed i suoi importanti Bronzi Dorati.
Cosa vedere a Terre Roveresche : arte, enogastronomia e borghi
Scoprite con noi cosa vedere nel comune marchigiano di Terre Roveresche, visitando i borghi di Piagge, di Orciano e di Barchi.
Una giornata nel borgo rinascimentale di Mondavio
Come trascorrere una giornata nel borgo rinascimentale di Mondavio, passeggiando per il suo meraviglioso centro storico dominato dalla rocca.
Alta Valle Trompia - Brescia: il nostro itinerario per un weekend
Come passare un meraviglioso weekend in Alta Valle Trompia, in provincia di Brescia, tra sport, divertimento, cultura, storia e buon cibo.
Cosa fare e vedere a Lisbona in un weekend
Stai preparando il tuo viaggio e ti stai chiedendo cosa fare a Lisbona in un weekend? Ecco un itinerario adatto per chi visita questa città per la prima volta.
7 giorni nelle marche: borghi, mare e medioevo
Il questo articolo vi raccontiamo il nostro itinerario alla scoperta delle Marche. 7 giorni passati visitando borghi medievali e rilassandoci al mare.
Una giornata a Gradara, la capitale del medioevo
Cosa vedere durante una giornata a Gradara, piccola capitale medievale, famosa anche per il castello di Paolo e Francesca.
Una giornata a Senigallia tra mare, storia e divertimento
Come trascorrere una giornata nella bella Senigallia, tra il meraviglioso mare, molto divertimento ma anche tanta interessante storia.
Visitare Recanati in giornata, la città di Giacomo Leopardi.
Se volete immergervi nei luoghi delle poesie di Leopardi, dovete visitare Recanati, sua città natia. Oltre a questi luoghi Recanati offre ai visitatori splendide chiese ed interessanti musei.
Visitare Macerata in un giorno muovendosi a piedi
Nel cuore delle Marche si trova la cittadina di Macerata. Scoprite con noi cosa visitare durante una giornata, muovendosi a piedi.
Cosa vedere a Sarnano, uno dei borghi più belli d’Italia
Nell’entroterra maceratese, nelle Marche, si trova uno dei borghi più belli d’Italia. Scoprite con noi cosa vedere a Sarnano.
Una giornata ad Urbino nella patria di Raffaello
Scoprite con noi cosa vedere ad Urbino in un giorno, splendida città patrimonio UNESCO e patria di Raffaello.
Visitare Pesaro in una giornata
In questo articolo vi consigliamo come visitare Pesaro avendo una sola giornata a disposizione. Un viaggio tra arte, storia, ville e l'immancabile mare.
Un weekend tra castelli e abbazie tra Milano e Pavia
Un weekend passato tra Milano e Pavia, visitando il Castello di Chignolo Po, il Castello di San Gaudenzio, Morimondo e la Certosa di Pavia
Cosa vedere e cosa fare a Voghera, perla dell'oltrepò pavese
In questo articolo vi consigliamo cosa fare e cosa vedere in una giornata a Voghera, splendida cittadina dell’oltrepò pavese.
Visita alla Certosa di Pavia
Visitate con noi la Certosa di Pavia, uno dei capolavori del rinascimento italiano, voluto da Gian Galeazzo Visconti.
Milano Mia – la città come non è mai stata raccontata
Milano Mia , un libro che ci porta alla scoperta di una Milano insolita attraverso una sorta di guida e di romanzo con testimonianze di circa una quarantina di persone amanti dell’arte e della cultura.
Il Castello di Chignolo Po - La Versailles della Lombardia
Visita al Castello di Chignolo Po, una splendida dimora storica nel pavese, conosciuta anche come la Versailles della Lombardia.
Alla scoperta della Rocca di Urgnano, nella bassa bergamasca.
Scopriamo assieme la splendida Rocca Albani di Urgnano, un tempo roccaforte militare ed ora splendida villa signorile.
Visita alla Fondazione Zani : la casa museo di Paolo e Carolina
Visitate con noi la casa museo Zani di Cellatica in provincia di Brescia. All’interno capolavori di pittura, scultura e arte; e come cornice uno splendido giardino.
Villa reale di Monza: la Rotonda degli Appiani ed il serrone
In questo articolo vi porteremo alla scoperta di una parte della bellissima villa reale di Monza. Vi racconteremo della Rotonda degli Appiani e del Serrone.
Cosa a vedere a Clusone, la città dipinta in Val Seriana
In Val Seriana si trova la città dipinta di Clusone. In questo articolo vi raccontiamo cosa vedere in questo comune, tra arte, religione e cultura.
Gita in Val Brembana : da Mezzoldo al Passo San Marco
Una gita al Passo San Marco, importante valico che collega la Val Brembana alla Valtellina.
Villa Carrara ora Comune di Villa di Serio
Oggi vi portiamo a Villa Carrara, attuale sede del Comune di Villa di Serio in provincia di Bergamo. La Villa è stata una dimora storica molto conosciuta a partire dal XV secolo.
Cosa vedere a Cavallino Treporti
Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta di Cavallino Treporti. Una piccola località turistica che si trova alle porte di Venezia e della sua magnifica laguna.
Arnosto: l’affascinante contrada a Fuipiano Valle Imagna
In provincia di Bergamo, nel comune di Fuipiano si trova la contrada di Arnosto, luogo di frontiera tra Venezia e Milano fino a tutto il Settecento.
Cosa vedere a Venezia : 10 luoghi imperdibili
In questo articolo abbiamo raccolti 10 luoghi imperdibili da vedere a Venezia durante un weekend passato nella città della Serenissima
Alta val Brembana: una giornata al borgo di Sparavera
In questo articolo vi portiamo alla scoperta del piccolo borgo di Sparavera, in alta val Brembana, provincia di Bergamo
Una giornata a Corenno Plinio: il borgo medioevale sul lago di Como
Scopriamo assieme come trascorrere una giornata a Corenno Plinio, splendido borgo medievale affacciato sul lago di Como
Cosa vedere nel borgo medievale di Soncino
Scoprite con noi cosa vedere nel borgo medievale di Soncino, uno dei borghi più belli d’Italia in provincia di Cremona.
Visitare Venezia in giornata muovendosi a piedi
Il nostro itinerario di giornata a Venezia, esplorando la città a piedi tra i vicoli, le scalette e le calle.
Il Castello scaligero di Soave in provincia di Verona
Visitiamo il Castello di Soave, importante maniero medievale in provincia di Verona.
Cosa fare e cosa vedere a Venezia in due giorni
Se avete un weekend libero vi consigliamo di trascorrerlo nella città della Serenissima. Scoprite con noi cosa fare e cosa vedere a Venezia in due giorni.
Una giornata alla scoperta di Sesto al Reghena e della splendida abbazia
Cosa vedere durante una giornata a Sesto al Reghena oltre alla splendida abbazia di Santa Maria in Silvis
Cordovado: uno dei borghi medievali più belli del Friuli Venezia Giulia
Alla scoperta di Cordovado, un bellissimo borgo medievale ben conservato, inserito nella lista dei borghi più belli del Friuli Venezia Giulia e d’Italia.
Cosa vedere durante una passeggiata a Pordenone
Scoprite con noi cosa vedere a Pordenone, una città a misura d’uomo visitabile con una breve passeggiata.
Una giornata a Polcenigo e alle sorgenti del Gorgazzo
Alla scoperta di Polcenigo, lo scrigno verde del Friuli Venezia Giulia e delle affascinanti sorgenti del Gorgazzo.
Sacile: visita al giardino della Serenissima
In questo articolo vi portiamo a Sacile, il comune più occidentale del Friuli Venezia Giulia. Scoprite con noi cosa vedere in una giornata in questo borgo, conosciuto come il Giardino della Serenissima.
Una giornata a Spilimbergo, tra mosaici e palazzi storici
Abbiamo passato una giornata a Spilimbergo, splendida città del Pordenonese, passeggiando tra palazzi storici e mosaici.
Il lago di Barcis e la Valcellina
Cosa fare durata una giornata al lago di Barcis e nella la vicina Valcellina
Friuli Venezia Giulia: cosa vedere nel borgo di Venzone
Una giornata a Venzone, uno dei borghi più belli d’Italia. Scoprite con noi cosa vedere in questa cittadina che profuma di lavanda
Arte e buon cibo a San Daniele del Friuli
Trascorrete con noi una giornata in collina a San Daniele del Friuli tra ottimo cibo, tradizioni medievali e splendide opere d’arte.
Cividale del Friuli, il borgo del diavolo
Cividale del Friuli è attraversata dal fiume Natisone e dal famoso ponte del diavolo. Passate con noi una giornata alla scoperta di questo borgo friulano.
Gradisca d’Isonzo : una giornata nel borgo più bello d’ Italia
In questo articolo vi portiamo in Friuli Venezia Giulia, al borgo fortezza di Gradisca d’Isonzo, uno dei più belli d’ Italia.
Una giornata a Gorizia : la città di confine del Friuli
Al confine tra Italia e Slovenia si trova Gorizia, chiamata anche la “Nizza austriaca”. Passate una giornata con noi alla scoperta di questa città friuliana.
Cosa vedere a Trieste e dintorni in due giorni
Palazzi stupendi e mare cristallino; scoprite con noi cosa vedere in due giorni a Trieste e dintorni
Aquileia, la basilica ed il sito archeologico
Vivere la storia ad Aquileia, importante città dell’impero romano e centro per la diffusione del cristianesimo. Visitate con noi questa città friulana.
Palmanova, la città fortezza in Friuli Venezia Giulia
Palmanova, conosciuta come la città fortezza a forma di stella, unica nel suo genere, tanto da essere inserita nella lista dei patrimoni UNESCO
Conoscere Comun Nuovo, in provincia di Bergamo
In questo articolo vi portiamo a conoscere il paese in cui abitiamo, cioè il comune di Comun Nuovo, a pochi chilometri da Bergamo.
Il castello di Pagazzano e la pianura bergamasca
Visitiamo il castello di Pagazzano, uno dei più importanti castelli viscontei della pianura bergamasca.
Una giornata a Sotto il Monte, paese natale di Papa Roncalli
In questo articolo visitiamo la casa natale di Papa Roncalli a Sotto il Monte in provincia di Bergamo e l’abbazia romanica di Fontanella, poco lontano dal centro.
L’antico borgo medievale di Martinengo, in provincia di Bergamo
Una giornata nella bassa bergamasca, al borgo medievale di Martinengo, scelto come location del film L’albero degli Zoccoli di Ermanno Olmi.
Una giornata al villaggio operaio di Crespi d’Adda
In provincia di Bergamo si trova il villaggio operaio di Crespi d’Adda, realizzato a fine ottocento ed ora facente parte del patrimonio mondiale UNESCO.
Il Santuario di San Patrizio a Colzate : l’Irlanda a Bergamo
In Val Seriana, in provincia di Bergamo si trova l’unico santuario italiano dedicato a San Patrizio, il patrono d’Irlanda. Scoprite con noi come mai il culto di San Patrizio è arrivato in provincia di Bergamo.
Giornata ad Ubiale Clanezzo tra i ponti ed il castello
Come passare una bella giornata in Val Brembana, in provincia di Bergamo, nel comune di Ubiale Clanezzo conosciuto come il borgo dei ponti.
Escursione alla diga del Gleno in Val di Scalve – Bergamo
Natura e storia si uniscono in Val di Scalve, precisamente alla diga del Gleno. Vi raccontiamo la nostra escursione partendo da Pianezza.
Cosa vedere a Trento in un giorno : il nostro itinerario
Cosa vedere a Trento in una giornata. Trento è perfetta per una visita sia durante il periodo natalizio sia in estate, ecco il nostro itinerario.
Una giornata a Mentone la perla della costa azzurra
Splendida cittadina considerata la perla della costa azzurra, Mentone è ricordata per i suoi lussureggianti giardini e per i suoi innumerevoli agrumi. Scoprite con noi cosa vedere in una giornata.
Livigno : cosa fare e cosa vedere nel paese italiano esente iva
Livigno, l’unico paese in Italia esente iva. In questo articolo vi indichiamo cosa fare e cosa vedere in una giornata
Itinerario Sicilia orientale in sei giorni
Itinerario della Sicilia orientale in 6 giorni, tra storia, patrimoni UNESCO, mare, barocco e rococò
Asiago in un giorno , tra storia e natura
Asiago e il suo altopiano, una giornata in questo piccolo paese tra storia e natura.
Una giornata nei dintorni di Muscat tra souq e forti
La capitale dell’Oman offre nei suoi dintorni dei paesi molto caratteristici. Un tour di un giorno tra i souq di Seeb e i forti di Rustaq e Barka
L’ antico Oman : alla scoperta di Nizwa e dintorni
Due giorni alla scoperta dei villaggi tradizionali dell' antico Oman attorno a Nizwa.
Visitare la città di Sur in Oman , gli wadi e il deserto
Visitare la città navale di Sur, Wadi Shab, Wadi Bani Khalid e il deserto di Wahiba Sands.
Otto giorni in Andalusia in auto , l'entroterra e Granada
Otto giorni in auto tra Nerja , Granada , Cadice , Ronda e Tarifa.
Juzcar , il villaggio blu dei puffi in Andalusia
Siete amanti dei Puffi ? Noi siamo stati al vero villaggio Puffoso a Juzcar in Andalusia
Tarifa, il punto dove la Spagna incontra il Marocco
Tarifa, il punto più a sud dell'Europa, dove Spagna e Marocco si incontrano
Ronda antica città andalusa, cosa vedere in un giorno
Cosa vedere in un giorno a Ronda, antica città andalusa dal fascino arabo, abbarbicata su una gola profonda 100 metri.
Una giornata ad Antequera, Dolmen e centro città
Antequera, piccola e poco conosciuta cittadina andalusa in provincia di Malaga. Scoprite con noi il meraviglioso centro storico ed il complesso dei Dolmen.
Consigli per visitare al meglio l ' Alhambra di Granada
Alhambra di Granada : ecco i nostri consigli per una visita ottimale
Cosa vedere a Granada in due giorni : non solo Alhambra
Granada , l'ultima roccaforte araba. Cosa vedere e gustare tra tapas, teterias e l'immancabile Alhambra.
Bergamo in un giorno, visita a città alta
Una visita attraverso uno dei quartieri iconici della nostra città: città alta di Bergamo, venite a scoprirla con noi!
Deadwood , la corsa all' oro e Wild Bill
Deadwood, la cittadina western per eccellenza in South Dakota, famosa per la corsa all'oro e Wild Bill.
South Dakota on the road , un viaggio nella terra dei Sioux
On the road in South Dakota, terra degli indiani Sioux e del mito della corsa all’oro.
Esplorare il parco di Yellowstone
Vi raccontiamo come esplorare al meglio il parco di Yellowstone in soli due giorni.
Grand Teton National Park cosa vedere
Scopriamo cosa vedere nel bellissimo parco americano del Grand Teton National Park in un giorno.
Una giornata a South Pass City , una ghost town in Wyoming
Un giorno nella misteriosa città fantasma
Salt Lake City la città dei mormoni
Salt Lake City, la città del lago salato e dei mormoni, scopritela con il nostro itinerario.
Un parco tira l'altro , Arches e Canyonlands
Visitate con noi 2 parchi che si trovano nello Utah, Arches e Canyonlands.
Due giorni a Denver , la capitale del Colorado
Denver : in questo itinerario vi spieghiamo le migliori cose da vedere nella capitale del Colorado.
Una Giornata a Brescia , la leonessa d ´ Italia
Brescia è una città che spazia dall´epoca romana fino ai giorni nostri attraverso palazzi, piazze e monumenti affascinanti e ricchi di storia.
Milano, visita in 3 giorni
Un viaggio alla scoperta del capoluogo lombardo tra storia antica e moderna. Una città che offre molto di più di quanto non si pensi, non solo palazzi e grattacieli ma anche musei e parchi.
Visita al Castello di Malpaga - Bergamo
Vi portiamo alla scoperta del Castello di Malpaga, frazione del comune di Cavernago, nella pianura bergamasca. Il Castello è importante dal punto di vista storico e architettonico ed è legato alle vicende di Bartolomeo Colleoni.
Una giornata al lago, tra Pisogne e Iseo
Spostandoci con un treno d’epoca vi portiamo alla scoperta di due borghi bresciani affacciati sul lago d’Iseo, Pisogne e Iseo
Tour dei parchi della California , visita in sei giorni
Un tour tra cercatori d'oro, sequoie giganti e la valle della morte.
Il paese di Consonno , la Las Vegas d´Italia
Consonno, è una frazione del comune di Olginate, in provincia di Lecco, più comunemente conosciuta come la città fantasma.
La costa della California
Viaggio sulla costa californiana, da San Diego a San Francisco, passando per Los Angeles.
Castello di Cavernago , Bergamo
Scopriamo insieme il Castello di Cavernago che fu di proprietà del noto condottiero Bartolomeo Colleoni.
Palazzo Dolci - Mornico al Serio - Bergamo
In questo articolo vi portiamo alla scoperta di Palazzo Dolci, a Mornico al Serio, una bellissima dimora settecentesca.
San Francisco in 2 giorni
Due giorni a San Francisco, la città da cui sono partite le più importanti rivoluzioni sociali.
Narni , il nostro itinerario di giornata
Narni in un giorno, come visitare uno dei borghi più belli d'italia .
Visita ai parchi dell`Arizona
Alla scoperta dei parchi dell`Arizona, tra storia e natura e meraviglie create dalla natura.
Visitare la Toscana : cosa vedere a Volterra e dintorni
Il nostro primo educational tour ci porta in Toscana, per visitare Volterra e dintorni.
Visitare Cadice in un giorno : città costiera della Spagna
Un giorno alla scoperta di Cadice, bellissima città costiera della Spagna. Visiteremo tutti i barrios della piccola Andalusia in miniatura.
Cosa vedere a Maiorca
Scopriamo cosa vedere a Maiorca e la sua capitale Plama in cinque giorni. Un mix perfetto tra mare azzurro, spiagge bianche, ma anche arte e cultura.
Visitare Los Angeles in 4 giorni , la città degli angeli
Los Angeles, la città degli angeli, vi stupirà con i suoi panorami unici.
San Giovanni Bianco , la casa di Arlecchino in Val Brembana
San Giovanni Bianco, tra Arlecchino e ponti romani.
Visitare San Diego in 3 giorni
San Diego viene definita la "città più bella d'America". Sole, mare, città e relax. Cosa chiedere di più.
Viva Las Vegas ! Cosa vedere in tre giorni
Las Vegas la città del gioco d'azzardo e del divertimento. Cosa vedere in tre giorni oltre alla strip.
Cosa vedere a Ferrara , la perla dell ' Emilia Romagna
Cosa vedere a Ferrara in due giorni. Un weekend nella città emiliana patrimonio UNESCO
Parigi, cosa vedere in sei giorni
Scoprite con noi cosa vedere a Parigi in sei giorni. Il nostro itinerario vi svelerà tutte le bellezze della Ville Lumiere.
Visita al British Museum
Trovare la propria strada all’interno del British Museum non è facile, anche con la mappa ufficiale utilmente dettagliata che si dovrebbe prendere immediatamente. L'ingresso è gratuito per il museo e le sue collezioni principali, anche se è necessario pagare per visitare le mostre temporanee. Per evitare le lunghe code all’ingresso principale si può optare per l’utilizzo dell'ingresso posteriore in Montague Street. Ci sarà comunque da passare attraverso un punto di sicurezza ma ci sono sempre molte meno persone qui.
Cosa fare a Dubai , l ' emirato in continua evoluzione
Dubai , un viaggio tra passato, presente e futuro. L'emirato è in continua evoluzione, scoprite con noi le attrazioni principali da non perdere.
Alla scoperta di Madrid , la capitale della Spagna
Dal Palazzo Reale al Faro di Moncloa, scoprite Madrid, la capitale della Spagna, con noi.
Come visitare Saragozza e cosa vedere
Saragozza, una città che vive per strada, tra storia, shopping e felicità. Cosa vedere e come visitare questa splendida città.
Valle D ' Aosta tra montagne e castelli
Itinerario di tre giorni tra le montagne del parco del Gran Paradiso, la città di Aosta ed alcuni tra i più bei castelli della Valle.
Come visitare il Museo del Louvre
Se avete poco tempo per visitare un museo enorme come il Louvre e non volete perdervi le opere più importanti quì conservate, seguite questa guida attraverso i corridoi e le stanze della più grande raccolta di opere artistiche del mondo.
Cosa vedere a Salisburgo in due giorni
Salisburgo, un gioiello barocco ricco di cultura. Scoprite con noi cosa vedere in due giorni.
Valencia: una settimana di relax tra sole e mare
Valencia è una città relativamente piccola ma piena di sorprese. Un itinerario per godersi il mare e le spiagge unito alla scoperta della città e della sua storia.
Cosa vedere a Budapest , la capitale dell ' Ungheria in tre giorni
Cosa vedere e cosa fare a Budapest, la capitale dell' Ungheria. Il nostro itinerario di tre giorni.
Lanzarote : mare , spiagge e storia
Tour dell'isola di Lanzarote , dal Mirador del Rio al parco del Vulcano Timanfaya : mare , spiagge e storia
Roma in 3 giorni
Visita al centro cittadino e ai principali monumenti della citta e di Città del Vaticano con ampia visita alla Roma Antica, del Colosseo e del Foro Romano.
Tre giorni a Città del Capo - Sud Africa
Il Sud Africa merita di essere visitato almeno una volta nella vita. Visitare Città del Capo in tre giorni.
Cosa vedere a Livorno in una giornata : non solo mare
Livorno è rinomata soprattutto per le sue spiagge dove rilassarsi, ma oltre al mare c’è un bellissimo centro città da visitare in giornata.
Siracusa e Ortigia : cosa vedere in un giorno
Un giorno a Siracusa : cosa vedere nella città siciliana patrimonio UNESCO e nell’ isola di Ortigia bellissimo esempio di arte barocca.
Cosa vedere a Stoccarda : 10 attrazioni da non perdere
Le 10 attrazioni principali da non perdere a Stoccarda.
Una giornata a Calcio, il paese dipinto in provincia di Bergamo
Calcio, il paese nella pianura bergamasca conosciuto per i suoi muri dipinti e per il Castello Oldofredi. Il nostro itinerario per visitarlo in una giornata.
Cosa vedere due giorni a Varese , la città giardino
Varese, chiamata da Stendhal la città giardino, ci ha davvero stupiti. Ecco cosa vi consigliamo di vedere in due giorni a Varese e dintorni.
Cosa vedere in una giornata nel borgo di Bassano del Grappa
Vi portiamo alla scoperta del borgo medievale di Bassano del Grappa in provincia di Vicenza. Il fiume Brenta, gli alpini e la grappa … cosa volere di più ?
Oman : cosa vedere in sette giorni on the road
Il nostro viaggio in Oman on the road; 7 giorni da Muscat al deserto tra wadi e antichi forti.
Cosa vedere in due giorni a Muscat : la capitale dell ' Oman
Due giorni a Muscat, la città più grande dell’Oman ed anche la sua capitale.